... oppure rimani con Vespa e Guzzi: mezzi complementari con la stessa filosofia!
Solo 130 km/h???Spero proprio di no!!! Non che debba sempre andare a 130, sia ben chiaro, ma vedendo in quinta il rapporto tra tachimetro e contagiri m'immagino che a 120 il motore regga bene i 5700 giri circa! E questo mi basterebbe, dato che comunque il telaio dà di suo una certa sensazione di stabilità (ma aspetto le gomme nuove per avere meno scariche d'adrenalina, specie col forte vento di oggi in superstrada...
![]()
).
Riguardo i consumi: un primo calcolo mi dice circa 20 km con un litro. Mi sembra poco, ma va detto che ho trasudamenti dai carburatori (altre guarnizioni da cambiare, mi sa), che forse si portano via qualcosa di benzina: è possibile?
Poi, ho comprato l'additivo sostitutivo del piombo, ma con la benzina a 95 ottani posso avere dei problemi su un motore studiato per i 98?
Infine, per il suo valore di mercato: a me interessa a questo punto camminarci, perchè non mi reputo uno che poi avrà intenzione di rivenderla. L'ho presa per camminarci, e visto che la "paziente" collaborava col "medico" (![]()
), ho deciso di accelerare la rimessa su strada in tempi abbreviati per poterla utilizzare analogamente a Scarrafone, pronto all'uso quando serve.
Non m'interessa quindi la perfezione estetica, le ruote a raggi (beh, se me le regalassero, non le rifiuto!) e il perderci tempo per farle guadagnare valore: l'importante è che sia un mezzo sicuro e affidabile. Tutto il resto viene dopo, con calma!![]()