Citazione Originariamente Scritto da ampc78 Visualizza Messaggio
in pratica lui ha, ho avuto più di uno scambio di email con lui, una cosa2 200 del '92.
solo che il furbone che gliela venduta a tralasciato di dire un il piccolissimo particolare,
che il motore che è montato sotto al telaio è quello di una cosa 125/150.
ora da quello che ho capito lui è convinto che ha solo i carter 150 ma che comunque è un 200.
ora il suo problema è che deve fare l'iscrizione storica per poter pagare una cifra umana di assicurazione visto che si trova
in campania, ma la sigla motore non è compatibile con il modello e la cilindrata a libretto.
dovrebbe mettere su un motore 200 con sigla VSR1M o VSR1T per poter proseguire con la pratica.

ESATTO!!! solo qualche piccolo particolare, allora ho capito che non è 200 solo per i carter, e cioè ho capito che i carter e tutto il resto è della 150 seconda versione visto che si tratta del VLR2M, e che probabilmente monti GT non originali del 150, sarebbe da vedere questa cosa, così ad occhio e con la copertura di plastica leggermente modificata nel foro dove esce la candela non saprei giudicare il GT che monta. un altro particolare inesatto è che non è stato il furbetto che me l'ha venduta a nascondermi che montasse un motore 150 (è stato fregato lui già dall'inizio dalla concessionaria, infatti mio cugino ci acquistò una macchina da questa concessionaria in quegli anni e dopo anni il meccanico si accorse che il motore che montava non era suo, l'autovettura datata 1993 montava un motore 1994 cosa assurda, e dopo anni non ha mai avuto il foglio complementare, infatti dovette poi demolirla). comunque io ed il venditore abbiamo una amico in comune e conoscendolo non mi avrebbe mai fregato su questo, quindi nè era all'oscuro pure lui che montasse un 150, si è sempre vantato del suo 200cc. Quindi nel riassumere il tutto: ho trovato un motore COSA 1 200cc a pochi euri, quindi chiedevo oltre al selettore marce che da come ho capito posso cambiarlo con quello del mio motore chiedevo se tutto il resto era compatibile con il mio telaio (i carter sono siglati VSR1M come devono essere, riportato anche sul libretto di circolazione), l'unica cosa è che sono datati 88 o 89 non ricordo, e visto quindi che mi servono per l'iscrizione all'ASI chiedevo ulteriori informazioni se con un telaio '92 ed un motore '88 la suddetta iscrizione possa essere fatta. il club mi anticipato che è possibile l'importante che sia lo stesso modello e che chiunque possa avere problemi con motori e quindi la necessità di cambiarlo anche poco dopo l'acquisto e quindi ciò non può essere motivo di non iscrizione al registro storico. ringrazio tutti per l'aiuto che mi state dando