Per fare una proposta d'acquisto dovresti sapere quanto ha sborsato il venditore per la vespa, perché non credo che voglia rimetterci, ma, se ce l'ha da più di 10 anni, e può dimostrarlo, potrebbe sempre cercare di intestarsela tramite l'usucapione, e tu rimarresti senza nulla!
L'intestatario, secondo me, avendola considerata già persa, potrebbe essere tacitato con 2-300 euro. Poi spiega la situazione al venditore e cerca di fargli capire che, a vendere un veicolo regolarmente intestato ad altri, va incontro a potenziali casini, a meno di non poter dimostrare come ne è entrato in possesso, quindi offrigli 1000 euro, motivando la differenza col fatto che devi tacitare l'intestatario.
Vedi come va, se accettano, allora fai una scrittura privata di vendita in bollo con firma autenticata del venditore, pagalo e ritira la vespa, poi vai dall'intestatario e fate un atto di vendita con relativa registrazione direttamente allo sportello STA del PRA (o in comune, e poi vai da solo al PRA per la registrazione) e saldi anche lui per il disturbo.
Così sei coperto da eventuali rimostranze future da parte di entrambi!
Ciao, Gino