Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
Di esempi di vespe distrutte/accartocciate/spezzate/mangiate dalla ruggine e poi risorte se ne potrebbero fare a decine. Non serve.

Aveva deciso a priori di comprare un telaio nuovo e così hai fatto, costi quel che costi. A questo punto poi, al costo del telaio si deve aggiungere anche il costo di benzina e autostrada per andarlo a prendere, da Roma a Milano, oltre 1100 km.

Alla fine se parliamo di soldi, considerando tutto spenderà quanto se non di più di un restauro della sua vespa e fin quando non vedo le foto non ci crederò mai che è messo peggio di tanti ammassi di lamiere e ruggine che abbiamo visto rinascere. Un lavoro fatto bene è al pari di un telaio nuovo.

E se parliamo di valore affettivo, io avrei cercato mille volte di ripristinare la mia vespa piuttosto che andare in giro con quella che non sarà più la mia vespa ma sarà solo un'altra vespa con la stessa targa.

Ciao per i costi leggiti quello che ho scritto e poi trai le conclusioni , per le foto non preoccuparti arrivano , mi spieghi perché non mi credi mai riguardo le condizioni della mia vespa. ti ripeto che tutto si può riparare ma non tornerà mai come nuovo , questa è l'unica ragione che mi ha indotto al cambio ed infine cosa ne puoi sapere del valore affettivo , entri nella sfera personale , cosa ne sai cosa provo per il mio PX , lo posseggo da 31 anni , secondo te avrei fatto 1200 km solo per gioco , per me è sempre la mia vespa , il mio motore e infine la mia terga , posso accettare le tue considerazioni solo nel caso tu appartenga alla categoria dei conservatori, allora si................un conservato ha un suo fascino ma quando interveniamo per un restauro cambia tutto . Fatti spiegare le differenze. Un saluto