grazie a tutti ragazzi, sinceramente, la rifarei tutta dopo l' acquisto per quanto riguarda la ruggine, se è realmente una bolla, consigli su come procedere? ora valuto e vendo anche perchè sto valutando anche un et3 a 2500 incluso passaggio e non è a 250 km da casa mia ma a 4 km, quindi comodità e valutazione migliore, entrambi i modelli mi piacciono, amo px senza frecce ed et3 in pari maniera, ora valuto ed opto, il budget è di 2500 euro, ora vedo come e dove spenderli! se avete altri consigli oppure mezzi da proporre ve ne sarei grato!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
ragazzi sono andato a veder l et3 del 1978, è in buono stato, unico problema è stata reimmatricolata negli anni 90 circa, quindi ha ancora la cara vecchia targa, non ha la targa europea, per il resto è stata riverniciata, ruggine qua e la ma nulla di che, il prezzo è di 2500, non di meno, il proprietario è irrimovibile! voi cosa mi consigliate? la reimmatricolazione quanto influisce sul reale valore? grazie in anticipo!
EDIT.. avevo letto male il tuo msg
Di quale "valore reale" parli? Per quel che mi riguarda, un veicolo regolarmente iscritto al PRA può avere qualunque targa, purché funzioni e sia in buone condizioni!
La vespa è stata ritargata perché, sino al 1992, era così che funzionava se uno acquistava un veicolo fuori provincia o se si trasferiva in altra provincia, si era OBBLIGATI a reimmatricolare! Quindi quella targa fa parte della storia del veicolo. O sei uno di quelli che preferisce circolare con un bidone sotto le chiappe, purché abbia la targa di prima immatricolazione?
Ciao, Gino
E come potrebbe? E' verniciato e non zincato! Se gli togli la vernice sotto c'è direttamente il metallo! Al limite dovresti portarlo subito a zincare (occhio che la zincatura spry non ha nulla a che vedere con la vera zincatura, a caldo o a freddo che sia!)!
Ciao, Gino