Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 107

Discussione: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
    http://old.vesparesources.com/restau...ighlander.html

    scudo e tubo della forcella svirgolati verso un lato ... ruggine non seria presente su buona parte del telaio

    io mi sono affidato a Simone, lascia stare i tempi biblici, Simone ed io abbiamo avuto cose più importanti a cui badare in questo frattempo!!!
    A proposito, ma questa discussione non è più stata portata a termine, O sbaglio?
    Pierluigi.











  2. #27
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    A proposito, ma questa discussione non è più stata portata a termine, O sbaglio?
    perchè ancora il telaio sta in quelle condizioni, ma, ripeto, a causa di cose più importanti che hanno fatto rimandare i lavori, non di disguidi
    prova

  3. #28
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    44
    Messaggi
    200
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Dimenticavo....OT
    Ciao Alberto è un po che non ci si trovava nei forum
    aio' simo....sono in fase ramadan

  4. #29
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Citazione Originariamente Scritto da mercedes Visualizza Messaggio
    .... sono ancora in attesa , a prescindere dalle foto , che si faccia avanti una persona che sulla base delle mie affermazioni possa rispondere concordando sulla sostituzione della scocca . Capisco che bisogna vedere ma possibile che a nessuno di voi sia stato mai detto è meglio non procedere............attenzione che per chi lavora è meglio dire tutto si sistema , il mio amico oltre che amico con 40 anni di esperienza sulle vespe è anche persona di coscienza, lui stesso mi ha sconsigliato , ci sono delle volte che non conviene intervenire ..............
    Credo che in pochi siano ricorsi alla sostituzione della scocca.....per vari motivi:
    -molti restauri si effettuano su vespe più old dei px, per le quali è già difficile se non impossibile trovare dei telai di ricambio
    -quasi tutti noi hanno una profonda allergia con le istituzioni soprattutto (ma non solo..) nel campo dei motoveicoli quindi nemmeno ne vogliamo sentir parlare....
    -il fatto di dire "meglio non procedere".......beh questo dipende tutto da chi deve effettuare il restauro

    Non voglio discutere l'esperienza del tuo amico restauratore da 40 anni.......ma io restauratore per hobby da 15 ....non ho mai visto una persona lavorare la lamiera come simonegsx....e non credo che un telaio storto o compromesso lo possano portare a direr meglio non procedere
    Detto ciò nessuno di noi prende la provvigione dal suddetto GSX....ne vogliamo procaccargli lavoro a tutti i costi (tutto ciò anzi farebbe a nostro danno...allungando i tempi di attesa per le vespa che gli abbiampo mandato o manderemo) a parte gli scherzi...... penso che abbia lavoro a volonta per i prossimi mesi......semmai la cosa che gli può mancare sono i clienti seri......visto i personaggi che s'incontrano al giorno d'oggi....( ebay, subito e gli stessi forum...insegnano)
    Quindi se mi dovessi rivoglere altrove con un telaio storto probabilmente farei la tua considerazione...vai col nuovo.....anzi probabilemtne troverei un altro telaio coi documenti....ma di sicuro non darei la vespa in mano ai carrozzieri....
    -per ultimo la considerazione economica....a 690 più spedizione...non so cosa spenderai poi di carrozzeria...ma alla fine la convenienza non la vedo.......

    comunque la vespa è tua e quando sei convinto e tranquillo di quello che fai che ti frega dell'approvazione degli altri

  5. #30
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Età
    62
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Credo che in pochi siano ricorsi alla sostituzione della scocca.....per vari motivi:
    -molti restauri si effettuano su vespe più old dei px, per le quali è già difficile se non impossibile trovare dei telai di ricambio
    -quasi tutti noi hanno una profonda allergia con le istituzioni soprattutto (ma non solo..) nel campo dei motoveicoli quindi nemmeno ne vogliamo sentir parlare....
    -il fatto di dire "meglio non procedere".......beh questo dipende tutto da chi deve effettuare il restauro

    Non voglio discutere l'esperienza del tuo amico restauratore da 40 anni.......ma io restauratore per hobby da 15 ....non ho mai visto una persona lavorare la lamiera come simonegsx....e non credo che un telaio storto o compromesso lo possano portare a direr meglio non procedere
    Detto ciò nessuno di noi prende la provvigione dal suddetto GSX....ne vogliamo procaccargli lavoro a tutti i costi (tutto ciò anzi farebbe a nostro danno...allungando i tempi di attesa per le vespa che gli abbiampo mandato o manderemo) a parte gli scherzi...... penso che abbia lavoro a volonta per i prossimi mesi......semmai la cosa che gli può mancare sono i clienti seri......visto i personaggi che s'incontrano al giorno d'oggi....( ebay, subito e gli stessi forum...insegnano)
    Quindi se mi dovessi rivoglere altrove con un telaio storto probabilmente farei la tua considerazione...vai col nuovo.....anzi probabilemtne troverei un altro telaio coi documenti....ma di sicuro non darei la vespa in mano ai carrozzieri....
    -per ultimo la considerazione economica....a 690 più spedizione...non so cosa spenderai poi di carrozzeria...ma alla fine la convenienza non la vedo.......

    comunque la vespa è tua e quando sei convinto e tranquillo di quello che fai che ti frega dell'approvazione degli altri
    Caro amico ti ringrazio per quanto hai scritto..........mi dai la possibilità di speigarmi ,ma ti prego non fare come gli altri che dopo le miei spiegazioni non ribattono. In primis il mio amico è un restauratore e non un carrozziere, come avrai letto la mia vespa non è solo storta , ma irrimediabilmente compromessa , ha preso una tremenda tranvata sul lato sn dove si attacca la ruta di scorta. E' piena di stucco ed inoltre una delle asole che regge il motore è completamente slabbrata. Insisto con il dire che la scocca è troppo compromessa , , si può riparare ma non verrà ai come nuova. tutti voi mi parlate di questo mago dei telai ma vi chiedo e vorrei una risposta...............consapevoli delle problematiche del vostro telaio , preferite un ottima riparazione piuttosto che un telaio nuovo????? preciso che domani mattina parto da Roma e vado a Milano a ritirare il telaio che mi occorre , originale in concessionaria piaggio (scorta di magazzino ) senza miscelatore con ganci per le pance vicino le pedane e blocco con solo chiave di apri / chiudi . al prezzo di € 500,00 più IVA 21% allora secondo voi il vostro amico a prescindere lo smontaggio e il rimontaggio e verniciatura , vi prende meno di 600,00 euro per il restauro ? e vi riconsegna il telaio come quello che mi porto a casa io ? nuovo mai usato' allora di cosa stiamo parlando................vorrei prima la tua risposta visto che sei un restauratore , e poi gentilmente spiegami , preferisci consegnare al tuo cliente/ amico un mezzo riparato o garantirgli la sicurezza nel caso di un telaio? Quando vi posto le foto del mezzo , aggiungo quelle del nuovo telaio . A presto

  6. #31
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    48
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Quindi telaio gia preso, ottimo prezzo, cortesemente ci fai sapere tutto l'iter per ripunzonarlo e i costi totali, a telaio verniciato, così li confrontiamo con quelli di un ottimo restauro.
    Credo che di telai nuovi o fondi di magazzino non se ne trovino tanti in giro, visto che da Roma lo vai a prendere a Milano.
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  7. #32
    VRista Junior L'avatar di cluka
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Lecce
    Età
    52
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Dai goditi il telaio nuovo, magari avrà già una sua documentazione che ti agevolerà le robe burocratiche.
    Alla fine avrai una vespa nuova, certo, ma ora sei ancora all'inizio dell'avventura: per confrontare i costi e i tempi, ci devi mettere tutto, acquisto e viaggio per prenderlo, verniciatura, smontaggio e ri montaggio totale, burocrazia immane... Tienici aggiornati, mi raccomando

  8. #33
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Citazione Originariamente Scritto da mercedes Visualizza Messaggio
    Caro amico ti ringrazio per quanto hai scritto..........mi dai la possibilità di speigarmi ,ma ti prego non fare come gli altri che dopo le miei spiegazioni non ribattono. In primis il mio amico è un restauratore e non un carrozziere, come avrai letto la mia vespa non è solo storta , ma irrimediabilmente compromessa , ha preso una tremenda tranvata sul lato sn dove si attacca la ruta di scorta. E' piena di stucco ed inoltre una delle asole che regge il motore è completamente slabbrata. Insisto con il dire che la scocca è troppo compromessa , , si può riparare ma non verrà ai come nuova. tutti voi mi parlate di questo mago dei telai ma vi chiedo e vorrei una risposta...............consapevoli delle problematiche del vostro telaio , preferite un ottima riparazione piuttosto che un telaio nuovo????? preciso che domani mattina parto da Roma e vado a Milano a ritirare il telaio che mi occorre , originale in concessionaria piaggio (scorta di magazzino ) senza miscelatore con ganci per le pance vicino le pedane e blocco con solo chiave di apri / chiudi . al prezzo di € 500,00 più IVA 21% allora secondo voi il vostro amico a prescindere lo smontaggio e il rimontaggio e verniciatura , vi prende meno di 600,00 euro per il restauro ? e vi riconsegna il telaio come quello che mi porto a casa io ? nuovo mai usato' allora di cosa stiamo parlando................vorrei prima la tua risposta visto che sei un restauratore , e poi gentilmente spiegami , preferisci consegnare al tuo cliente/ amico un mezzo riparato o garantirgli la sicurezza nel caso di un telaio? Quando vi posto le foto del mezzo , aggiungo quelle del nuovo telaio . A presto
    Ciao! Adesso hai preso la tua decisione, hai comprato il nuovo telaio e potrai procedere con il restauro nel modo che senza dubbio alcuno riporta il mezzo alle condizioni di partenza.

    Ora con occhio distaccato e disinteressato dai un'occhiata a questo restauro
    http://old.vesparesources.com/restau...a-ruggine.html
    penso più compromesso del tuo e capirai perchè tutti ti consigliavano di fare un tentativo (soprattutto dato che abiti vicino a Viterbo) che ne pensi? Un lavoro così minuzioso e preciso secondo me non lo fanno neanche in Piaggio!

    Ovviamente non so quanto ti avrebbe chiesto per il tuo, ma di sicuro avresti evitato tutti gli sbattimenti burocratici e le giornate uccise in motorizzazione (io che vengo da una recente reimmatricolazione pagherei oro pur di non vedere più quei soggetti!!!!!).

    Detto ciò, in bocca al lupo per il restauro e goditi la vespa!

  9. #34
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Citazione Originariamente Scritto da mercedes Visualizza Messaggio
    Caro amico ti ringrazio per quanto hai scritto..........mi dai la possibilità di speigarmi ,ma ti prego non fare come gli altri che dopo le miei spiegazioni non ribattono. In primis il mio amico è un restauratore e non un carrozziere, come avrai letto la mia vespa non è solo storta , ma irrimediabilmente compromessa , ha preso una tremenda tranvata sul lato sn dove si attacca la ruta di scorta. E' piena di stucco ed inoltre una delle asole che regge il motore è completamente slabbrata. Insisto con il dire che la scocca è troppo compromessa , , si può riparare ma non verrà ai come nuova. tutti voi mi parlate di questo mago dei telai ma vi chiedo e vorrei una risposta...............consapevoli delle problematiche del vostro telaio , preferite un ottima riparazione piuttosto che un telaio nuovo????? preciso che domani mattina parto da Roma e vado a Milano a ritirare il telaio che mi occorre , originale in concessionaria piaggio (scorta di magazzino ) senza miscelatore con ganci per le pance vicino le pedane e blocco con solo chiave di apri / chiudi . al prezzo di € 500,00 più IVA 21% allora secondo voi il vostro amico a prescindere lo smontaggio e il rimontaggio e verniciatura , vi prende meno di 600,00 euro per il restauro ? e vi riconsegna il telaio come quello che mi porto a casa io ? nuovo mai usato' allora di cosa stiamo parlando................vorrei prima la tua risposta visto che sei un restauratore , e poi gentilmente spiegami , preferisci consegnare al tuo cliente/ amico un mezzo riparato o garantirgli la sicurezza nel caso di un telaio? Quando vi posto le foto del mezzo , aggiungo quelle del nuovo telaio . A presto
    Ottima scelta, ho letto tutto il post e alla fine credo che la sostituzione telaio sia la cosa migliore

    Vedo che oggi sei a Milano ...dove hai trovato il telaio? alla Piaggio di Corso Sempione?
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #35
    VRista L'avatar di maramao
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Ceneselli
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Secondo me hai fatto bene a prendere il telaio nuovo, anche se non ho visto le condizioni del vecchio.
    Adesso magari tienici aggiornati sulla procedura burocratica, che mi era stata dipinta come piuttosto macchinosa.

  11. #36
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    allora secondo voi il vostro amico a prescindere lo smontaggio e il rimontaggio e verniciatura , vi prende meno di 600,00 euro per il restauro ? e vi riconsegna il telaio come quello che mi porto a casa io ? nuovo mai usato' allora di cosa stiamo parlando................vorrei prima la tua risposta visto che sei un restauratore , e poi gentilmente spiegami , preferisci consegnare al tuo cliente/ amico un mezzo riparato o garantirgli la sicurezza nel caso di un telaio? Quando vi posto le foto del mezzo , aggiungo quelle del nuovo telaio . A presto[/QUOTE]

    Perdonami, è da ieri che leggo e rileggo e non ho capito bene.
    Il telaio ti costa 500.00€ più iva e fin qui ci sono,

    poi dici: il vostro amico a prescindere lo smontaggio e il rimontaggio e verniciatura, vi prende meno di 600.00€ per il restauro? -Questa frase non l'ho capita.

    Cioè pagherai 600.00€ del ''restauro''+500.00€+iva del telaio?
    Oppure il telaio+iva e 100.00€?
    Scusami se chiedo delucidazioni ma a me non piace interpretare le frasi.
    Pierluigi.











  12. #37
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    roma
    Età
    43
    Messaggi
    291
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Citazione Originariamente Scritto da mercedes Visualizza Messaggio
    Vi ringrazio per il consiglio, ho considerato anche il nostro amico , ma ormai la vespa è tutta smontata , e non solo a mio giudizio ma anche di colui che dovrebbe fare il miracolo , alla fine del lavoro sarebbe sempre una rimediata.Il telaio costa circa 700,00 alla fine pagherò solo il costo di verniciatura , alla fine diventa molto più conveniente e ci ritroviamo una scocca nuova, che ne pensate? in effetti devo verificare i costi aggiuntivi per l'immatricolazione quindi la stampigliatura non so se di nuovi numeri o gli stessi scritti sul libretto.
    Non voglio levare il lavoro a chi restaura questi piccoli gioielli ma comincio a pensare , almeno nel mio caso che la sostituzione in toto sia la cosa migliore per la risuscita del lavoro e per le mie tasche. Vi terrò informati sugli sviluppi affinché in futuro se qualcuno di voi dovesse trovarsi in condizioni simili potrà far tesoro della mia esperienza. Vi ringrazio e aspetto altri pareri , opinioni sul caso , sarebbe interessante quindi preziosa la risposta di chi effettua restauri , credo che non ci sia convenienza al restauro a fronte al prezzo del nuovo telaio................. mi pare molto strano , credo che avremmo tutti optato per il nuovo, per questa ragione aspetto numerose risposte. Grazie

    x me fai bene a riprendere una scocca nuova, le tue sono giuste considrazioni.

  13. #38
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Di esempi di vespe distrutte/accartocciate/spezzate/mangiate dalla ruggine e poi risorte se ne potrebbero fare a decine. Non serve.

    Aveva deciso a priori di comprare un telaio nuovo e così hai fatto, costi quel che costi. A questo punto poi, al costo del telaio si deve aggiungere anche il costo di benzina e autostrada per andarlo a prendere, da Roma a Milano, oltre 1100 km.

    Alla fine se parliamo di soldi, considerando tutto spenderà quanto se non di più di un restauro della sua vespa e fin quando non vedo le foto non ci crederò mai che è messo peggio di tanti ammassi di lamiere e ruggine che abbiamo visto rinascere. Un lavoro fatto bene è al pari di un telaio nuovo.

    E se parliamo di valore affettivo, io avrei cercato mille volte di ripristinare la mia vespa piuttosto che andare in giro con quella che non sarà più la mia vespa ma sarà solo un'altra vespa con la stessa targa.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  14. #39
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    ....ahhhaahhh.... che poeta, questo è parlare!
    Pierluigi.











  15. #40
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Età
    62
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Citazione Originariamente Scritto da andy76 Visualizza Messaggio
    Quindi telaio gia preso, ottimo prezzo, cortesemente ci fai sapere tutto l'iter per ripunzonarlo e i costi totali, a telaio verniciato, così li confrontiamo con quelli di un ottimo restauro.
    Credo che di telai nuovi o fondi di magazzino non se ne trovino tanti in giro, visto che da Roma lo vai a prendere a Milano.
    Ciao , potrò dirvi i costi dell'iter per ripunzonarlo solo dopo che avrò finito il restauro. Il lavori di restauro tradizionale tranne l'intervento sul telaio , ( c'è sempre da effettuare la preparazione ecc. ecc.) è pari a € 800,00 oltre il costo del telaio che èdi € 605,00 incluso IVA al 21% . oltre nel caso specifico € 110,00 di benzina , i costi del casello non li conosco poiché ho un telepass. Costo totale del restauro incluso nuovo telaio pari a € 1.515,00 .
    Allora il vostro amico tanto decantato vi restituisce un Px restaurato con il telaio originale di fabbrica perfetto a questo prezzo? aspetto risposte. Per tua conoscenza caro amico , il venditore ne ha un altro come il mio ( senza miscelatore e con gli attacchi per le pance vicino alla pedana. Un saluto

  16. #41
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Età
    62
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Di esempi di vespe distrutte/accartocciate/spezzate/mangiate dalla ruggine e poi risorte se ne potrebbero fare a decine. Non serve.

    Aveva deciso a priori di comprare un telaio nuovo e così hai fatto, costi quel che costi. A questo punto poi, al costo del telaio si deve aggiungere anche il costo di benzina e autostrada per andarlo a prendere, da Roma a Milano, oltre 1100 km.

    Alla fine se parliamo di soldi, considerando tutto spenderà quanto se non di più di un restauro della sua vespa e fin quando non vedo le foto non ci crederò mai che è messo peggio di tanti ammassi di lamiere e ruggine che abbiamo visto rinascere. Un lavoro fatto bene è al pari di un telaio nuovo.

    E se parliamo di valore affettivo, io avrei cercato mille volte di ripristinare la mia vespa piuttosto che andare in giro con quella che non sarà più la mia vespa ma sarà solo un'altra vespa con la stessa targa.

    Ciao per i costi leggiti quello che ho scritto e poi trai le conclusioni , per le foto non preoccuparti arrivano , mi spieghi perché non mi credi mai riguardo le condizioni della mia vespa. ti ripeto che tutto si può riparare ma non tornerà mai come nuovo , questa è l'unica ragione che mi ha indotto al cambio ed infine cosa ne puoi sapere del valore affettivo , entri nella sfera personale , cosa ne sai cosa provo per il mio PX , lo posseggo da 31 anni , secondo te avrei fatto 1200 km solo per gioco , per me è sempre la mia vespa , il mio motore e infine la mia terga , posso accettare le tue considerazioni solo nel caso tu appartenga alla categoria dei conservatori, allora si................un conservato ha un suo fascino ma quando interveniamo per un restauro cambia tutto . Fatti spiegare le differenze. Un saluto

  17. #42
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Età
    62
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    allora secondo voi il vostro amico a prescindere lo smontaggio e il rimontaggio e verniciatura , vi prende meno di 600,00 euro per il restauro ? e vi riconsegna il telaio come quello che mi porto a casa io ? nuovo mai usato' allora di cosa stiamo parlando................vorrei prima la tua risposta visto che sei un restauratore , e poi gentilmente spiegami , preferisci consegnare al tuo cliente/ amico un mezzo riparato o garantirgli la sicurezza nel caso di un telaio? Quando vi posto le foto del mezzo , aggiungo quelle del nuovo telaio . A presto
    Perdonami, è da ieri che leggo e rileggo e non ho capito bene.
    Il telaio ti costa 500.00€ più iva e fin qui ci sono,

    poi dici: il vostro amico a prescindere lo smontaggio e il rimontaggio e verniciatura, vi prende meno di 600.00€ per il restauro? -Questa frase non l'ho capita.

    Cioè pagherai 600.00€ del ''restauro''+500.00€+iva del telaio?
    Oppure il telaio+iva e 100.00€?
    Scusami se chiedo delucidazioni ma a me non piace interpretare le frasi.[/QUOTE]

    scusami se non ti rispondo direttamente , puoi trovare la mia risposta relativa ai costi in altro messaggio di risposta.Un saluto

  18. #43
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Età
    62
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Citazione Originariamente Scritto da luiggettino rr Visualizza Messaggio
    x me fai bene a riprendere una scocca nuova, le tue sono giuste considrazioni.
    ti ringrazio , e ti suggerisco di leggere i costi che affronto per farti un'opinione.Ciao

  19. #44
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Età
    62
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Citazione Originariamente Scritto da maramao Visualizza Messaggio
    Secondo me hai fatto bene a prendere il telaio nuovo, anche se non ho visto le condizioni del vecchio.
    Adesso magari tienici aggiornati sulla procedura burocratica, che mi era stata dipinta come piuttosto macchinosa.
    certamente vi terrò informati , spero di esservi di aiuto !

  20. #45
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    48
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Citazione Originariamente Scritto da mercedes Visualizza Messaggio
    , il venditore ne ha un altro come il mio ( senza miscelatore e con gli attacchi per le pance vicino alla pedana. Un saluto
    Quasi quasi lo prendo come scorta, un domani mi potrebbe essere utile
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  21. #46
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Età
    62
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Citazione Originariamente Scritto da andy76 Visualizza Messaggio
    Quasi quasi lo prendo come scorta, un domani mi potrebbe essere utile
    e cosa aspetti.............puoi sempre tenerlo e se cambi idea puoi rivenderlo , chi ne ha bisogno è capace a pagarlo anche molto!!!!!

  22. #47
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Ciao ti contatto perchè mi ritrovai anch'io nella tua stessa situazione, ovvero l'indecisione tra il sostituire il telaio o cercare di riprenderlo...
    Il telaio della mia vespa p125x era irrimediabilmente compromesso data la presenza di ruggine dal sottoscudo alla pedana. Avendo chiesto anche ad un restauratore esperto, mi fu consigliato di scegliere tra la rottamazione della vespa o la sostituzione del telaio, in quanto la vespa comunque non sarebbe mai stata sicura. Così optai per la sostituzione del telaio con tutte le spese che ne comportava e con le relative rogne burocratiche e non.
    Cmq mi informai alla motorizzazione sulla possibilità e i costi dell'operazione e trovai su internet un sito di ricambi per vespe (emporio dello scooter), che vendeva telai px millenium originali piaggio con rilascio di fattura necessaria alla documentazione da presentare in motorizzazione.
    Inizialmente ero diffidente, siccome si trattava di spendere 700 euro, ma azzardai e in realtà si sono comportati non bene ma benissimo il telaio me l'hanno inviato in una cassa in legno robusta, molto precisi anche nell'emissione della fattura. Non ci sta niente da fare su al nord sono + professionali e seri. (l'azienda è in provincia di Treviso)
    Successivamente ho portato il telaio dal carrozziere spendendo altri 400 eurozzi poi rimontaggio ed infine Motorizzazione. Premetto che a Roma non so come si comportano i tecnici della motorizzazione, ma a Napoli se non conosci qualcuno che conosce qualcun'altro rischi rotture di scatole.
    Comunque andai alla motorizzazione con il modulo, che puoi compilare anche su internet, i bollettini pagati, la fattura del nuovo telaio, una dichiarazione di lavori eseguiti a regola d'arte rilasciato dall'officina che ha effettuato i lavori, se li sai fare tu lo puoi chiedere al tuo meccanico di fiducia, e il telaio arrugginito ma con i num di telaio leggibili.
    Il prezzo dei bollettini era di circa 60 euro ma io ho speso 40 in più per il "servizio" e quindi con altri 100 euro sono uscito dalla motorizzazione con numeri punzonati e libretto nuovo e la targa non è cambiata.

    Dopo averti annoiato con la storia della mia vespa, ti posso dire che è una scelta che rifarei 100 volte, in quanto la vespa è rimasta d'epoca con conseguente agevolazione per quanto riguarda l'assicurazione ed in più adesso, la vespa ha un bel valore,poichè è nuova e durerà altri 30 e passa anni.


    Quindi ti consiglio di sostituire quel telaio

  23. #48
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Età
    62
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Citazione Originariamente Scritto da giov91 Visualizza Messaggio
    Ciao ti contatto perchè mi ritrovai anch'io nella tua stessa situazione, ovvero l'indecisione tra il sostituire il telaio o cercare di riprenderlo...
    Il telaio della mia vespa p125x era irrimediabilmente compromesso data la presenza di ruggine dal sottoscudo alla pedana. Avendo chiesto anche ad un restauratore esperto, mi fu consigliato di scegliere tra la rottamazione della vespa o la sostituzione del telaio, in quanto la vespa comunque non sarebbe mai stata sicura. Così optai per la sostituzione del telaio con tutte le spese che ne comportava e con le relative rogne burocratiche e non.
    Cmq mi informai alla motorizzazione sulla possibilità e i costi dell'operazione e trovai su internet un sito di ricambi per vespe (emporio dello scooter), che vendeva telai px millenium originali piaggio con rilascio di fattura necessaria alla documentazione da presentare in motorizzazione.
    Inizialmente ero diffidente, siccome si trattava di spendere 700 euro, ma azzardai e in realtà si sono comportati non bene ma benissimo il telaio me l'hanno inviato in una cassa in legno robusta, molto precisi anche nell'emissione della fattura. Non ci sta niente da fare su al nord sono + professionali e seri. (l'azienda è in provincia di Treviso)
    Successivamente ho portato il telaio dal carrozziere spendendo altri 400 eurozzi poi rimontaggio ed infine Motorizzazione. Premetto che a Roma non so come si comportano i tecnici della motorizzazione, ma a Napoli se non conosci qualcuno che conosce qualcun'altro rischi rotture di scatole.
    Comunque andai alla motorizzazione con il modulo, che puoi compilare anche su internet, i bollettini pagati, la fattura del nuovo telaio, una dichiarazione di lavori eseguiti a regola d'arte rilasciato dall'officina che ha effettuato i lavori, se li sai fare tu lo puoi chiedere al tuo meccanico di fiducia, e il telaio arrugginito ma con i num di telaio leggibili.
    Il prezzo dei bollettini era di circa 60 euro ma io ho speso 40 in più per il "servizio" e quindi con altri 100 euro sono uscito dalla motorizzazione con numeri punzonati e libretto nuovo e la targa non è cambiata.

    Dopo averti annoiato con la storia della mia vespa, ti posso dire che è una scelta che rifarei 100 volte, in quanto la vespa è rimasta d'epoca con conseguente agevolazione per quanto riguarda l'assicurazione ed in più adesso, la vespa ha un bel valore,poichè è nuova e durerà altri 30 e passa anni.


    Quindi ti consiglio di sostituire quel telaio
    Ciao ti ringrazio me se provi ad andare a ritroso ti accorgerai che sono un fautore di questa procedura malgrado molti pareri contrari, coloro che non condividono non hanno ancora capito che non mi diverto a spendere denari e girare l'Italia, ma cerco la sicurezza e guardo lontano esattamente come te

  24. #49
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Citazione Originariamente Scritto da mercedes Visualizza Messaggio
    Ciao ti ringrazio me se provi ad andare a ritroso ti accorgerai che sono un fautore di questa procedura malgrado molti pareri contrari, coloro che non condividono non hanno ancora capito che non mi diverto a spendere denari e girare l'Italia, ma cerco la sicurezza e guardo lontano esattamente come te
    me ne so accorto appena pubblicata la risposta. Comunque hai fatto benissimo. Vedrai sembrerà uscita dalla piaggio con il particolare non trascurabile di essere in realtà d'epoca. Ciao e facci sape che colore scegli.

  25. #50
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Età
    62
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Citazione Originariamente Scritto da mercedes Visualizza Messaggio
    Perdonami, è da ieri che leggo e rileggo e non ho capito bene.
    Il telaio ti costa 500.00€ più iva e fin qui ci sono,

    poi dici: il vostro amico a prescindere lo smontaggio e il rimontaggio e verniciatura, vi prende meno di 600.00€ per il restauro? -Questa frase non l'ho capita.

    Cioè pagherai 600.00€ del ''restauro''+500.00€+iva del telaio?
    Oppure il telaio+iva e 100.00€?
    Scusami se chiedo delucidazioni ma a me non piace interpretare le frasi.
    scusami se non ti rispondo direttamente , puoi trovare la mia risposta relativa ai costi in altro messaggio di risposta.Un saluto[/QUOTE]
    Buongiorno , ieri sera stavo per crollare , 1300 Km in solo giorno potrai capire. Bene provo a darti una risposta diretta. quando commissioniamo un lavoro , ci viene fatto un preventivo e quindi comunicato un importo finale . Solo in casi rari e particolari come ad esempio il mio, e cioè smontata tutta la vespa , si può verificare l'esigenza di effettuare una analisi dei costi per capire a cosa si andrà incontro in caso di cambiamento di strategia . Il mio importo totale lavori era di € 1.200,00 , evitando di intervenire sl telaio esistente il mio amico/restarautore mi ha defalcato dal prezzo € 400,00 pertanto a fronte della spesa finale tra acquisto e viaggio come avrai letto è pari a € 300,00 circa . Come ho scritto la decisione non è stata assolutamente spinta dalla minima differenza bensì dalla assoluta certezza che solo in quel caso avrei avuto un risultato finale impareggiabile. La mia domanda sui 600,00, per onestà senza considerare i costi di trasporto voleva intendere se il vostro mitico amico avrebbe comunque assorbito tale somma per lavorare sul telaio compromesso. Nella speranza di aver dato chiarezza , in attesa di un tuo commento ti saluto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •