Pagina 2 di 8 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 176

Discussione: restauro 180 rally

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 180 rally

    Grazie a tutti per i complimenti del mezzo.
    Inizialmente l'intenzione di fare un conservato c'era ma poi smontandola sono venuti fuori alcuni problemini che mi hanno fatto cambiare idea.
    Mi sono confrontato anche con una persona del forum, che ringrazio per i mconsigli che mi ha dato, con il quale avevo preso anche accordi ma poi la decisione, sopratutto di mio figlio, è stata quella di farla fare dal nostro carrozziere di fiducia che ha fatto anche la 50 r.
    Per i ricambi, io cerco di recuperare tutto ciò che è recuperabile e, credetemi, in questa vespa il 90% è recuperabile.
    Dai listelli della pedana, le guarnizioni dei cofani, i fari è qunt'altro sarà restaurato. Voglio cercare di recuperare anche le guaine perchè quelle commerciali hanno la copertura in plastica che fa schifo mentre le originali sono ben diverse.
    Il motore verrà aperto per la manutenzione classica ma niente di più.
    Volevo postare le fasi del restauro ma per paura di essere contraddetto, riguardo al conservato/restaurato, ancora non l'ho fatto.
    Vedremo.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  2. #27
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da Roby57 Visualizza Messaggio
    Ciao, complimenti per la rally, è il mio sogno, poi proprio di quel colore è il mio preferito. Secondo me fai bene a fare un restauro totale. Il sollevatore che si vede in foto te lo sei fatto da te? Potresti mettere qualche foto e qualche misura? Ciao grazie e ancora complimenti, tienici aggiornati con i lavori.
    Ciao Roby,
    il sollevatore l'ho comprato già ai tempi del restauro della GT.
    Se vuoi qualche foto in particolare oppure delle misure non hai che da chiedere.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  3. #28
    VRista Junior L'avatar di Roby57
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    modena
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro 180 rally

    Ciao, ti sarei grato se potessi mettermi delle foto in primo piano con le misure dell'altezza e della larghezza e una foto del sollevatore aperto, perché forse riesco a costruirmelo.
    Per quanto riguarda la rally, fai bene a restaurarla totalmente, perché ho visto che c'è abbastanza ruggine e non verrebbe un conservato accettabile.
    Penso che inserire delle foto delle fasi del restauro sia utile per tutti, specialmente a chi sta cercando, come me, una rally come la tua.

  4. #29
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 180 rally

    Si infatti, il carrello mi è sfuggito, molto interessante.
    Pierluigi.











  5. #30
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 180 rally

    salve a tutti,
    dopo un pò di tempo il carroziere mi ha riconsegnato la vespa verniciata.
    Credo che sia stato fatto un buon lavoro.
    Forse gli amanti del conservato non condivideranno la mia scelta ma ho deciso per un restauro completo e così ho fatto.
    Giudicate voi.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 180 rally

    ancora qualche foto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  7. #32
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 180 rally

    Io invece condivido perfettamente E già tutta un'altra cosa, e da montata lo sarà ancora di più

  8. #33
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: restauro 180 rally

    da amante del conservato quale sono .... non posso fare altro che farti i complimenti, la rally giallo cromo è bellissima!poi ognuno con i suoi mezzi fa quello che vuole, dai adesso però sbrigati che vogliamo vederla montata!

  9. #34
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 180 rally

    Bravo bella vespa e bel colore
    Scusa ma tutti i lamierati li hai trasportati nel baule come si vedono in foto
    Nudi senza nessuna protezione, puliriball carta ecc...appoggiati gli un i agli altri Mi vengono i birividi....io che quando ritiro una vespa ci metto a impacchettarla quasi quanto il dottò ci ha messo a restaurarla

    Comunque buona lavoro
    PS come mai gli ammo sono in mezzo ai lamierati? sembrerebbero spazzolati e dati di trasparente Gli hai già fatto qualcosa

  10. #35
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 180 rally

    Bella, gran bel colore, Magnifica!
    Pierluigi.











  11. #36
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Bravo bella vespa e bel colore
    Scusa ma tutti i lamierati li hai trasportati nel baule come si vedono in foto
    Nudi senza nessuna protezione, puliriball carta ecc...appoggiati gli un i agli altri Mi vengono i birividi....io che quando ritiro una vespa ci metto a impacchettarla quasi quanto il dottò ci ha messo a restaurarla

    Comunque buona lavoro
    PS come mai gli ammo sono in mezzo ai lamierati? sembrerebbero spazzolati e dati di trasparente Gli hai già fatto qualcosa
    Per il trasporto ci siamo assicurati che ogni pezzo fosse a debita distanza dagli altri senza che si toccassero e comunque dal carroziere a casa mia ci sono 500 mt di strada da percorrere.
    Per gli ammortizzatori sono stati sabbiati molto leggermente e verniciati con il trasparente. Forse non rispecchia l'originalità al 100 % ma sicuramente non faranno più ruggine.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  12. #37
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Per il trasporto ci siamo assicurati che ogni pezzo fosse a debita distanza dagli altri senza che si toccassero e comunque dal carroziere a casa mia ci sono 500 mt di strada da percorrere.
    Per gli ammortizzatori sono stati sabbiati molto leggermente e verniciati con il trasparente. Forse non rispecchia l'originalità al 100 % ma sicuramente non faranno più ruggine.
    In effetti immaginavo tu fossi vicino al carrozziere

    Per gli ammo...avevo immmaginato anche quello, perciò ti ho chiesto....beh sono tuoi quindi devono piacere a te...

  13. #38
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Per gli ammo...avevo immmaginato anche quello, perciò ti ho chiesto....beh sono tuoi quindi devono piacere a te...
    tu come avresti fatto?
    Se si possono migliorare sono ancora in tempo.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  14. #39
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    tu come avresti fatto?
    Se si possono migliorare sono ancora in tempo.
    Andrebbero smontati e aperti per fare un bel lavoro poi
    il posteriore fosfatato (ti uscirà color canna di fucile)
    l'anteriore zincato

    Poi sabbiare leggermente il posteriore e lucidare l'anteriore per far veinre una zincatura bella lucida....ora dovrai togliere la vernice per farlo....
    Difficilmente troverai chi fosfata professionalemnte...è oramai una tecnica superata e poco diffusa ma puoi replicarla abbastanza bene con il RIMOX o fosfatanti simili ma NON il ferox!!


  15. #40
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Andrebbero smontati e aperti per fare un bel lavoro
    esatto, prima di verniciarli sono stati smontati e revisionati

    poi
    il posteriore fosfatato (ti uscirà color canna di fucile)
    dopo la leggera sabbiatura, è uscita fuori la ramatura originale.
    Se gli avessi fatto fare la fosfatazione, questa sarebbe andata coperta

    l'anteriore zincato
    anche per l'anteriore la leggera sabbiatura ha riportato alla luce la zincatura originale. Certamente non è lucida ma dalle foto di esemplari conservati, non mi sembra che l'ammo anteriore sia zincato lucido.
    Mi sembra di averli visti sempre abbastanza scuretti.

    Poi sabbiare leggermente il posteriore e lucidare l'anteriore per far veinre una zincatura bella lucida....ora dovrai togliere la vernice per farlo....
    Difficilmente troverai chi fosfata professionalemnte...è oramai una tecnica
    superata e poco diffusa ma puoi replicarla abbastanza bene con il RIMOX o fosfatanti simili ma NON il ferox!!

    Ma il rimox non è un covertitore di ruggine? Per farlo reagire, avrei dovuto lasciare gli ammo arrugginiti oppure sbaglio?

    Comunque adesso è andata, spero che quello che ho fatto agli ammo non pregiudichi la fedeltà del restauro.
    Grazie comunque per i consigli sempre ben accetti anche se per realizzarli dovrei, come giustamente hai detto, togliere la vernice e questo, sinceramente, non mi sento di farlo.


    grazie
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  16. #41
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 180 rally

    -Bravo sono contento tu li abbia aperti e revisionati...non è un lavoro da tutti...io comunque intendevo che è un passaggio obbligato aprirli e mandarli a zincare fosfatare da aperti per ottenere un buon risultato e preservare le parti come lo stelo che non vanno d'accordo con la galvanica

    -esatto dopo la sabbiatura esce la colorazione ramata che è presente in alcuni punti dell'ammo....non credo si tratti di una ramatura...che ho visto fare sulla zama e si ossida in poco tempo e sarebbe rimossa facilmente da una sabbiatura...comunque non viene assolutamente coperta dalla fosfatazione ma resta bene a vista





    -come anche puoi vedere dalla foto, oltre a restare visibile la sfumatura ramata....la fosfatazione da il suo miglior risultato portando il ferro a nudo...anche questo ammo è stato fosfatato

    -per l'anteriore dubito che la zincatura abbia resistito alla sabbiatura anche se leggera...nel caso fosse meglio per te....ma allora il trasparente non sarebbe servito no....
    La lucentezza o meno della zincatura in questo caso è data dalla superficie del metallo sottostante....sicuramente visto che la vespa non nasceva come mezzo di lusso le rifinitura che noi facciamo oggi sono sicuramente superiori a quelle d'epoca (lucidature a specchio ecc ecc..)...in ogni modo sicuramente l'ammo originario era da lamiera stampata che non sarà stat lucida a specchio ma nemmeno gibbosa come si presenta dopo una sabbiatura anche leggera.....per questo ti ho suggerito di lucidarlo...nel senso eliminare ruggine (nel caso di un vecchio ammo) o di riportare il metallo allo stato liscio dopo il tuo intervento di sabbiatura.
    Il fatto che tu, come me o tutti gli altri, non abbia mai trovato ammo anteriori lucidi è dipendente dagli anni...la zincatura protegge...ma tende sicuramente a passivarsi opacizzarsi e virare sul grigio più scuretto con gli anni....

    Per quanto riguarda la fedeltà del restauro.....stai facendo sicuramente un bel lavoro, ho visto anche l'altro della gt....ma sicuramente la fedeltà non è rispettata completamente....gli ammo erano come ti ho detto.....non riportati a metallo e protetti col trasparente....certo all'occhio è sicuramente meglio di molti che li verniciano di nero il posteriore e di alluminio l'anteriore...tante volte senza nemmeno smontare il mozzo

    Io te l'ho detto perchè vedo che ti impegni e fai le cose con passione...il solo fatto di aprirli e revisionarli non è da tutti...e a quel punto fare la cosa giusta non è così difficile.....capisco che tu ora non ne abbia più voglia.....sarà per la prossima volta....anche se una 180rally è una signora vespa che meriterebbe ogni attenzione possibile

  17. #42
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 180 rally

    ciao kiwi76,
    quelle che hai detto sono sacrosante parole di una persona esperta di restauri quale io non sono.
    Terrò presenti i tuoi consigli in un eventuale prossimo restauro.
    Questi ammortizzatori ormai sono così ma stai sicuro che durante le fasi di rimontaggio se mai avessi un minimo dubbio ti interpellerò.
    Grazie ancora per i consigli.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  18. #43
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    ciao kiwi76,
    quelle che hai detto sono sacrosante parole di una persona esperta di restauri quale io non sono.
    Terrò presenti i tuoi consigli in un eventuale prossimo restauro.
    Questi ammortizzatori ormai sono così ma stai sicuro che durante le fasi di rimontaggio se mai avessi un minimo dubbio ti interpellerò.
    Grazie ancora per i consigli.
    Figurati...nei miei primi restauri anch'io
    Verniciavo il posteriore di nero e sfumavo con color rame....
    poi ho migliorato il livello dei restauri provando, informandomi, imparando da altri.....ed ancora imparo e miglioro!
    Per quello che posso consigliarti o suggerirti....io sono qui
    Buon lavoro

  19. #44
    VRista DOC L'avatar di Babila
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Kalè Polis
    Messaggi
    2 417
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 180 rally

    giallo cromo, bel colore...

  20. #45
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 180 rally

    salve a tutti,
    sto andando avanti con il rimontaggio della rally ma molto lentamente in quanto sono impegnato con lavori di restauro della mia casa.
    A proposito del restauro, della vespa s'intende, volevo chiedervi come poter raddrizzare alcune ammaccature del bordo scudo.
    Non voglio montarne uno di quelli commerciali in lamierino cromato ma vorrei recuperare l'originale 044 in acciaio inox.
    Questo è il punto in cui sono arrivato.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  21. #46
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 180 rally

    Beh sicuramente il bordoscudo va recuperato.....bisogna costruirsi ad hoc uno stampo per l'interno per poi ribattere credo
    mi sembra di notare una particolare.....i due bulloni di fissaggio del bauletto inferiori a testa bombata li hai lasciati montati e quiondi sono venuti con la testa verniciata o è un'effetto della foto???
    Quelli vanno tolti e zincati...devono essere ferro a vista

  22. #47
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Beh sicuramente il bordoscudo va recuperato.....bisogna costruirsi ad hoc uno stampo per l'interno per poi ribattere credo
    mi sembra di notare una particolare.....i due bulloni di fissaggio del bauletto inferiori a testa bombata li hai lasciati montati e quiondi sono venuti con la testa verniciata o è un'effetto della foto???
    Quelli vanno tolti e zincati...devono essere ferro a vista
    ciao kiwi,
    avevo pensato anch'io una cosa del genere, infatti mi sto facendo fare un'attrezzo apposito costituito da un tondino da 6 mm con saldato su un piattino in ferro per poter ribattere il bordoscudo dall'interno.
    Vedremo cosa riesco ad ottenere.
    per le viti del bauletto, non le ho fatte verniciare da montate ma le ho smontate e verniciate da sole pensando che andassero verniciate.
    Quando le ho smontate erano verniciate ma, a questo punto, credo che le abbia verniate il vecchio proprietario.
    Pensi sia il caso di smontarle e sverniciarle?
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  23. #48
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    47
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro 180 rally

    Gran bella vespa!
    COMPLIMENTI!!!

    Sta venendo fuori un bel lavoro. Lo terrò molto in considerazione quando dovrò resturare la mia GTR del 1970 faro tondo da 130 mm, sicuramente rosso corallo il suo colore originale,ma come telaio, pance, parafango manubrio e tante altre cose è uguale alla tua. E' un lavoro che sto mettendo in cantiere per il prossimo inverno.... per adesso sto completando il restauro della mia Special 50 3 marce del 1972 che da relitto che era la sto riportando a nuova vita per almeno altri 40 anni.

    Mi raccomando...tienici aggiornati con le foto del rimontaggio che procede...
    Sergio

  24. #49
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    per le viti del bauletto, non le ho fatte verniciare da montate ma le ho smontate e verniciate da sole pensando che andassero verniciate.
    Quando le ho smontate erano verniciate ma, a questo punto, credo che le abbia verniate il vecchio proprietario.
    Pensi sia il caso di smontarle e sverniciarle?
    Sicuramente il vecchio proprietario ha riverniciato sommariamente lanteriore e le viti sono uscite colorate. Meglio forse la zincatura si é protetta e solo pulendole con diluente o simili ottieni un ottimo risultato
    Io po' farei senza dubbio!!
    Da questi particolari si nota un ottimo restauro, altrimenti anche se il resto è fatto a regola d'arte rischi sempre che al l'occhio attento dia l'impressione della riverniciata alla buona senza smontare troppi particolari...

  25. #50
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    47
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    .....................
    Da questi particolari si nota un ottimo restauro, altrimenti anche se il resto è fatto a regola d'arte rischi sempre che al l'occhio attento dia l'impressione della riverniciata alla buona senza smontare troppi particolari...
    Sonopienamente d'accordo!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •