Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: Passaggio di proprietà ''a distanza'' in Comune?

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Passaggio di proprietà ''a distanza'' in Comune?

    Avrei bisogno di un chiarimento riguardo ad una questione:se io dovessi acquistare una Vespa con documenti in regola fuori provincia,e per motivi di lavoro potessi fare l'operazione solo di domenica,come ci si deve muovere?Ho sentito dire che mi basta farmi dare tutti i documenti compreso il cdp dal venditore,e con i dati poi lo può andare a fare lui in un secondo momento (magari il giorno dopo) direttamente in Comune,vi risulta?Quali sono più precisamente le modalità?E i costi in linea di massima?Grazie anticipatamente...

  2. #2
    VRista L'avatar di gabri1987
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Piumazzo (MO)
    Età
    37
    Messaggi
    388
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Passaggio di proprietà ''a distanza'' in Comune?

    il proprietario va all'ufficio anagrafe del proprio comune con CdP, documento di riconoscimento e codice fiscale propri e del compratore (in copia) e una marca da bollo da 14,62€.
    compila sul retro del CdP i campi riguardanti la vendita del veicolo e appone la sua firma che viene autenticata dal dipendente dell'ufficio anagrafe ad un costo di 0,52€.
    il compratore con tutti i documenti si reca al PRA più vicino/comodo ed effettua la variaizone di intestazione sul CdP.

    una sola precisazione che può essere scontata ma non nuoce:
    per il passaggio di proprietà che sto facendo mi è stato detto che questa procedura è possibile solo se il veicolo è in possesso del CdP, nel caso si fosse in possesso del foglio complementare bisogna prima richiederne la sostituzione con il nuovo CdP.


    leggi anche questo:
    http://old.vesparesources.com/pratic...di-sabato.html

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Passaggio di proprietà ''a distanza'' in Comune?

    Citazione Originariamente Scritto da gabri1987 Visualizza Messaggio
    il proprietario va all'ufficio anagrafe del proprio comune con CdP, documento di riconoscimento e codice fiscale propri e del compratore (in copia) e una marca da bollo da 14,62€.
    compila sul retro del CdP i campi riguardanti la vendita del veicolo e appone la sua firma che viene autenticata dal dipendente dell'ufficio anagrafe ad un costo di 0,52€.
    il compratore con tutti i documenti si reca al PRA più vicino/comodo ed effettua la variaizone di intestazione sul CdP.

    una sola precisazione che può essere scontata ma non nuoce:
    per il passaggio di proprietà che sto facendo mi è stato detto che questa procedura è possibile solo se il veicolo è in possesso del CdP, nel caso si fosse in possesso del foglio complementare bisogna prima richiederne la sostituzione con il nuovo CdP.


    leggi anche questo:
    http://old.vesparesources.com/pratic...di-sabato.html
    Correggiamo qualche errore: l'atto di vendita si può fare anche in presenza del foglio complementare, l'atto in se si fa a parte, in genere su uno stampato che hanno già in comune (e lì si mette la marca da bollo e si autentica la firma), non c'è affatto necessità di farlo obbligatoriamente sul retro del Cdp.

    Invece, per qual che riguarda la registrazione al PRA del passaggio di proprietà, quella non può farla il venditore, ma solo il compratore e nuovo intestatario, o una persona da lui delegata. Ma non c'è necessità di delegare nessuno! Una volta fatto l'atto di vendita, il venditore lo spedisce all'acquirente insieme ai documenti del veicolo e ci penserà l'acquirente a fare la registrazione al PRA (e a pagarla).

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Passaggio di proprietà ''a distanza'' in Comune?

    Grazie per le risposte...Oggi ho sentito mio cognato,lui è un ''intrallazzone'' di vecchie Fiat 500 e le restaura anche per terzi.A lui risulta che il compratore di fatto ritira mezzo e libretto,e assieme al venditore compilano l'apposita sezione sul retro del cdp.Poi il venditore va in comune con la copia del documento d'identità del compratore ed i propri,dove gli fanno compilare una cosa che certifica la vendita,timbro,firma e da quel momento il venditore è libero.Il compratore successivamente andrà col libretto al PRA a regolarizzare la transazione,è giusto?

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Passaggio di proprietà ''a distanza'' in Comune?

    Citazione Originariamente Scritto da tommyramone Visualizza Messaggio
    Grazie per le risposte...Oggi ho sentito mio cognato,lui è un ''intrallazzone'' di vecchie Fiat 500 e le restaura anche per terzi.A lui risulta che il compratore di fatto ritira mezzo e libretto,e assieme al venditore compilano l'apposita sezione sul retro del cdp.Poi il venditore va in comune con la copia del documento d'identità del compratore ed i propri,dove gli fanno compilare una cosa che certifica la vendita,timbro,firma e da quel momento il venditore è libero.Il compratore successivamente andrà col libretto al PRA a regolarizzare la transazione,è giusto?
    No.

    Se si utilizza il CdP, l'atto di vendita si fa sul retro. Se c'è il foglio complementare, l'atto di vendita si fa sul mod. NP-2B del PRA o su uno stampato o si scrive da soli su un foglio semplice (esempi ce n'è a bizzeffe, anche scaricabili sul sito dell'ACI o qui nel forum o in download).

    Con l'atto di vendita e il documento di proprietà (se non hanno usato il CdP) l'acquirente va al PRA a registrare il passaggio, poi, entro 60 giorni, va ad aggiornare il libretto alla motorizzazione.

    Ma, se possono andare insieme, possono fare tutto allo sportello STA del PRA.

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Passaggio di proprietà ''a distanza'' in Comune?

    Grazie Gino...

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    47
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Passaggio di proprietà ''a distanza'' in Comune?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    No.

    Se si utilizza il CdP, l'atto di vendita si fa sul retro. Se c'è il foglio complementare, l'atto di vendita si fa sul mod. NP-2B del PRA o su uno stampato o si scrive da soli su un foglio semplice (esempi ce n'è a bizzeffe, anche scaricabili sul sito dell'ACI o qui nel forum o in download).

    Con l'atto di vendita e il documento di proprietà (se non hanno usato il CdP) l'acquirente va al PRA a registrare il passaggio, poi, entro 60 giorni, va ad aggiornare il libretto alla motorizzazione.

    Ma, se possono andare insieme, possono fare tutto allo sportello STA del PRA.

    Ciao, Gino
    Questa procedura vale anche se il mezzo risulta radiato. Grazie!!!
    Ritornerò laggiù, nel mio paese dove si sente il mare............ (D. Modugno)

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Passaggio di proprietà ''a distanza'' in Comune?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe77 Visualizza Messaggio
    Questa procedura vale anche se il mezzo risulta radiato. Grazie!!!
    Naturalmente no!

    La procedura per i v eicoli radiati la trovi qui: http://old.vesparesources.com/pratic...d-ufficio.html

    Ciao, Gino

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: Passaggio di proprietà ''a distanza'' in Comune?

    Per non aprire una nuova discussione posto qui la mia richiesta.
    Se il passaggio di proprietà (con foglio complementare ma non credo cambi il concetto) si fa in favore di due persone che si cointestano il veicolo, per fare le pratiche successive al PRA e in motorizzazione ci devono andare tutti e due i nuovi proprietari o ne basta uno (e in quel caso serve la delega?).

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Passaggio di proprietà ''a distanza'' in Comune?

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Per non aprire una nuova discussione posto qui la mia richiesta.
    Se il passaggio di proprietà (con foglio complementare ma non credo cambi il concetto) si fa in favore di due persone che si cointestano il veicolo, per fare le pratiche successive al PRA e in motorizzazione ci devono andare tutti e due i nuovi proprietari o ne basta uno (e in quel caso serve la delega?).
    Al PRA ci devono andare entrambi, oppure uno delega l'altro. In motorizzazione, basta che ci vada uno dei due, col CdP intestato ad entrambi.

    Ciao, Gino

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: Passaggio di proprietà ''a distanza'' in Comune?

    Grazie Gino!

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: Passaggio di proprietà ''a distanza'' in Comune?

    Altra rogna.
    Sempre il solito passaggio di proprietà di un veicolo ultratrentennale ma in regola (bolli, revisione ecc) con libretto a pagine e fotocopia del foglio complementare: basta la denuncia di smarrimento del foglio? Al venditore l'agenzia ACI gli ha detto che deve anche fare per forza l'estratto cronologico, perchè è obbligatorio visto che è un mezzo d'epoca, in virtù di una nuova legge del 2010...

    Ma è vera sta cosa? Io non l'ho mai sentita.

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Passaggio di proprietà ''a distanza'' in Comune?

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Altra rogna.
    Sempre il solito passaggio di proprietà di un veicolo ultratrentennale ma in regola (bolli, revisione ecc) con libretto a pagine e fotocopia del foglio complementare: basta la denuncia di smarrimento del foglio? Al venditore l'agenzia ACI gli ha detto che deve anche fare per forza l'estratto cronologico, perchè è obbligatorio visto che è un mezzo d'epoca, in virtù di una nuova legge del 2010...

    Ma è vera sta cosa? Io non l'ho mai sentita.
    Ed a cosa servirebbe l'estratto cronologico o la visura? Se si sa già che il veicolo è in regola, non serve nulla! A parte la denuncia di smarrimento del foglio complementare, naturalmente.

