Con una richiesta giudiziaria datata 10 anni fa!
Se l'intestatario facesse, ipotesi, una denuncia di furto . . . l'attuale possessore rischia grosso.
L'intestatario ha tutti i diritti di esercitare il possesso del suo bene se nulla è intervenuto nel frattempo.
Chi ha venduto il veicolo e chi lo detiene adesso senza titolo devono stare molto cauti perchè uno rischia una denuncia di appropriazione indebita e l'altro di ricettazione e incauto acquisto se l'intestatario decidesse di rientrare in possesso del suo bene.
A sto punto chiedi il parere di un avvocato che ti prospetterà meglio la situazione.
L'usocapione, se n'è parlato in un altro post, non è cosa facile da ottenersi e dubito che il possessore ne abbia usufruito nei tempi, altrimenti avrebbe nuovi documenti che ne dimostrerebbero il possesso per usucapione.
Chi ha la vespa senza titolo, che l'abbia pagata poco o troppo a chi l'ha trovata nel palazzo e venduta, deve cedere il bene se l'intestatario lo reclama, Altrimenti so cazzi sua!!!![]()