Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: lavorare carter a palermo.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Età
    38
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: lavorare carter a palermo

    ti dico che è onesto...è il più onesto di palermo. a me tempo fa mi fece revisione del blocco e sostituzione dell'albero con uno usato (mi disse ti metto questo che i piaggio sono migliori) e mi fece pagare 150 euro...

  2. #2
    VRista L'avatar di thepeppe
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    palermo
    Età
    33
    Messaggi
    313
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: lavorare carter a palermo

    Citazione Originariamente Scritto da phantomREVO Visualizza Messaggio
    ti dico che è onesto...è il più onesto di palermo. a me tempo fa mi fece revisione del blocco e sostituzione dell'albero con uno usato (mi disse ti metto questo che i piaggio sono migliori) e mi fece pagare 150 euro...
    a me servirebbe "sono" lavorare al cilindro per il carburatore vorrei mettere un 24 lavorato alla scatola e stop

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: lavorare carter a palermo

    Citazione Originariamente Scritto da thepeppe Visualizza Messaggio
    Calabrone qualche consiglio per il corsa lunga pinasco? che albero?
    Io ho montato meceur,mazzucchelli e pinasco.Quello che si presta meglio per fasarlo e come fattura,e' il pinasco.



    Citazione Originariamente Scritto da thepeppe Visualizza Messaggio
    a me servirebbe "sono" lavorare al cilindro per il carburatore vorrei mettere un 24 lavorato alla scatola e stop
    Non capisco


  4. #4
    VRista L'avatar di thepeppe
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    palermo
    Età
    33
    Messaggi
    313
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: lavorare carter a palermo

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Io ho montato meceur,mazzucchelli e pinasco.Quello che si presta meglio per fasarlo e come fattura,e' il pinasco.





    Non capisco

    vorrei montare un pinasco in allu lavorando i carter al cilindro montando la basetta da 1,5 alla base senza lavorare la valvola d' immissione vorrei sapere se mi "basta" compare l'albero montarlo e via o devo iniziare a fare calcoli strani?

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: lavorare carter a palermo

    Ma fallo c60 allora.Non te ne pentirai.Io li ho tutti e due,su due vespe diverse,e non c'e' paragone,anzi,al prossimo smontaggio del c57,ci montero' un c60.

  6. #6
    VRista L'avatar di thepeppe
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    palermo
    Età
    33
    Messaggi
    313
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: lavorare carter a palermo

    Scusa per il modo di dire ma ti spieghi come un libro chiuso ,
    mi basta montare solo la basetta e l'albero o poi devo iniziare a fare calcolo per l'anticipo e altro? e poi tra basetta e carter devo mettere qualche guarnizione? meglio basetta sotto da 1,5 o una sopra e una sotto da 0,8?
    Grazie

  7. #7
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Età
    38
    Messaggi
    106
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: lavorare carter a palermo

    porta tutto a totò e ci pensa lui...però io ho visto che fa magie coi polini!

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: lavorare carter a palermo

    Citazione Originariamente Scritto da thepeppe Visualizza Messaggio
    Scusa per il modo di dire ma ti spieghi come un libro chiuso ,
    mi basta montare solo la basetta e l'albero o poi devo iniziare a fare calcolo per l'anticipo e altro? e poi tra basetta e carter devo mettere qualche guarnizione? meglio basetta sotto da 1,5 o una sopra e una sotto da 0,8?
    Grazie
    E' come se ti avessi ripetuto 4 volte come la penso,evitandoti le basette,non necessarie sul c60.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •