Risultati da 1 a 25 di 176

Discussione: restauro 180 rally

Visualizzazione Ibrida

s7400dp21957 restauro 180 rally 30-09-11, 13:51
s7400dp21957 Riferimento: restauro 180... 30-09-11, 14:21
djgonz Riferimento: restauro 180... 30-09-11, 16:08
Calabrone Riferimento: restauro 180... 30-09-11, 18:42
duecentorally Riferimento: restauro 180... 30-09-11, 19:03
Calabrone Riferimento: restauro 180... 30-09-11, 19:07
pier_8 Riferimento: restauro 180... 30-09-11, 19:22
s7400dp21957 Riferimento: restauro 180... 30-09-11, 19:33
s7400dp21957 Riferimento: restauro 180... 30-09-11, 19:32
Calabrone Riferimento: restauro 180... 30-09-11, 19:56
highlander Riferimento: restauro 180... 30-09-11, 22:59
s7400dp21957 Riferimento: restauro 180... 01-10-11, 07:27
signorhood Riferimento: restauro 180... 01-10-11, 10:07
Andrea L. Riferimento: restauro 180... 01-10-11, 12:24
signorhood Riferimento: restauro 180... 01-10-11, 12:50
Noiva Riferimento: restauro 180... 17-10-11, 14:21
s7400dp21957 Riferimento: restauro 180... 17-10-11, 14:27
Roby57 Riferimento: restauro 180... 17-10-11, 21:34
kiwi76 Riferimento: restauro 180... 18-10-11, 10:20
maramao Riferimento: restauro 180... 18-10-11, 11:09
s7400dp21957 Riferimento: restauro 180... 18-10-11, 11:51
kiwi76 Riferimento: restauro 180... 04-01-12, 10:12
Noiva Riferimento: restauro 180... 04-01-12, 10:26
s7400dp21957 Riferimento: restauro 180... 04-01-12, 11:38
kiwi76 Riferimento: restauro 180... 05-01-12, 11:26
s7400dp21957 Riferimento: restauro 180... 05-01-12, 14:18
kiwi76 Riferimento: restauro 180... 05-01-12, 21:14
s7400dp21957 Riferimento: restauro 180... 06-01-12, 19:00
kiwi76 Riferimento: restauro 180... 06-01-12, 21:23
s7400dp21957 Riferimento: restauro 180... 07-01-12, 19:56
kiwi76 Riferimento: restauro 180... 07-01-12, 20:29
Babila Riferimento: restauro 180... 08-01-12, 00:24
s7400dp21957 Riferimento: restauro 180... 27-02-12, 11:56
kiwi76 Riferimento: restauro 180... 27-02-12, 17:30
s7400dp21957 Riferimento: restauro 180... 28-02-12, 09:49
2desmo Riferimento: restauro 180... 28-02-12, 10:41
kiwi76 Riferimento: restauro 180... 28-02-12, 12:16
2desmo Riferimento: restauro 180... 28-02-12, 17:56
s7400dp21957 Riferimento: restauro 180... 05-03-12, 09:04
kiwi76 Riferimento: restauro 180... 05-03-12, 11:00
s7400dp21957 Riferimento: restauro 180... 05-03-12, 11:35
kiwi76 Riferimento: restauro 180... 05-03-12, 12:41
s7400dp21957 Riferimento: restauro 180... 08-03-12, 12:17
signorhood Riferimento: restauro 180... 08-03-12, 12:21
s7400dp21957 Riferimento: restauro 180... 08-03-12, 12:49
kiwi76 Riferimento: restauro 180... 08-03-12, 12:59
s7400dp21957 Riferimento: restauro 180... 08-03-12, 13:47
signorhood Riferimento: restauro 180... 08-03-12, 15:48
s7400dp21957 Riferimento: restauro 180... 08-03-12, 16:01
signorhood Riferimento: restauro 180... 08-03-12, 17:01
dademenga Riferimento: restauro 180... 08-03-12, 20:23
vanny Riferimento: restauro 180... 08-03-12, 20:42
Belva82 Riferimento: restauro 180... 08-03-12, 21:57
Stagnutti Riferimento: restauro 180... 08-03-12, 22:15
Stagnutti Riferimento: restauro 180... 09-03-12, 08:21
kiwi76 Riferimento: restauro 180... 09-03-12, 09:09
Meganoide Riferimento: restauro 180... 09-03-12, 09:20
Stagnutti Riferimento: restauro 180... 11-03-12, 21:41
giaggio Riferimento: restauro 180... 12-03-12, 00:36
Stagnutti Riferimento: restauro 180... 12-03-12, 02:15
giaggio Riferimento: restauro 180... 12-03-12, 09:31
s7400dp21957 Riferimento: restauro 180... 12-03-12, 09:39
Stagnutti Riferimento: restauro 180... 12-03-12, 12:27
s7400dp21957 Riferimento: restauro 180... 12-03-12, 12:36
kiwi76 Riferimento: restauro 180... 12-03-12, 13:58
s7400dp21957 Riferimento: restauro 180... 12-03-12, 14:27
kiwi76 Riferimento: restauro 180... 12-03-12, 14:03
s7400dp21957 Riferimento: restauro 180... 12-03-12, 14:30
kiwi76 Riferimento: restauro 180... 13-03-12, 08:56
signorhood Riferimento: restauro 180... 12-03-12, 16:05
s7400dp21957 Riferimento: restauro 180... 12-03-12, 16:17
vsr Riferimento: restauro 180... 18-03-12, 10:02
kiwi76 Riferimento: restauro 180... 18-03-12, 13:00
signorhood Riferimento: restauro 180... 18-03-12, 16:20
MrOizo Riferimento: restauro 180... 18-03-12, 18:26
signorhood Riferimento: restauro 180... 18-03-12, 19:40
MrOizo Riferimento: restauro 180... 19-03-12, 10:46
Katanga Riferimento: restauro 180... 19-03-12, 11:16
MrOizo Riferimento: restauro 180... 19-03-12, 12:14
Katanga Riferimento: restauro 180... 19-03-12, 14:45
Calabrone Riferimento: restauro 180... 19-03-12, 14:47
vsr Riferimento: restauro 180... 19-03-12, 15:17
signorhood Riferimento: restauro 180... 19-03-12, 15:54
Katanga Riferimento: restauro 180... 19-03-12, 17:57
signorhood Riferimento: restauro 180... 19-03-12, 19:04
Katanga Riferimento: restauro 180... 19-03-12, 20:40
Katanga Riferimento: restauro 180... 21-03-12, 16:06
ericgiud Riferimento: restauro 180... 03-04-12, 09:31
Katanga Riferimento: restauro 180... 03-04-12, 09:32
signorhood Riferimento: restauro 180... 03-04-12, 11:06
kiwi76 Riferimento: restauro 180... 03-04-12, 11:40
Katanga Riferimento: restauro 180... 03-04-12, 12:22
kiwi76 Riferimento: restauro 180... 03-04-12, 12:31
Katanga Riferimento: restauro 180... 03-04-12, 12:37
GiPiRat Riferimento: restauro 180... 03-04-12, 12:39
Katanga Riferimento: restauro 180... 03-04-12, 12:43
GiPiRat Riferimento: restauro 180... 03-04-12, 15:36
Katanga Riferimento: restauro 180... 03-04-12, 15:39
GiPiRat Riferimento: restauro 180... 03-04-12, 15:54
Katanga Riferimento: restauro 180... 03-04-12, 16:02
ericgiud Riferimento: restauro 180... 03-04-12, 16:47
duecentorally Riferimento: restauro 180... 03-04-12, 19:17
Katanga Riferimento: restauro 180... 04-04-12, 07:26
duecentorally Riferimento: restauro 180... 04-04-12, 16:26
Katanga Riferimento: restauro 180... 04-04-12, 16:41
ericgiud Riferimento: restauro 180... 04-04-12, 16:59
Katanga Riferimento: restauro 180... 04-04-12, 17:05
ericgiud Riferimento: restauro 180... 04-04-12, 17:09
Katanga Riferimento: restauro 180... 04-04-12, 18:37
ericgiud Riferimento: restauro 180... 04-04-12, 19:01
s7400dp21957 Riferimento: restauro 180... 05-04-12, 07:59
ericgiud Riferimento: restauro 180... 05-04-12, 08:53
duecentorally Riferimento: restauro 180... 04-04-12, 19:22
Katanga Riferimento: restauro 180... 05-04-12, 07:02
ericgiud Riferimento: restauro 180... 05-04-12, 08:50
duecentorally Riferimento: restauro 180... 08-04-12, 08:06
Katanga Riferimento: restauro 180... 10-04-12, 09:36
ark70 Riferimento: restauro 180... 19-04-12, 19:15
ark70 Riferimento: restauro 180... 21-04-12, 00:07
ericgiud Riferimento: restauro 180... 10-05-12, 13:57
s7400dp21957 Riferimento: restauro 180... 10-05-12, 14:18
s7400dp21957 Riferimento: restauro 180... 10-05-12, 14:16
signorhood Riferimento: restauro 180... 19-03-12, 11:27
MrOizo Riferimento: restauro 180... 19-03-12, 11:35
kiwi76 Riferimento: restauro 180... 09-03-12, 09:15
s7400dp21957 Riferimento: restauro 180... 18-10-11, 11:54
Roby57 Riferimento: restauro 180... 18-10-11, 12:07
Noiva Riferimento: restauro 180... 18-10-11, 12:43
s7400dp21957 Riferimento: restauro 180... 03-01-12, 20:10
s7400dp21957 Riferimento: restauro 180... 03-01-12, 20:12
djgonz Riferimento: restauro 180... 03-01-12, 20:59
FedeBO Riferimento: restauro 180... 03-01-12, 21:12
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Katanga
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    42
    Messaggi
    452
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da duecentorally Visualizza Messaggio
    Esatto...
    Potresti inserire una foto dello stesso particolare del 180 giallo cromo?
    Grazie in anticipo.

    Un'altra domanda, i numeri delle marce sono i colore rosso, giusto?

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Cavarzere
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    15

    Smile Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da Katanga Visualizza Messaggio
    Potresti inserire una foto dello stesso particolare del 180 giallo cromo?
    Grazie in anticipo.

    Un'altra domanda, i numeri delle marce sono i colore rosso, giusto?
    Si i numeri marce sono rossi nel 180 rally giallo cromo.....

    Per caso hai una foto fatta da sotto il manubrio per vedere come sono passati i cavi frizione ed acceleratore per piacere?
    Grazie in anticipo.

  3. #3
    VRista L'avatar di Katanga
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    42
    Messaggi
    452
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da ericgiud Visualizza Messaggio
    Si i numeri marce sono rossi nel 180 rally giallo cromo.....

    Per caso hai una foto fatta da sotto il manubrio per vedere come sono passati i cavi frizione ed acceleratore per piacere?
    Grazie in anticipo.
    Quelle di pagina 3 non ti sono sufficienti? Dovrai aspettare o domani se mio padre si porta dietro la memoria USB o questo fine settimana.

    Grazie per i numeri.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Cavarzere
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro 180 rally

    Figurati.
    No non riesco a vedere bene a pag. 3, se guardi in questo link vedi come li ho passati io e che foto intendo:
    http://old.vesparesources.com/restau...tml#post762935

  5. #5
    VRista L'avatar di Katanga
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    42
    Messaggi
    452
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da ericgiud Visualizza Messaggio
    Figurati.
    No non riesco a vedere bene a pag. 3, se guardi in questo link vedi come li ho passati io e che foto intendo:
    http://old.vesparesources.com/restau...tml#post762935
    ho visto le foto che intendi. Allora:
    - la prima foto si riferisce alla frizione. esce bene dalla fessura dello sterzo...ma non riesco a capire se è infilata nel buco rettangolare del semimanubrio (canotto in acciaio non verniciato)...per poi andare a finire allìimbocco della leva. in poche parole per funzionare tu devi permettere al semimanubrio delle marce di effettuare tutta l'escursione circolare dalla prima alla quarta con il minimo movimento della guaina perchè il cavo di acciaio ci si muoverà dentro.
    -la seconda foto si riferisce all'impianto elettrico che va al devio luci e alla guaina del freno davanti. Anche lì il concetto è lo stesso. Devi infilare la guaina del freno che esce dallo sterzo dentro al buco rettangolare del semimanubrio e andare a finire sulla leva del freno davanti e la guina dell'impianto elettrico è passata fuori ed esce dal buco dove monterai il connettore del devio luci. In poche parole devi permettere tutta l'escursione dell'acceleratore senza dare fastidio alla guaina del freno davanti o schiacciare la guaina dell'impianto elettrico.
    -la guaina dell'acceleratore non c'entra nulla con quella parte dello sterzo perchè arriva da sotto e finisce nella piastrina che tiene sia il cavo dell'acceleratore che i due cavi delle marce.

    Spero di essermi spiegato! Altrimenti dimmi dove ti intoppi e vediamo come fare. Magari qualcuno più bravo di me ti aiuta.

    Ascolta, ma il bordoscudo ce l'hai? Perchè io ne ho due nel caso te ne servisse uno. Fammi sapere.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Cavarzere
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da Katanga Visualizza Messaggio
    ho visto le foto che intendi. Allora:
    - la prima foto si riferisce alla frizione. esce bene dalla fessura dello sterzo...ma non riesco a capire se è infilata nel buco rettangolare del semimanubrio (canotto in acciaio non verniciato)...per poi andare a finire allìimbocco della leva. in poche parole per funzionare tu devi permettere al semimanubrio delle marce di effettuare tutta l'escursione circolare dalla prima alla quarta con il minimo movimento della guaina perchè il cavo di acciaio ci si muoverà dentro.
    -la seconda foto si riferisce all'impianto elettrico che va al devio luci e alla guaina del freno davanti. Anche lì il concetto è lo stesso. Devi infilare la guaina del freno che esce dallo sterzo dentro al buco rettangolare del semimanubrio e andare a finire sulla leva del freno davanti e la guina dell'impianto elettrico è passata fuori ed esce dal buco dove monterai il connettore del devio luci. In poche parole devi permettere tutta l'escursione dell'acceleratore senza dare fastidio alla guaina del freno davanti o schiacciare la guaina dell'impianto elettrico.
    -la guaina dell'acceleratore non c'entra nulla con quella parte dello sterzo perchè arriva da sotto e finisce nella piastrina che tiene sia il cavo dell'acceleratore che i due cavi delle marce.

    Spero di essermi spiegato! Altrimenti dimmi dove ti intoppi e vediamo come fare. Magari qualcuno più bravo di me ti aiuta.

    Ascolta, ma il bordoscudo ce l'hai? Perchè io ne ho due nel caso te ne servisse uno. Fammi sapere.
    Grazie mille della risp, cerco in loco di capire bene o se hai una foto appena puoi della tua ti sarei molto grato (così non ci sono dubbi ).
    Il bordo scudo non l'ho ancora montato perchè me lo avevano dato senza viti. Le ho prese ieri quindi sono a posto.

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da ericgiud Visualizza Messaggio
    Grazie mille della risp, cerco in loco di capire bene o se hai una foto appena puoi della tua ti sarei molto grato (così non ci sono dubbi ).
    Il bordo scudo non l'ho ancora montato perchè me lo avevano dato senza viti. Le ho prese ieri quindi sono a posto.
    Se pazienti fino a domani,ti postero' le foto Guarda che le viti vanno a taglio e NON a brugola,com'e' solito trovare.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da ericgiud Visualizza Messaggio
    Figurati.
    No non riesco a vedere bene a pag. 3, se guardi in questo link vedi come li ho passati io e che foto intendo:
    http://old.vesparesources.com/restau...tml#post762935
    Questo è il modo giusto per il passaggio impianto/cavo freno nel semimanubrio lato accelleratore.
    Attenzione al montaggio del semimanubrio, questo può essere ruotato di 180* rispetto alla battuta della puleggia dove ruota il cavo dell'accelleratore.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Cavarzere
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Questo è il modo giusto per il passaggio impianto/cavo freno nel semimanubrio lato accelleratore.
    Attenzione al montaggio del semimanubrio, questo può essere ruotato di 180* rispetto alla battuta della puleggia dove ruota il cavo dell'accelleratore.
    Grazie mille, praticamente il cavo va passato da dentro il manubrio (sotto il contakm) dall'apposito foro e poi si fa passare dentro i due buchi del semimanubrio, mentre l'impianto elettrico è tutto esterno. Grazie ancora.

    Per caso hai la foto anche del cavo frizione?

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di duecentorally
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    3 775
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da Katanga Visualizza Messaggio
    Potresti inserire una foto dello stesso particolare del 180 giallo cromo?
    Grazie in anticipo.

    Un'altra domanda, i numeri delle marce sono i colore rosso, giusto?
    Certo, appena andrò nel garage, farò due foto...
    Io i numeri delle marce li ho fatti bianchi....
    Altre volte ne abbiamo parlato, a proposito del colore, e le notizie erano sempre controverse, alcuni li avevano bianchi, altri rossi. Io, sempre avvalendomi dell'esperienza della 200 Rally, che non ho toccato, li ho fatti bianchi come li ho trovati su di lei...
    E mi piacciono anche di più, oltretutto....

  11. #11
    VRista L'avatar di Katanga
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    42
    Messaggi
    452
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da duecentorally Visualizza Messaggio
    Certo, appena andrò nel garage, farò due foto...
    Io i numeri delle marce li ho fatti bianchi....
    Altre volte ne abbiamo parlato, a proposito del colore, e le notizie erano sempre controverse, alcuni li avevano bianchi, altri rossi. Io, sempre avvalendomi dell'esperienza della 200 Rally, che non ho toccato, li ho fatti bianchi come li ho trovati su di lei...
    E mi piacciono anche di più, oltretutto....
    ecco adesso proprio sono nel pllone più totale!!!!
    bisognerebbe trovare qualcuno he abbia un rally 180 giallo cromo conservato e chiedere...quasi quasi apro un'altro post per fare questa domanda. Che ne pensi?
    Aspetto le tue foto...grazie!

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Cavarzere
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da Katanga Visualizza Messaggio
    ecco adesso proprio sono nel pllone più totale!!!!
    bisognerebbe trovare qualcuno he abbia un rally 180 giallo cromo conservato e chiedere...quasi quasi apro un'altro post per fare questa domanda. Che ne pensi?
    Aspetto le tue foto...grazie!
    Non mi ricordo in che post ne avevamo discusso, cmq ti garantisco che i numeri vanno rossi nel giallo cromo.

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di duecentorally
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    3 775
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da Katanga Visualizza Messaggio
    Potresti inserire una foto dello stesso particolare del 180 giallo cromo?
    Grazie in anticipo.

    Un'altra domanda, i numeri delle marce sono i colore rosso, giusto?
    Ecco le foto dell "adesivo" sulla 180 Rally. Ricorda che per l'esattezza dovrebbe essere una decalcomania, ad acqua.

    Enrico
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #14
    VRista L'avatar di Katanga
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    42
    Messaggi
    452
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da duecentorally Visualizza Messaggio
    Ecco le foto dell "adesivo" sulla 180 Rally. Ricorda che per l'esattezza dovrebbe essere una decalcomania, ad acqua.

    Enrico
    Grazie mille. Sisi in origine erano ecalcomanie ad acqua. Oggi le riproducono sotto forma di adesivo ma anche le decalcomanie si trovano!

  15. #15

    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Mantova
    Età
    42
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro 180 rally

    Ciao, ho appena acquistato una rally 180 restaurata. Siccome ho visto che la marmitta ha preso una botta ed è graffiata volevo sapere se rischia di arrugginirsi in quel punto. Non è di quelle color nero ma color acciaio con il trasparente (credo).

    Altra domanda riguarda la creazione del catetere. Quale dei 3 è quello più importante da fare per evitare lo sporco sul motore?

    Grazie

  16. #16

    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Mantova
    Età
    42
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro 180 rally

    Scusate ma ho un'altra domanda per un problema più urgente da risolvere....

    Mi sono accorto che frenando col freno posteriore con le luci accese queste si spengono!! meglio si spegne tutto in posizione luci di posizione e spostando su anabbaglianti idem si spegne la posizione anteriore e il faro posteriore.

    Non so se è collegato ma mi ha dato anche problemi per lo spegnimento. Premendo il relativo pulsante non accadeva nulla e anzi sentivo la scossa sul dito. Allora ho smontato il coperchio del devio luci e ho visto che una vite non era avvitata completamente (quella in alto a sx) e pensando che potesse fare contatto con il coperchietto cromato l'ho avvitata fino in fondo. Ora il problema dello spegnimento sembra risolto. Rimane quello delle luci...

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Cavarzere
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro 180 rally

    Sapete dirmi che olio motore ci va nella 180 rally e quanto?
    Grazie in anticipo.

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da ericgiud Visualizza Messaggio
    Sapete dirmi che olio motore ci va nella 180 rally e quanto?
    Grazie in anticipo.
    da manuale ci vanno 250 gr di olio minerale con gradazione sae 30.
    Comunque se fai una ricerca nel forum, per quanto riguarda il tipo di olio ci sono diversi pareri e ogniuno usa quello con il quale si trova meglio.
    Io, ad esempio, uso questo e mi trovo molto bene.
    File Allegati File Allegati
    • Tipo File: pdf 176.pdf (74.9 KB, 12 Visualizzazioni)
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da ark70 Visualizza Messaggio
    Scusate ma ho un'altra domanda per un problema più urgente da risolvere....

    Mi sono accorto che frenando col freno posteriore con le luci accese queste si spengono!! meglio si spegne tutto in posizione luci di posizione e spostando su anabbaglianti idem si spegne la posizione anteriore e il faro posteriore.

    Non so se è collegato ma mi ha dato anche problemi per lo spegnimento. Premendo il relativo pulsante non accadeva nulla e anzi sentivo la scossa sul dito. Allora ho smontato il coperchio del devio luci e ho visto che una vite non era avvitata completamente (quella in alto a sx) e pensando che potesse fare contatto con il coperchietto cromato l'ho avvitata fino in fondo. Ora il problema dello spegnimento sembra risolto. Rimane quello delle luci...
    probabilmente hai la lampada dello stop (posteriore) bruciata oppure il portalampada non fa contatto.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da ark70 Visualizza Messaggio
    Ciao, ho appena acquistato una rally 180 restaurata. Siccome ho visto che la marmitta ha preso una botta ed è graffiata volevo sapere se rischia di arrugginirsi in quel punto. Non è di quelle color nero ma color acciaio con il trasparente (credo).

    Altra domanda riguarda la creazione del catetere. Quale dei 3 è quello più importante da fare per evitare lo sporco sul motore?

    Grazie
    sull marmitta puoi ripassare il trasparente per alte temperature.
    Quello dello sfiato dell'olio ma se li fai tutti e tre è meglio.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •