Risultati da 1 a 25 di 176

Discussione: restauro 180 rally

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Katanga
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    42
    Messaggi
    452
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da ericgiud Visualizza Messaggio
    Si i numeri marce sono rossi nel 180 rally giallo cromo.....

    Per caso hai una foto fatta da sotto il manubrio per vedere come sono passati i cavi frizione ed acceleratore per piacere?
    Grazie in anticipo.
    Quelle di pagina 3 non ti sono sufficienti? Dovrai aspettare o domani se mio padre si porta dietro la memoria USB o questo fine settimana.

    Grazie per i numeri.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Cavarzere
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro 180 rally

    Figurati.
    No non riesco a vedere bene a pag. 3, se guardi in questo link vedi come li ho passati io e che foto intendo:
    http://old.vesparesources.com/restau...tml#post762935

  3. #3
    VRista L'avatar di Katanga
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    42
    Messaggi
    452
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da ericgiud Visualizza Messaggio
    Figurati.
    No non riesco a vedere bene a pag. 3, se guardi in questo link vedi come li ho passati io e che foto intendo:
    http://old.vesparesources.com/restau...tml#post762935
    ho visto le foto che intendi. Allora:
    - la prima foto si riferisce alla frizione. esce bene dalla fessura dello sterzo...ma non riesco a capire se è infilata nel buco rettangolare del semimanubrio (canotto in acciaio non verniciato)...per poi andare a finire allìimbocco della leva. in poche parole per funzionare tu devi permettere al semimanubrio delle marce di effettuare tutta l'escursione circolare dalla prima alla quarta con il minimo movimento della guaina perchè il cavo di acciaio ci si muoverà dentro.
    -la seconda foto si riferisce all'impianto elettrico che va al devio luci e alla guaina del freno davanti. Anche lì il concetto è lo stesso. Devi infilare la guaina del freno che esce dallo sterzo dentro al buco rettangolare del semimanubrio e andare a finire sulla leva del freno davanti e la guina dell'impianto elettrico è passata fuori ed esce dal buco dove monterai il connettore del devio luci. In poche parole devi permettere tutta l'escursione dell'acceleratore senza dare fastidio alla guaina del freno davanti o schiacciare la guaina dell'impianto elettrico.
    -la guaina dell'acceleratore non c'entra nulla con quella parte dello sterzo perchè arriva da sotto e finisce nella piastrina che tiene sia il cavo dell'acceleratore che i due cavi delle marce.

    Spero di essermi spiegato! Altrimenti dimmi dove ti intoppi e vediamo come fare. Magari qualcuno più bravo di me ti aiuta.

    Ascolta, ma il bordoscudo ce l'hai? Perchè io ne ho due nel caso te ne servisse uno. Fammi sapere.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Cavarzere
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da Katanga Visualizza Messaggio
    ho visto le foto che intendi. Allora:
    - la prima foto si riferisce alla frizione. esce bene dalla fessura dello sterzo...ma non riesco a capire se è infilata nel buco rettangolare del semimanubrio (canotto in acciaio non verniciato)...per poi andare a finire allìimbocco della leva. in poche parole per funzionare tu devi permettere al semimanubrio delle marce di effettuare tutta l'escursione circolare dalla prima alla quarta con il minimo movimento della guaina perchè il cavo di acciaio ci si muoverà dentro.
    -la seconda foto si riferisce all'impianto elettrico che va al devio luci e alla guaina del freno davanti. Anche lì il concetto è lo stesso. Devi infilare la guaina del freno che esce dallo sterzo dentro al buco rettangolare del semimanubrio e andare a finire sulla leva del freno davanti e la guina dell'impianto elettrico è passata fuori ed esce dal buco dove monterai il connettore del devio luci. In poche parole devi permettere tutta l'escursione dell'acceleratore senza dare fastidio alla guaina del freno davanti o schiacciare la guaina dell'impianto elettrico.
    -la guaina dell'acceleratore non c'entra nulla con quella parte dello sterzo perchè arriva da sotto e finisce nella piastrina che tiene sia il cavo dell'acceleratore che i due cavi delle marce.

    Spero di essermi spiegato! Altrimenti dimmi dove ti intoppi e vediamo come fare. Magari qualcuno più bravo di me ti aiuta.

    Ascolta, ma il bordoscudo ce l'hai? Perchè io ne ho due nel caso te ne servisse uno. Fammi sapere.
    Grazie mille della risp, cerco in loco di capire bene o se hai una foto appena puoi della tua ti sarei molto grato (così non ci sono dubbi ).
    Il bordo scudo non l'ho ancora montato perchè me lo avevano dato senza viti. Le ho prese ieri quindi sono a posto.

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da ericgiud Visualizza Messaggio
    Grazie mille della risp, cerco in loco di capire bene o se hai una foto appena puoi della tua ti sarei molto grato (così non ci sono dubbi ).
    Il bordo scudo non l'ho ancora montato perchè me lo avevano dato senza viti. Le ho prese ieri quindi sono a posto.
    Se pazienti fino a domani,ti postero' le foto Guarda che le viti vanno a taglio e NON a brugola,com'e' solito trovare.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Cavarzere
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Se pazienti fino a domani,ti postero' le foto Guarda che le viti vanno a taglio e NON a brugola,com'e' solito trovare.
    Non ti dico i porchi che ho fatto volare quando ho letto la tua risp. Le viti le ho prese ieri, il bello è che glielo ho detto al tipo che su una 200 c'erano le viti da cacciavite ma invece lui mi ha detto che quelle giuste erano a brugola......
    Ok aspetto le foto.

  7. #7
    VRista L'avatar di Katanga
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    42
    Messaggi
    452
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: restauro 180 rally

    Confermo anche le mie sono per cacciavite a taglio...più che viti sono grani!

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da ericgiud Visualizza Messaggio
    lui mi ha detto che quelle giuste erano a brugola.....
    Io,ho preso queste.



    Mauro Pascoli s.r.l. - Ricambi e Accessori Vespa Piaggio - Ravenna

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da ericgiud Visualizza Messaggio
    Figurati.
    No non riesco a vedere bene a pag. 3, se guardi in questo link vedi come li ho passati io e che foto intendo:
    http://old.vesparesources.com/restau...tml#post762935
    Questo è il modo giusto per il passaggio impianto/cavo freno nel semimanubrio lato accelleratore.
    Attenzione al montaggio del semimanubrio, questo può essere ruotato di 180* rispetto alla battuta della puleggia dove ruota il cavo dell'accelleratore.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Cavarzere
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Questo è il modo giusto per il passaggio impianto/cavo freno nel semimanubrio lato accelleratore.
    Attenzione al montaggio del semimanubrio, questo può essere ruotato di 180* rispetto alla battuta della puleggia dove ruota il cavo dell'accelleratore.
    Grazie mille, praticamente il cavo va passato da dentro il manubrio (sotto il contakm) dall'apposito foro e poi si fa passare dentro i due buchi del semimanubrio, mentre l'impianto elettrico è tutto esterno. Grazie ancora.

    Per caso hai la foto anche del cavo frizione?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •