fatti mandare altre foto non si capisce gran che....
fatti mandare altre foto non si capisce gran che....
06-04-09
Ci hanno già dimenticati.......
Visita il mio blog-forum personale
http://vespistiaquilani.forumfree.it/
Marco... lo sai meglio di me che io non sono un intenditore... ma credo di poter azzardare tranquillamente che per poterla rimettere su strada dovrai spendere altrettanto del prezzo d' acquisto... sei disposto a tutto ciò tenendo conto che alla fine dovrai comunque fare tutta la trafila che già conosci prima di poterci fare un giro su strada ? In sintesi se oggi la comperi potresti dover aspettare almeno 2 anni prima di farci il primo giro... ne vale la pena o è meglio cercare qualcosa già pronto da passaggio ? Semmai , se vuoi, metto in giro la voce e ti faccio sapere...
Carissimo Andrea, sono sempre felice di sentirti; piccolo OT: penso di averti incrociato uno di questi pomeriggi mentre eri in servizio ma non ne sono sicuro. Comunque hai ragione: effettivamente sarebbe più comodo trovarne una con i documenti a posto e pronta per il passaggio. Ma ho visto che per lo meno sul web degli oggetti del genere raggiungono cifre che più o meno sono uguali a quella che spenderei per sistemare questa, anzi a dire il vero più meno che più. Nel caso di un restauro però non si può mai sapere come sono stati fatti i lavori. Non ho nessuna fretta, ne nell'acquisto ne nell'eventuale restauro...devo ancora mettere per strada lo sprint veloce ( altro piccolo OT: che venga un afta sulla lingua a tutte le persone della commissione d'esame del Fmi
). Andrò di sicuro a visionare la vespa e se riesco a contrattare fino ad un prezzo accettabile potrei farci un pensierino sull'eventuale acquisto...nel caso non ci riuscissi saluto il venditore e mi rimmetto alla ricerca
. Sono dubbioso anch'io su quest'oggettino e accetto tutti i consigli che mi vengono dati, perchè oltre ad essere anch'io poco esperto sono anche giovincello e accolgo volentieri i pareri di chi ha più esperienza; per questo rigrazio te, in primis, e tutte le altre persone del forum che esprimeranno i loro pareri. Concludo dicendo che se vieni a conoscenza di qualcuno che vende una " nonna " da restaurare se ne può discutere. Grazie ancora
Marco![]()
Carissimo... difficile che tu mi abbia incrociato giacchè, ancora per una settimana, lavoro solo le mattine...
Come dici tu, per mettere a posto una cosetta del genere bisogna pensare a cifre molto impegnative, al punto tale che trovarla già bella e pronta spesso costa meno, o per lo meno, l' anno scorso persone di fiducia me ne avevano proposte un paio di circolanti ad una cifra "ragionevole"...
Il mio dubbio, al di là del lato economico e della soddisfazione che ci può essere nel mettersi a restaurare una nonna, verteva sul fatto della burocrazia per rimetterla in strada e tu ne sai qualcosa... io non sarei disposto a spendere cifre molto impegnative, tempo, sudore, litigi con carrozzieri e meccanici (ne sappiamo qualcosa noi...) ed alla fine trovarmi con un bel soprammobile in garage per un anno o più in attesa che i tizi della FMI si decidano ad esaminare le pratiche per poterla rimettere in circolazione... se compro qualcosa ad un prezzo impegnativo voglio poterlo utilizzare subito o quasi... ma ognuno la pensa a modo suo...
Appena ho occasione di incontrare quelli "del mio giro" darò una voce circa la ricerca di una nonnetta per te e vediamo cosa ne esce![]()
Purtroppo di pratiche ne so fin troppo...e di meccanici non ne parliamoche quell'uomo ha avuto anche il coraggio di venire allegramente a chiaccherare con me alla Perla del Veneto quando mi ha visto....mi sa che non ha recepito il concetto del discorso che gli avevo fatto tempo fa, del tipo: Sei una pezza da scarpe....ma lasciamo perdere
Comprendo i motivi per cui mi consigliate di cercare qualcosa da passaggio...che oltre alle rogne comporta anche una spesa, alla fine dei fatti, inferiore ma davvero non mi ispira proprio l'idea di prendere una cosa del genere nuova per usarla subito: mi da come l'idea di uno che si pavoneggia perchè va in giro col ferrari. Preferisco girare col ferrari ma sapere quando sangue e sudore vi ho riversato sopra per ottenerlo...spero di non sembrare cocciuto come un mulo ma è solo una mia idea. Questa vespa poi la vado a vedere e come ho detto: se si può trattare bene se no mi rimetto alla ricerca. Se dal tuo giro vieni fuori qualcosina di interessante fammi sapere. Apprezzo molto l'aiuto che mi dai. Grazie ancora
P.s. Bisogna che decidiamo un giorno per fare un giretto se no lo rimandiamo all'infinito![]()
Fenomenale il venditore con tuta da meccanico e mocassini.
Secondo me 3500 sono tanti per questa vespa. Considera i lavori di lattoneria, cromature ect.
Il motore come è messo?
Per i documenti? Dice targa originale ma libretto e complementare? E' Radiata?
![]()
06-04-09
Ci hanno già dimenticati.......
Visita il mio blog-forum personale
http://vespistiaquilani.forumfree.it/
Si ha lanciato una nuova linea per meccanici alla modaComunque la vespa ha solo la targa e non ne conosco la situazione: il venditore non me l'ha riportata. L'idea per ora è di andarla a vedere, quello è gratis ( benzina esclusa ). Valutare e nel caso lasciar perdere...si possono trovare altre occasioni; ma in questi casi vado sempre a dare un occhio. Se ne prendo visione poi, fare subito una visura per vederne lo stato.
Il motore in aggiunta è inchiodato e questo fa salire ancora la spesa![]()
06-04-09
Ci hanno già dimenticati.......
Visita il mio blog-forum personale
http://vespistiaquilani.forumfree.it/
06-04-09
Ci hanno già dimenticati.......
Visita il mio blog-forum personale
http://vespistiaquilani.forumfree.it/