Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Vespa GL - Guarnizione tenuta grasso mozzo ruota anteriore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Vespa GL - Guarnizione tenuta grasso mozzo ruota anteriore

    Mi inserisco in questa discussione per chiedervi la giusta successione per chiudere il mozzo ruota ant (sempre di un GL).

    Dal lato forcella mi trovo con un anello in acciaio e una rondella color ottone e con un inserto in plastica. Il problema è che mettendole tutte e due (come mi sembrava di averle trovate prima dello smontaggio) non resta filetto per il dado.
    Qualcuno può darmi qualche indicazione?

    Grazie e ciao,
    Roberto

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Vespa GL - Guarnizione tenuta grasso mozzo ruota anteriore

    ora non ricordo esattamente, ma comunque di sicuro la rondella va inserita all'interno, dopo il cuscinetto, per consentire all'asse di far battuta sull'altro cuscinetto...cioè, prendi l'asse in mano prima di inserirlo...infili il paragrasso, il cuscinetto, poi metti il o i distanziali e poi lo inserisci in sede, ok?una rondella si mette prima del dado, le altre all'interno....più difficile a dirsi che a farsi....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3

    Riferimento: Vespa GL - Guarnizione tenuta grasso mozzo ruota anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ora non ricordo esattamente, ma comunque di sicuro la rondella va inserita all'interno, dopo il cuscinetto, per consentire all'asse di far battuta sull'altro cuscinetto...cioè, prendi l'asse in mano prima di inserirlo...infili il paragrasso, il cuscinetto, poi metti il o i distanziali e poi lo inserisci in sede, ok?una rondella si mette prima del dado, le altre all'interno....più difficile a dirsi che a farsi....
    Ti ringrazio per la risposta, non mi trovo moltissimo con le indicazioni. Dopo fotografo i pezzi e posto la foto, così vediamo di capirci.

    Ciao e grazie,
    Roberto

  4. #4

    Riferimento: Vespa GL - Guarnizione tenuta grasso mozzo ruota anteriore

    Ecco le foto, vediamo se ne capiamo qualcosa.

    Nella prima il punto in cui sto lavorando, nella seconda i vari pezzi. Vorrei capire come vanno montati B, C e D prima di chiudere tutto con A.

    Ciao!
    Roberto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Vespa GL - Guarnizione tenuta grasso mozzo ruota anteriore

    allora, forse non mi sono spiegato bene:devi togliere l'asse, sfilarlo completamente e, tenendolo in mano, infilarci dal lato della filettatura verso il cono d'accoppiamento col tamburo, nell'ordine:rondella paragrasso(nella foto, il pezzo c), cuscinetto(che avrai preventivamente provveduto a togliere dalla sede e ingrassato), e la rondella d;dopodichè provvedi ad inserire l'asse nell'alloggiamento, facendo contemporaneamente entrare il cuscinetto nell'alloggio, con delicati colpi di mazzuolo(una contraddizione in termini); vedrai che la filettatura spunterà dall'altro cuscinetto nella quota prevista; allora stringi a forza il dado b sull'asse, dopo aver inserito il tamburo, preferibilmente con la ruota montata, e tenendolo bloccato col peso della vespa, avvita ben bene a fondo il bullone....poi metti un pò di grasso e avviti il coperchio a, senza stringere troppo, è solo un paragrasso....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  6. #6

    Riferimento: Vespa GL - Guarnizione tenuta grasso mozzo ruota anteriore

    Il perno l'ho già tolto, ma si sfila dalla parte delle ganasce, e il cuscinetto visibile in foto rimane in sede. Da quello che ho capito il paragrasso va sotto al cuscinetto nella foto... ma come è possibile se non l'ho mai smontato? Forse avevano fatto casino?

    Ciao e grazie,
    Roberto

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Vespa GL - Guarnizione tenuta grasso mozzo ruota anteriore

    si, il perno si sfila dalla parte delle ganasce, è lì che c'è il cono d'accoppiamento col grano per il tamburo.....il cuscinetto che devi togliere è proprio quello dalla parte delle ganasce.....avevano chi?non l'hai smontato tu l'asse per la prima volta?spesso quando esce l'asse si porta il cuscinetto lato ganasce...
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  8. #8

    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    PATERNO
    Età
    61
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa GL - Guarnizione tenuta grasso mozzo ruota anteriore

    Salve, ho lo stesso problema sul mozzo della gl. Mi spiego meglio, nello smonatre il cuscinetto lato forcella (quello piccolo ) la fatidica rondella paragrasso( c in foto ) in ottone non esiste. non c'è. Mi ritrovo solo i pezzi A,B,D.

    Domanda è importante che vi sia, se si la trovo dai ricambisti, o nella gl del 63 non era presente.

    Posso comunque ovviare con altro, ma lo spessore?
    grazie in anticipo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •