Pagina 4 di 8 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 176

Discussione: restauro 180 rally

  1. #76
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro 180 rally

    Ma con quel sollevatore,la vespa sta bene in equilibrio,oppure è precaria?? Grazie

  2. #77
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da Stagnutti Visualizza Messaggio
    Ma con quel sollevatore,la vespa sta bene in equilibrio,oppure è precaria?? Grazie
    diciamo che sarebbe meglio usarlo senza cavalletto della vespa in modo che la pedana appoggi bene sulla base.
    Inoltre la traversa va messa nel punto più possibile vicino al baricentro.
    fatto questo è stabilissimo.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  3. #78
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Rispondendo a kiwi, il quale mi ha fatto notare di aver svegliato il "can che dorme", e a signorhood al quale in modo sherzoso e provocatorio, nel senso buono della provocazione, avevo detto di dirmi parolacce per il lavoro fatto, dico questo:
    capisco e apprezzo i vostri consigli e il morboso amore verso i conservati ma come ho detto qualche post fà, io non sono in grado di fare un conservato di una vespa che aveva tutti quei problemi, anche se non eclatanti, di carrozzeria.
    Inoltre la vespa era già stata riverniciata precedentemente e quindi la vernice non era più l'originale.
    Da signorhood mi sarei aspettato qualche parola di approvazione per il lavoro fatto, non certo i complimenti ma nemmeno una frase secca come per dire "non hai ascoltato i miei consigli e quindi fai come ti pare"
    Kiwi, io non ho chiesto "consigli e consigli e ancora consigli......." ma semplicemente, dopo avermi fatto notare che poteva essere fatto un conservato, come potevo fare non avendolo mai fatto.
    In seguito mi sono reso conto che il lavoro era impegnativo e richiedeva una certa preparazione in merito, ho deciso di restaurare completamente.
    Quoto in pieno belva, il quale conosceva bene la vespa avendola vista da vicino, quando dice che avrei potuto avere problemi con l'iscrizione al RS, cosa necessaria perchè la vespa non ha documenti.
    Se dopo aver fatto il conservato, e sono sicuro che non avrei fatto un lavoro decente, l'esaminatore non me l'avesse accettata, cosa fecevo ricominciavo da capo?

    Guarda con me sfondi una porta aperta.......
    io non avrei mai fatto un conservato di quella rally...e sono dell'opinione che i conservati che valga la pena conservare sono forse il 10% di quelli che poi vengono così restaurati....aggiungici che poi le foto sul pc tendono a far sembrare sempre belle le vespe e da qui la pioggia di post sei pazzo conservala.....ma le vespe vanno viste di persona a mio avviso
    Guarda io ne ho approfittato perchè ormai conosco le risposte al vetriolo di signorhood sull'argomento......e cerco di capire anche lui...che ha una passione enorme del conservato...basta vedere cosa combina....ed a volte dopo pagine di consigli sul come restaurare il malcapitato di torno la sabbia e a lui girano e si piglia la ramanzina...altre volte la ramanzina arriva e basta
    La frase consigli consigli ed ancora consigli non era riferita nello specifico al tuo caso
    Per me stai facendo un buon lavoro bravo

  4. #79
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Comunque il lavoro è andato avanti e siamo arrivati a questo punto.
    Io noto un paio di cosuccie
    1- il gommino protezione leva avviamento non è corretto....quello se non erro è da px....ci vuole il tipo quadrettato
    http://www.zangheratti.it/Controlli/...e.ashx?id=1145
    2- come mai la trasmissione contakm all'innesto sul mozzo è nera per un pezzo?? come se fosse nastrato con il nastro isolante nero?? Va lasciata naturale o meglio a voler essere pignoli in origine io ci ho sempre trovato una guaina grigia di protezione che la ricopre fino all'ingresso nel tubo sterzo.....

  5. #80
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio

    Guarda con me sfondi una porta aperta.......
    io non avrei mai fatto un conservato di quella rally...e sono dell'opinione che i conservati che valga la pena conservare sono forse il 10% di quelli che poi vengono così restaurati....aggiungici che poi le foto sul pc tendono a far sembrare sempre belle le vespe e da qui la pioggia di post sei pazzo conservala.....ma le vespe vanno viste di persona a mio avviso
    Guarda io ne ho approfittato perchè ormai conosco le risposte al vetriolo di signorhood sull'argomento......e cerco di capire anche lui...che ha una passione enorme del conservato...basta vedere cosa combina....ed a volte dopo pagine di consigli sul come restaurare il malcapitato di torno la sabbia e a lui girano e si piglia la ramanzina...altre volte la ramanzina arriva e basta
    La frase consigli consigli ed ancora consigli non era riferita nello specifico al tuo caso
    Per me stai facendo un buon lavoro bravo
    ciao kiwi,
    non immagini le tue parole quanto mi rendono felice e quanto, come tu hai detto, io capisca il pensiero di signorhood.
    Se io avessi almeno la metà delle sue capacità nel conservare forse ci avrei provato ma ciò non è.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  6. #81
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Io noto un paio di cosuccie
    1- il gommino protezione leva avviamento non è corretto....quello se non erro è da px....ci vuole il tipo quadrettato
    http://www.zangheratti.it/Controlli/...e.ashx?id=1145

    Provvederò alla sostituzione.

    2- come mai la trasmissione contakm all'innesto sul mozzo è nera per un pezzo?? come se fosse nastrato con il nastro isolante nero?? Va lasciata naturale o meglio a voler essere pignoli in origine io ci ho sempre trovato una guaina grigia di protezione che la ricopre fino all'ingresso nel tubo sterzo.....

    infatti è una guaina di protezione del cavo che si innesta sulla ghiera che va avvitata sul mozzo non è una nastratura.
    Ci vuole grigia? Se è così sostituirò anche quella.
    ...
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  7. #82
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti,
    scusate l'assenza di questi giorni ma tra finire piccoli lavori di casa e finire il rimontaggio della Rally, sul pc non mi ci sono proprio messo.
    Rispondo a tutti. Partiamo dalla più semplice. Il sollevatore è quello evidenziato dal link di stagnutti ma pagato leggermente di meno in quanto acquistato due anni fà al tempo del restauro della GT.
    Rispondendo a kiwi, il quale mi ha fatto notare di aver svegliato il "can che dorme", e a signorhood al quale in modo sherzoso e provocatorio, nel senso buono della provocazione, avevo detto di dirmi parolacce per il lavoro fatto, dico questo:
    capisco e apprezzo i vostri consigli e il morboso amore verso i conservati ma come ho detto qualche post fà, io non sono in grado di fare un conservato di una vespa che aveva tutti quei problemi, anche se non eclatanti, di carrozzeria.
    Inoltre la vespa era già stata riverniciata precedentemente e quindi la vernice non era più l'originale.
    Da signorhood mi sarei aspettato qualche parola di approvazione per il lavoro fatto, non certo i complimenti ma nemmeno una frase secca come per dire "non hai ascoltato i miei consigli e quindi fai come ti pare"
    Kiwi, io non ho chiesto "consigli e consigli e ancora consigli......." ma semplicemente, dopo avermi fatto notare che poteva essere fatto un conservato, come potevo fare non avendolo mai fatto.
    In seguito mi sono reso conto che il lavoro era impegnativo e richiedeva una certa preparazione in merito, ho deciso di restaurare completamente.
    Quoto in pieno belva, il quale conosceva bene la vespa avendola vista da vicino, quando dice che avrei potuto avere problemi con l'iscrizione al RS, cosa necessaria perchè la vespa non ha documenti.
    Se dopo aver fatto il conservato, e sono sicuro che non avrei fatto un lavoro decente, l'esaminatore non me l'avesse accettata, cosa fecevo ricominciavo da capo?
    Comunque il lavoro è andato avanti e siamo arrivati a questo punto.
    Se ti rileggi i miei interventi all'inizio di questo tread leggerai un "sabbia e rivernicia".

    Non era una battuta. Era un consiglio spassionato visto che avevi detto di non sentirtela ad affrontare un intervento conservativo. Io non lo avrei mai fatto ma questo lo sapevi e lo sai.

    Mi hai chiesto ora, anche se in tono scherzoso, il perchè non ti abbia detto "parolacce" e ti ho risposto che non avevo motivo di dirti "parolacce" perchè non era e non sarà mai un mio problema.

    Ma questo non mi ha precluso di risponderti a dubbi che avevi in fase di restauro.

    Restauro che stai facendo in maniera molto ma molto scrupolosa e con ottimi risultati, secondo me.

    Adesso . . . vedo che la mia risposta secca ti fa risentire. . .

    Che volevi? Volevi per forza le "parolacce"? Non le avrai e il perchè lo ha spiegato benissimo kiwi.

    Te lo ripeto, per me stai facendo un buon lavoro.
    Ma non mi chiedere di appassionarmici con risposte calorose. Un restauro come da manuale lo dovrebbero saper fare tutti coloro che ci si mettono. Basta guardare, chiedere e informarsi. E' più difficile sbagliare che fare bene.


    Ora è abbastanza sostanziosa la risposta?

    Buon proseguimento di restauro.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #83
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Se ti rileggi i miei interventi all'inizio di questo tread leggerai un "sabbia e rivernicia".

    Non era una battuta. Era un consiglio spassionato visto che avevi detto di non sentirtela ad affrontare un intervento conservativo. Io non lo avrei mai fatto ma questo lo sapevi e lo sai.

    Mi hai chiesto ora, anche se in tono scherzoso, il perchè non ti abbia detto "parolacce" e ti ho risposto che non avevo motivo di dirti "parolacce" perchè non era e non sarà mai un mio problema.

    Ma questo non mi ha precluso di risponderti a dubbi che avevi in fase di restauro.

    Restauro che stai facendo in maniera molto ma molto scrupolosa e con ottimi risultati, secondo me.

    Adesso . . . vedo che la mia risposta secca ti fa risentire. . .

    Che volevi? Volevi per forza le "parolacce"? Non le avrai e il perchè lo ha spiegato benissimo kiwi.

    Te lo ripeto, per me stai facendo un buon lavoro.
    Ma non mi chiedere di appassionarmici con risposte calorose. Un restauro come da manuale lo dovrebbero saper fare tutti coloro che ci si mettono. Basta guardare, chiedere e informarsi. E' più difficile sbagliare che fare bene.


    Ora è abbastanza sostanziosa la risposta?

    Buon proseguimento di restauro.
    Ciao signorhood,
    ci mancherebbe, non mi sono assolutamente risentito della tua risposta secca.
    Il chiderti di dirmi parolacce era solo un modo provocatorio, scherzando si intende, per avere un tuo giudizio, anche se non condiviso, sul lavoro che ho fatto.
    Dicendomi che sto facendo un buon lavoro mi gratifica.
    Grazie ancora.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  9. #84
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    ...
    si la guaina andrebba grigia....s'infila dentro la ghiera al mozzo ed entra nel tubo sterzo.....

  10. #85
    VRista L'avatar di vsr
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Cimpello
    Età
    44
    Messaggi
    278
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro 180 rally

    Bellissima complimenti!!!! Il colore è stupendo secondo me hai fatto benissimo a restaurarla è venuta fuori un capolavoro!!!
    Riguardo le manopole anch'io ho avuto lo stesso problema tuo sul mio 200 rally però in qualsiasi rivendita piaggio trovi le manopole leggermente più corte fatte appositamente x i rally,ts,sv ecc.... complimenti ancora x il restauro!!!!

  11. #86
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da vsr Visualizza Messaggio
    Riguardo le manopole anch'io ho avuto lo stesso problema tuo sul mio 200 rally però in qualsiasi rivendita piaggio trovi le manopole leggermente più corte fatte appositamente x i rally,ts,sv ecc.... complimenti ancora x il restauro!!!!
    Eh si anche tu hai avuto lo stesso problema eh
    Forse perché ti avevano dato le manopole giuste la rally che devono essere più lunghe
    E hai pensato bene di sostituirle con quelle più corte che NON sono per rally

  12. #87
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Eh si anche tu hai avuto lo stesso problema eh
    Forse perché ti avevano dato le manopole giuste la rally che devono essere più lunghe
    E hai pensato bene di sostituirle con quelle più corte che NON sono per rally
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  13. #88
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Eh si anche tu hai avuto lo stesso problema eh
    Forse perché ti avevano dato le manopole giuste la rally che devono essere più lunghe
    E hai pensato bene di sostituirle con quelle più corte che NON sono per rally
    ...eppure..... su questo non so se ne abbiamo parlato, e non ricordo neanche in che occasione, ma guardando attentamente le foto delle prove di motociclismo dell'epoca, qualche dubbio c'è....per quanto mi riguarda, tutte le 180 rally che mi sono passate davanti non "restaurate" avevano le manopole "corte", tipo special, mentre in tutte le altre "large" dell'epoca finora, ho sempre trovato quelle "lunghe", soprattutto ts, 200 rally e sv; ma per il 180 rally penso proprio che ci sia qualche eccezione..... da indagarci su, probabilmente....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  14. #89
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...eppure..... su questo non so se ne abbiamo parlato, e non ricordo neanche in che occasione, ma guardando attentamente le foto delle prove di motociclismo dell'epoca, qualche dubbio c'è....per quanto mi riguarda, tutte le 180 rally che mi sono passate davanti non "restaurate" avevano le manopole "corte", tipo special, mentre in tutte le altre "large" dell'epoca finora, ho sempre trovato quelle "lunghe", soprattutto ts, 200 rally e sv; ma per il 180 rally penso proprio che ci sia qualche eccezione..... da indagarci su, probabilmente....
    Gia indagato . . .

    Codice 141923 e IR (e = colore nero) (IR modifica e premodifica intercambiabili)
    sub codice 120488 VSD-VSE-VNL2 dal 10001- VLB1 dal 0150001 - VMAx USA e altri peso 0,83 kg
    INEQUIVOCABILMENTE LUNGHE perchè il VSE è noto che le ha sempre avute lunghe e il codice è uguale agli altri modelli a partire dal VSD.

    sub codice 120488 i pallino (i e pallino significa che la modifica è stata introdotta in fase di produzione a seguito di unificazione prodotto)VNL2 dal 100001- VLB1 dal 0150001
    EVIDENTEMENTE CORTE solo per i modelli citati (GTR e SV) visto che non c'è il VSE notoriamente nato con le lunghe, ma in seguito evidentemente unificate con il tipo lungo.

    codice 141924 V5B1-V5B2-V9A1-VMA-V5SS-V9SS2-VBC1 INEQUIVOCABILMENTE CORTE!!!

    Ergo . . . il VSD esce con le lunghe.

    Fonte manuale parti di ricambio piaggio 1974, gruppo sterzo VOL 3, pag, 58.
    Alla serie manca il TS perchè compare nel manuale dell'anno successivo e pure lei è noto che nasce con le manopole lunghe.

    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  15. #90
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: restauro 180 rally

    ...eppure, non per fare lo str...ano , nella prova di motociclismo, scaricabile dal sito in pdf, si vede inequivocabilmente che le manopole sono corte, c'è una foto a grandezza intera, e poi, ripeto, finora tutte quelle che ho smontato, da non restaurate, compresa la mia che è del '70, le montavano corte....può essere una coincidenza?Comunque, in effetti, i manuali Piaggio di solito sono precisi....boh!!!
    Anzi, Gianni, visto che ci sei ed hai questi manuali, puoi per cortesia, quando hai tempo, controllare se ci sono codici diversi per il carter motore?Visto che io ne possiedo uno con i prigionieri di accoppiamento carter disposti tipo duepercento?Denghiu!!!
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  16. #91
    VRista L'avatar di Katanga
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    42
    Messaggi
    452
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro 180 rally

    Buongiorno. Sono un appassionato del mondo della Vespa. Non arrivo al Vs. grado di preparazione e vorrei un chiarimento: premettendo che anche a me piacciono i lavori fatti come si deve (restaurati o conservati che siano), non mi piacciono gli "appiccichi" di parti nuove di zecca su un conservato, così come non mi piace recuperare per forza un componente (che sarebbe da buttare) per montarlo su un restaurato, solamente perchè costa troppo o è difficile trovarlo (metto da parte i soldi un pò per volta e poi lo compro)....vengo al punto....se nessuno è così tanto sicuro dei pezzi da montare perchè alla piaggio in quegli anni con i ricambi ed i magazzini facevano un gran casino, in caso di iscrizione all'FMI o ASI che sia, chi decide cosa è giusto e cosa è sbagliato (vedi le manopole, ecc)? come dimostra che ha ragione, se oltretutto ho letto una recensione di VespaTecnica e anche lì ci sono innumerevoli errori (vedi le mazzette dei colori per esempio)?

  17. #92
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...eppure, non per fare lo str...ano , nella prova di motociclismo, scaricabile dal sito in pdf, si vede inequivocabilmente che le manopole sono corte, c'è una foto a grandezza intera, e poi, ripeto, finora tutte quelle che ho smontato, da non restaurate, compresa la mia che è del '70, le montavano corte....può essere una coincidenza?Comunque, in effetti, i manuali Piaggio di solito sono precisi....boh!!!
    Anzi, Gianni, visto che ci sei ed hai questi manuali, puoi per cortesia, quando hai tempo, controllare se ci sono codici diversi per il carter motore?Visto che io ne possiedo uno con i prigionieri di accoppiamento carter disposti tipo duepercento?Denghiu!!!
    Sergiuzzo mio . . . . anche questo gia controllato quando mi dicesti della cosa.
    Ci sono solo due codici per i carter VSD
    il 130998
    e il 130581 che è predisposto per il miscelatore.

    Che il carter predisposto per mix sia di diverso tipo . . . lo dubito fino a prova contraria, ovvero almeno tre motori con stessa "anomalia"

    Ps. Io puuuuuuuure ho un carter marchiato VSD con prigionieri posizionati come un VNL3.

    Era sotto la dimonios fino alla settimana scorsa
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  18. #93
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: restauro 180 rally

    ..eeeeeee, hai visto mai che sono rinco?????Scusami, ora puoi stare tranquillo ...che te lo domanderò di sicuro un'altra volta tra un paio d'annetti....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  19. #94
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da Katanga Visualizza Messaggio
    Buongiorno. Sono un appassionato del mondo della Vespa. Non arrivo al Vs. grado di preparazione e vorrei un chiarimento: premettendo che anche a me piacciono i lavori fatti come si deve (restaurati o conservati che siano), non mi piacciono gli "appiccichi" di parti nuove di zecca su un conservato, così come non mi piace recuperare per forza un componente (che sarebbe da buttare) per montarlo su un restaurato, solamente perchè costa troppo o è difficile trovarlo (metto da parte i soldi un pò per volta e poi lo compro)....vengo al punto....se nessuno è così tanto sicuro dei pezzi da montare perchè alla piaggio in quegli anni con i ricambi ed i magazzini facevano un gran casino, in caso di iscrizione all'FMI o ASI che sia, chi decide cosa è giusto e cosa è sbagliato (vedi le manopole, ecc)? come dimostra che ha ragione, se oltretutto ho letto una recensione di VespaTecnica e anche lì ci sono innumerevoli errori (vedi le mazzette dei colori per esempio)?
    ...no, non esageriamo, come abbiamo più volte potuto constatare, di solito i cataloghi ricambi piaggio sono molto precisi, tranne rare eccezioni, come quelle elencate sopra, che, come si può notare, sono davvero questioni da super appassionati spippolatori folli, non da utenti comuni.......e comunque, in ogni caso, i forum esistono per quello, no?Con gli anni, gli esaminatori delle varie ASI ed FMI stanno diventando bravini, anche se qualche volta c'è bisogno di qualche....correzione, e noi siamo qui per questo, nei limiti del possibile...... l'importante è non prendere la questione troppo sul serio.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  20. #95
    VRista L'avatar di Katanga
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    42
    Messaggi
    452
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...no, non esageriamo, come abbiamo più volte potuto constatare, di solito i cataloghi ricambi piaggio sono molto precisi, tranne rare eccezioni, come quelle elencate sopra, che, come si può notare, sono davvero questioni da super appassionati spippolatori folli, non da utenti comuni.......e comunque, in ogni caso, i forum esistono per quello, no?Con gli anni, gli esaminatori delle varie ASI ed FMI stanno diventando bravini, anche se qualche volta c'è bisogno di qualche....correzione, e noi siamo qui per questo, nei limiti del possibile...... l'importante è non prendere la questione troppo sul serio.....
    Grazie per il chiarimento!
    Io sono il figlio di S7400 e da appassionati quali siamo cerchiamo di fare del nostro meglio per avere buoni risultati. Anche se spesso abbiamo qualche dubbio e quasi sempre, come dici tu, qui sul Forum troviamo le risposte e ci domandiamo: chissà se l'esaminatore farà problemi?!?!?!?

  21. #96
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da Katanga Visualizza Messaggio
    chissà se l'esaminatore farà problemi?!?!?!?
    Gli potremo fornire i cellulari di SignoHood e MrOizo

  22. #97
    VRista L'avatar di vsr
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Cimpello
    Età
    44
    Messaggi
    278
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro 180 rally

    Buonpomeriggio, allora premetto una cosa
    La mia 200 rally ha ancora su le manopole"lunghe" e io sono ancora convinto che siano le sue; detto questo un mio amico del mio VC propietario di una SV del 1976 mi ha fatto notare che le mie manopole erano "più lunghe" di circa 2-3 cm, io gli rispondo "guarda che sono giuste per questa vespa sono le sue, lui invece mi ha detto che si trovano tranquillamente in commercio quelle più corte.
    Il giorno dopo vado in un negozio piaggio e acquisto le famose manopole più corte (che devo montare perchè nn ho ancora avuto il tempo)!!!ù
    Se voi mi dite però che lde manopole giuste sono quelle più lunghe io le lascio così!!!

  23. #98
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da vsr Visualizza Messaggio
    Buonpomeriggio, allora premetto una cosa
    La mia 200 rally ha ancora su le manopole"lunghe" e io sono ancora convinto che siano le sue; detto questo un mio amico del mio VC propietario di una SV del 1976 mi ha fatto notare che le mie manopole erano "più lunghe" di circa 2-3 cm, io gli rispondo "guarda che sono giuste per questa vespa sono le sue, lui invece mi ha detto che si trovano tranquillamente in commercio quelle più corte.
    Il giorno dopo vado in un negozio piaggio e acquisto le famose manopole più corte (che devo montare perchè nn ho ancora avuto il tempo)!!!ù
    Se voi mi dite però che lde manopole giuste sono quelle più lunghe io le lascio così!!!
    Se ti fidi più del tuo amico . . . cambiale.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  24. #99
    VRista L'avatar di Katanga
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    42
    Messaggi
    452
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro 180 rally

    In effetti le manopole più lunghe, con il vuoto dietro che le rende morbide, non sono il massimo della bellezza. Però se l'originalità le vuole lunghe....che lunghe siano!!!!

  25. #100
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da Katanga Visualizza Messaggio
    In effetti le manopole più lunghe, con il vuoto dietro che le rende morbide, non sono il massimo della bellezza. Però se l'originalità le vuole lunghe....che lunghe siano!!!!
    Hai mai cambiato una gomma in viaggio a bordo strada? Quando devi poggiare la vespa tra manubrio e motore?
    Se non lo hai mai fatto non puoi apprezzare quel "di più" che c'è sulle manopole "ammortizzate".

    Non sto dicendo che quello è il motivo, ma in quel caso io ringrazio la lunghezza in più.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •