Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
Andrebbero smontati e aperti per fare un bel lavoro
esatto, prima di verniciarli sono stati smontati e revisionati

poi
il posteriore fosfatato (ti uscirà color canna di fucile)
dopo la leggera sabbiatura, è uscita fuori la ramatura originale.
Se gli avessi fatto fare la fosfatazione, questa sarebbe andata coperta

l'anteriore zincato
anche per l'anteriore la leggera sabbiatura ha riportato alla luce la zincatura originale. Certamente non è lucida ma dalle foto di esemplari conservati, non mi sembra che l'ammo anteriore sia zincato lucido.
Mi sembra di averli visti sempre abbastanza scuretti.

Poi sabbiare leggermente il posteriore e lucidare l'anteriore per far veinre una zincatura bella lucida....ora dovrai togliere la vernice per farlo....
Difficilmente troverai chi fosfata professionalemnte...è oramai una tecnica
superata e poco diffusa ma puoi replicarla abbastanza bene con il RIMOX o fosfatanti simili ma NON il ferox!!

Ma il rimox non è un covertitore di ruggine? Per farlo reagire, avrei dovuto lasciare gli ammo arrugginiti oppure sbaglio?

Comunque adesso è andata, spero che quello che ho fatto agli ammo non pregiudichi la fedeltà del restauro.
Grazie comunque per i consigli sempre ben accetti anche se per realizzarli dovrei, come giustamente hai detto, togliere la vernice e questo, sinceramente, non mi sento di farlo.


grazie