Risultati da 1 a 25 di 176

Discussione: restauro 180 rally

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 180 rally

    Allora ? come procedono ilavori?
    Pierluigi.











  2. #2
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    Allora ? come procedono ilavori?
    I lavori procedono bene, direi.
    Ho già smontato la vespa a pezzi e rcuperato tutto il recuperabile.
    Il telaio e tutto il resto è già dal carrozziere che mi ha fatto la 50 R.
    Mi ha chiesto un paio di mesi per effettuare il lavoro, quindi fine novembre dovrei avere tutto a disposizione.
    Grazie
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Roby57
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    modena
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro 180 rally

    Ciao, complimenti per la rally, è il mio sogno, poi proprio di quel colore è il mio preferito. Secondo me fai bene a fare un restauro totale. Il sollevatore che si vede in foto te lo sei fatto da te? Potresti mettere qualche foto e qualche misura? Ciao grazie e ancora complimenti, tienici aggiornati con i lavori.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 180 rally

    Complimenti bell'oggetto
    Bello anche il colore...il giallo cromo è prorpio bello!!

    Per il restauro conservativo o totale:
    beh credo che ognuno di noi abbia un limite ipotetico che definisce per quale propendere....e tale limite è moooolto variabile in base a molteplici fattori ma soprattutto all'esperienza (intresa da quanto tempo si bazzica e restaurano vespa) e la preferenza per il lecca-lecca o il cif
    Personalemente quando c'è da riverniciare ma soprattutto da effettuare saldature abbandono l'idea del conservato anche se in passato in almeno due casi ho optato per conservare vespe in queste condizioni che tutt'ora sono conservate e marcianti...ma alla fine il risultato mi da più del mezzo restauro che del conservato
    Quindi a mio modestissimo parere hai fatto bene a restaurare, ma è un personalissimo parere.....
    Rispetto alla grande anche chi si sarebbe cimentato in un conservato, che alla fine ricordiamoci...non concede sconti economici ne di tempo........ed avrebbe dato un risultato sicuramente apprezzabile

  5. #5
    VRista L'avatar di maramao
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Ceneselli
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro 180 rally

    Bel pezzo! Sinceramente mi sembrava conservabile, ma se il tuo carrozziere farà un buon lavoro utilizzando prodotti appropriati e se dopo la strapazzerai a dovere, nel giro di 2 anni sembrerà un conservato, con la differenza che per 30 anni non dovrai più pensare a tenerla in ordine e a preoccuparti della ruggine che avanza. E comunque, restaurare una vespa non è un'eresia, purchè si rimanga fedeli all'originalità e si utilizzino tutti pezzi del tempo, non rifacimenti cinesi.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 180 rally

    Grazie a tutti per i complimenti del mezzo.
    Inizialmente l'intenzione di fare un conservato c'era ma poi smontandola sono venuti fuori alcuni problemini che mi hanno fatto cambiare idea.
    Mi sono confrontato anche con una persona del forum, che ringrazio per i mconsigli che mi ha dato, con il quale avevo preso anche accordi ma poi la decisione, sopratutto di mio figlio, è stata quella di farla fare dal nostro carrozziere di fiducia che ha fatto anche la 50 r.
    Per i ricambi, io cerco di recuperare tutto ciò che è recuperabile e, credetemi, in questa vespa il 90% è recuperabile.
    Dai listelli della pedana, le guarnizioni dei cofani, i fari è qunt'altro sarà restaurato. Voglio cercare di recuperare anche le guaine perchè quelle commerciali hanno la copertura in plastica che fa schifo mentre le originali sono ben diverse.
    Il motore verrà aperto per la manutenzione classica ma niente di più.
    Volevo postare le fasi del restauro ma per paura di essere contraddetto, riguardo al conservato/restaurato, ancora non l'ho fatto.
    Vedremo.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 180 rally

    Bravo bella vespa e bel colore
    Scusa ma tutti i lamierati li hai trasportati nel baule come si vedono in foto
    Nudi senza nessuna protezione, puliriball carta ecc...appoggiati gli un i agli altri Mi vengono i birividi....io che quando ritiro una vespa ci metto a impacchettarla quasi quanto il dottò ci ha messo a restaurarla

    Comunque buona lavoro
    PS come mai gli ammo sono in mezzo ai lamierati? sembrerebbero spazzolati e dati di trasparente Gli hai già fatto qualcosa

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da Roby57 Visualizza Messaggio
    Ciao, complimenti per la rally, è il mio sogno, poi proprio di quel colore è il mio preferito. Secondo me fai bene a fare un restauro totale. Il sollevatore che si vede in foto te lo sei fatto da te? Potresti mettere qualche foto e qualche misura? Ciao grazie e ancora complimenti, tienici aggiornati con i lavori.
    Ciao Roby,
    il sollevatore l'ho comprato già ai tempi del restauro della GT.
    Se vuoi qualche foto in particolare oppure delle misure non hai che da chiedere.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Roby57
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    modena
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro 180 rally

    Ciao, ti sarei grato se potessi mettermi delle foto in primo piano con le misure dell'altezza e della larghezza e una foto del sollevatore aperto, perché forse riesco a costruirmelo.
    Per quanto riguarda la rally, fai bene a restaurarla totalmente, perché ho visto che c'è abbastanza ruggine e non verrebbe un conservato accettabile.
    Penso che inserire delle foto delle fasi del restauro sia utile per tutti, specialmente a chi sta cercando, come me, una rally come la tua.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 180 rally

    Si infatti, il carrello mi è sfuggito, molto interessante.
    Pierluigi.











  11. #11
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 180 rally

    salve a tutti,
    dopo un pò di tempo il carroziere mi ha riconsegnato la vespa verniciata.
    Credo che sia stato fatto un buon lavoro.
    Forse gli amanti del conservato non condivideranno la mia scelta ma ho deciso per un restauro completo e così ho fatto.
    Giudicate voi.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •