Figurati.
No non riesco a vedere bene a pag. 3, se guardi in questo link vedi come li ho passati io e che foto intendo:
http://old.vesparesources.com/restau...tml#post762935
ho visto le foto che intendi. Allora:
- la prima foto si riferisce alla frizione. esce bene dalla fessura dello sterzo...ma non riesco a capire se è infilata nel buco rettangolare del semimanubrio (canotto in acciaio non verniciato)...per poi andare a finire allìimbocco della leva. in poche parole per funzionare tu devi permettere al semimanubrio delle marce di effettuare tutta l'escursione circolare dalla prima alla quarta con il minimo movimento della guaina perchè il cavo di acciaio ci si muoverà dentro.
-la seconda foto si riferisce all'impianto elettrico che va al devio luci e alla guaina del freno davanti. Anche lì il concetto è lo stesso. Devi infilare la guaina del freno che esce dallo sterzo dentro al buco rettangolare del semimanubrio e andare a finire sulla leva del freno davanti e la guina dell'impianto elettrico è passata fuori ed esce dal buco dove monterai il connettore del devio luci. In poche parole devi permettere tutta l'escursione dell'acceleratore senza dare fastidio alla guaina del freno davanti o schiacciare la guaina dell'impianto elettrico.
-la guaina dell'acceleratore non c'entra nulla con quella parte dello sterzo perchè arriva da sotto e finisce nella piastrina che tiene sia il cavo dell'acceleratore che i due cavi delle marce.
Spero di essermi spiegato! Altrimenti dimmi dove ti intoppi e vediamo come fare. Magari qualcuno più bravo di me ti aiuta.
Ascolta, ma il bordoscudo ce l'hai? Perchè io ne ho due nel caso te ne servisse uno. Fammi sapere.
Non ti dico i porchiche ho fatto volare quando ho letto la tua risp. Le viti le ho prese ieri, il bello è che glielo ho detto al tipo che su una 200 c'erano le viti da cacciavite ma invece lui mi ha detto che quelle giuste erano a brugola
......
Ok aspetto le foto.![]()
Confermo anche le mie sono per cacciavite a taglio...più che viti sono grani!![]()
Io,ho preso queste.
Mauro Pascoli s.r.l. - Ricambi e Accessori Vespa Piaggio - Ravenna
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
Grazie mille, praticamente il cavo va passato da dentro il manubrio (sotto il contakm) dall'apposito foro e poi si fa passare dentro i due buchi del semimanubrio, mentre l'impianto elettrico è tutto esterno. Grazie ancora.
Per caso hai la foto anche del cavo frizione?![]()