    Ciao, Gino

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: Passaggio di proprietà ''a distanza'' in Comune?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Ed a cosa servirebbe l'estratto cronologico o la visura? Se si sa già che il veicolo è in regola, non serve nulla! A parte la denuncia di smarrimento del foglio complementare, naturalmente.

    Ciao, Gino
    E' quello che mi sono chiesto anch'io.

    Oltreutto il veicolo ha fatto la revisione quest'anno, dunque anche il libretto è meccanizzato.
    Secondo me l'agenzia si è confusa con la legge per la reimmatricolazione per i veicoli storici, ma anche lì ce ne vuole per fare una tale confusione.

    Il problema ora è che il venditore ha agito di sua iniziativa, pagando in anticipo questo servizio perchè gli è stato detto che era indispensabile, ma io non ho intenzione di accollarmi oltre alle spese del trapasso e del mezzo anche quelle di questo errore!

  15. #15
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Passaggio di proprietà ''a distanza'' in Comune?

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    E' quello che mi sono chiesto anch'io.

    Oltreutto il veicolo ha fatto la revisione quest'anno, dunque anche il libretto è meccanizzato.
    Secondo me l'agenzia si è confusa con la legge per la reimmatricolazione per i veicoli storici, ma anche lì ce ne vuole per fare una tale confusione.

    Il problema ora è che il venditore ha agito di sua iniziativa, pagando in anticipo questo servizio perchè gli è stato detto che era indispensabile, ma io non ho intenzione di accollarmi oltre alle spese del trapasso e del mezzo anche quelle di questo errore!
    E tu faglielo presente. L'estratto cronologico può tenerselo per ricordo.

    Ciao, Gino

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: Passaggio di proprietà ''a distanza'' in Comune?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    E tu faglielo presente. L'estratto cronologico può tenerselo per ricordo.

    Ciao, Gino
    Beh, io quando mi aveva riferito la cosa, gli dissi di tornare subito all'agenzia e sospendere la richiesta per farsi ridare i soldi.
    Il giorno dopo mi riferì che gli avevano detto che la richiesta era già stata inoltrata, e che comunque era una cosa che serviva per forza.

    Dovrebbe aver capito quindi che non ho intenzione di rimborsargli la spesa: non vorrei fare discussioni al momento del passaggio.

    Tra l'altro la sua agenzia gli ha preventivato 400 euro di spesa, l'agenzia ACI sotto casa mia me ne ha chieste 275, dicendomi anche che poi mi farà un piccolo sconto.
    Una bella differenza, trattandosi sempre di agenzie ACI!

    PS Il mezzo è un maggiolino VW del '68...

  17. #17
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Passaggio di proprietà ''a distanza'' in Comune?

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Beh, io quando mi aveva riferito la cosa, gli dissi di tornare subito all'agenzia e sospendere la richiesta per farsi ridare i soldi.
    Il giorno dopo mi riferì che gli avevano detto che la richiesta era già stata inoltrata, e che comunque era una cosa che serviva per forza.

    Dovrebbe aver capito quindi che non ho intenzione di rimborsargli la spesa: non vorrei fare discussioni al momento del passaggio.

    Tra l'altro la sua agenzia gli ha preventivato 400 euro di spesa, l'agenzia ACI sotto casa mia me ne ha chieste 275, dicendomi anche che poi mi farà un piccolo sconto.
    Una bella differenza, trattandosi sempre di agenzie ACI!

    PS Il mezzo è un maggiolino VW del '68...
    275 euro è un buon prezzo, considerando che ci sono 50 euro di IPT, ma se fai da solo al PRA, spendi al massimo 155 euro. Vedi tu.

    Ciao, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 23-08-12 alle 12:49

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: Passaggio di proprietà ''a distanza'' in Comune?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    275 euro è un buon prezzo, considerando che ci sono 50 euro di IPT, ma se fai da solo al PRA, spendi al massimo 155 euro. Vedi tu.

    Ciao, Gino
    Ciao Gino.
    Altro aggiornamento: essendoci solo la fotocopia del foglio complementare, serve la denuncia di smarrimento, ok.
    Poco fa la mia agenzia mi ha detto che prima bisogna che l'attuale proprietario chieda con la denuncia il rilascio del nuovo CDP, e poi con quello si farà il trapasso.

    Quando io gli ho obiettato che in questi casi dovrebbero rilasciare direttamente il nuovo CDP con il nome dell'acquirente (che senso ha richiedere un documento nuovo per poi riconsegnarlo il giorno dopo?), mi ha consigliato eventualmente di rivolgermi direttamente al PRA e fare tutto lì, perchè loro in agenzia operano solo cosi.

    Ma se andiamo noi direttamente al PRA, dobbiamo prima passare dal comune? E una volta lì basta far autenticare l'atto unilaterale di vendita con la denuncia di smarrimento del foglio complementare?...

  19. #19
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Passaggio di proprietà ''a distanza'' in Comune?

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Ciao Gino.
    Altro aggiornamento: essendoci solo la fotocopia del foglio complementare, serve la denuncia di smarrimento, ok.
    Poco fa la mia agenzia mi ha detto che prima bisogna che l'attuale proprietario chieda con la denuncia il rilascio del nuovo CDP, e poi con quello si farà il trapasso.

    Quando io gli ho obiettato che in questi casi dovrebbero rilasciare direttamente il nuovo CDP con il nome dell'acquirente (che senso ha richiedere un documento nuovo per poi riconsegnarlo il giorno dopo?), mi ha consigliato eventualmente di rivolgermi direttamente al PRA e fare tutto lì, perchè loro in agenzia operano solo cosi.

    Ma se andiamo noi direttamente al PRA, dobbiamo prima passare dal comune? E una volta lì basta far autenticare l'atto unilaterale di vendita con la denuncia di smarrimento del foglio complementare?...
    Se vi rivolgete allo sportello STA del PRA, potete fare tutto lì, anche l'autentica della firma sull'atto di vendita, ricordati solo di portare una marca da bollo da 14, 62 euro.

    Ciao, Gino

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: Passaggio di proprietà ''a distanza'' in Comune?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Se vi rivolgete allo sportello STA del PRA, potete fare tutto lì, anche l'autentica della firma sull'atto di vendita, ricordati solo di portare una marca da bollo da 14, 62 euro.

    Ciao, Gino
    ok, grazie.
    Quindi ricapitolando, ci presentiamo al PRA con:
    -venditore, con libretto del mezzo, documento d'identità, codice fiscale e denuncia di smarrimento del foglio complementare
    -acquirente e cointestatario con marca da bollo da 14,62, documenti d'identità, codice fiscale, (oppure uno solo con la delega dell'altro, firmata e annessa alla copia della sua carta d'identità)

    E lì si fa il passaggio di proprietà contestualmente alla riemissione del nuovo CDP intestato all'acquirente.
    Dopodichè si deve passare in motorizzazione per farsi fare l'etichetta adesiva, giusto?

  21. #21
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Passaggio di proprietà ''a distanza'' in Comune?

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    ok, grazie.
    Quindi ricapitolando, ci presentiamo al PRA con:
    -venditore, con libretto del mezzo, documento d'identità, codice fiscale e denuncia di smarrimento del foglio complementare
    -acquirente e cointestatario con marca da bollo da 14,62, documenti d'identità, codice fiscale, (oppure uno solo con la delega dell'altro, firmata e annessa alla copia della sua carta d'identità)

    E lì si fa il passaggio di proprietà contestualmente alla riemissione del nuovo CDP intestato all'acquirente.
    Dopodichè si deve passare in motorizzazione per farsi fare l'etichetta adesiva, giusto?
    Del cointestatario servono copi del documento, codice fiscale e delega.

    In motorizzazione si va solo se al PRA non possono fare anche l'aggiornamento del libretto.

    Per il resto è giusto, si chiede il duplicato del CdP e la contestuale vendita, così che il CdP sia intestato direttamente all'acquirente.

    Ciao, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 23-08-12 alle 16:49

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: Passaggio di proprietà ''a distanza'' in Comune?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Del cointestatario servono copi del documento, codice fiscale e delega.

    In motorizzazione si va solo se al PRA non possono fare anche l'aggiornamento del libretto.

    Per il resto è giusto, si chiede il duplicato del CdP e la contestuale vendita, così che il CdP sia intestato direttamente all'acquirente.

    Ciao, Gino
    ok grazie, perfetto!

    Ho chiamato stamattina al PRA e mi hanno confermato che servono denuncia, marca da bollo, carta d'identità+CF e libretto veicolo.
    Per la delega mi hanno detto però che prima devo passare da loro a ritirarla perchè deve essere compilata su un modulo apposito.
    In rete ho trovato questa: è giusta?

    Perchè per me andare al PRA è un viaggio di 35+35 min e non posso prendere permesso al lavoro solo per prendere un foglio.
    File Allegati File Allegati

  23. #23
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Passaggio di proprietà ''a distanza'' in Comune?

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    ok grazie, perfetto!

    Ho chiamato stamattina al PRA e mi hanno confermato che servono denuncia, marca da bollo, carta d'identità+CF e libretto veicolo.
    Per la delega mi hanno detto però che prima devo passare da loro a ritirarla perchè deve essere compilata su un modulo apposito.
    In rete ho trovato questa: è giusta?

    Perchè per me andare al PRA è un viaggio di 35+35 min e non posso prendere permesso al lavoro solo per prendere un foglio.
    Sì, dovrebbe essere quella, a meno che non ne esista una specifica per i veicoli cointestati, ma non credo!

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •