Risultati da 1 a 25 di 152

Discussione: Benvenuta, V35!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Benvenuta, V35!

    Ah, così per capire, che valore potrebbero avere? Come sono come moto? Cioè, io una la prenderei solo per la cifra che mi ha sparato (non ci prendo neanche un motore per la Vespa) ma poi non vorrei trovarmi una cosa che non posso usare ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Benvenuta, V35!

    "Provata" di persona, come passeggero. Tratta Pontedera Stazione - Casa mia... che dire, sotto i 3000 annaspava e non poco, almeno a mie sensazioni. Dai 3000 in su c.a. il sound si faceva più "rabbioso" (e, lasciatemelo urlare, BELLISSIMO ) e si sentiva finalmente spingere! Per il resto, comodissima... non ho sofferto per nulla il fatto di essere passeggero... unica cosa, in curva la sentivo scivolare... ma come ne abbiamo già parlato io e Francesco, sicuramente è per le gomme... "leggermente" dure...
    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Senza dubbio Honda 750 four!
    Io partirei invece da una Guzzi 850 Le Mans... già di suo lo è...
    Guzzi 850 Le Mans
    Lore

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Benvenuta, V35!

    Citazione Originariamente Scritto da InsettoScoppiettante94 Visualizza Messaggio
    Per il resto, comodissima... non ho sofferto per nulla il fatto di essere passeggero... unica cosa, in curva la sentivo scivolare... ma come ne abbiamo già parlato io e Francesco, sicuramente è per le gomme... "leggermente" dure...
    Indubbiamente per la comodità sembra essere una "piccola macchina da viaggio"! Ma fino a martedì, quando andrà dal gommista, non me la sento di osare: ci sta benissimo che la ruota anteriore sia la stessa di 29 anni fa, mentre quella dietro avrà minimo 16 anni...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Benvenuta, V35!

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Ah, così per capire, che valore potrebbero avere? Come sono come moto? Cioè, io una la prenderei solo per la cifra che mi ha sparato (non ci prendo neanche un motore per la Vespa) ma poi non vorrei trovarmi una cosa che non posso usare ...
    Al momento, le v35, v50 un po' meno le v65 sono moto diffusissime e abbordabilissime come prezzi. Le cifre per un veicolo in ordine con documenti oscilla dai 1000 euro ai 2000 massimo. Oltre per veicoli perfetti, conservati e con pochi km, ma non si supera i 2500/3000 euro.
    Qualcosina in più per le versioni sportive, Imola, le Mans.
    Le C (custom) sono un po' più care non so perchè, forse il modello custom tira di più

    Se sali su alle v75 il discorso cambia, per 2500/3000 trovi roba da rifare o messa male e ogni modello ha storia, quotazioni e prestazioni a se.

    Per passare da una vespa alla moto, cioè per farne la prima moto secondo me sono la soluzione ideale.
    Poi, o torni alla vespa o vai oltre


    Come gia detto sono muletti da passeggio. La v35 dichiara 150 kmh, ma si e no ne fa 130 scannandola. La v50 già se la cava meglio, ma se le compari con le pariclasse di cilindrata dei loro anni non brillano in prestazioni, ma in economicità di gestione se le inculano tutte .
    Sono moto da Turismo Lento, per godersi il panorama e la strada non per fare il minchia sulla costiera

    Insomma si va piano ma si arriva lontano e le quotazioni sono in saòlita ora che cominciano a diventare trentenni
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Benvenuta, V35!

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio

    Per passare da una vespa alla moto, cioè per farne la prima moto secondo me sono la soluzione ideale.
    Poi, o torni alla vespa o vai oltre
    ... oppure rimani con Vespa e Guzzi: mezzi complementari con la stessa filosofia!

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Come gia detto sono muletti da passeggio. La v35 dichiara 150 kmh, ma si e no ne fa 130 scannandola. La v50 già se la cava meglio, ma se le compari con le pariclasse di cilindrata dei loro anni non brillano in prestazioni, ma in economicità di gestione se le inculano tutte .
    Sono moto da Turismo Lento, per godersi il panorama e la strada non per fare il minchia sulla costiera

    Insomma si va piano ma si arriva lontano e le quotazioni sono in saòlita ora che cominciano a diventare trentenni
    Solo 130 km/h??? Spero proprio di no!!! Non che debba sempre andare a 130, sia ben chiaro, ma vedendo in quinta il rapporto tra tachimetro e contagiri m'immagino che a 120 il motore regga bene i 5700 giri circa! E questo mi basterebbe, dato che comunque il telaio dà di suo una certa sensazione di stabilità (ma aspetto le gomme nuove per avere meno scariche d'adrenalina, specie col forte vento di oggi in superstrada... ).

    Riguardo i consumi: un primo calcolo mi dice circa 20 km con un litro. Mi sembra poco, ma va detto che ho trasudamenti dai carburatori (altre guarnizioni da cambiare, mi sa), che forse si portano via qualcosa di benzina: è possibile?
    Poi, ho comprato l'additivo sostitutivo del piombo, ma con la benzina a 95 ottani posso avere dei problemi su un motore studiato per i 98?

    Infine, per il suo valore di mercato: a me interessa a questo punto camminarci, perchè non mi reputo uno che poi avrà intenzione di rivenderla. L'ho presa per camminarci, e visto che la "paziente" collaborava col "medico" ( ), ho deciso di accelerare la rimessa su strada in tempi abbreviati per poterla utilizzare analogamente a Scarrafone, pronto all'uso quando serve.
    Non m'interessa quindi la perfezione estetica, le ruote a raggi (beh, se me le regalassero, non le rifiuto!) e il perderci tempo per farle guadagnare valore: l'importante è che sia un mezzo sicuro e affidabile. Tutto il resto viene dopo, con calma!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •