Risultati da 1 a 25 di 107

Discussione: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Visto che cercavi pareri penso che posso dire la mia opinione...
    Non te lo augurerò mai, spero non succeda mai, ma tu che autovettura possiedi? Se ci fai un incidente la cambi o la sistemi scusa?

    Perchè seguendo il tuo ragionamento il concetto è questo, dopo un sinistro il veicolo non sarà maio come prima. Per le auto magari può valere, ma per la vespa, una volta riportato perfettamente all'origine il telaio è praticamente nuova.

    Evitavi pratiche burocratiche, tempi lunghi, andare e tornare da uffici ecc.
    Non volevo stare a rimenarla della sistemazione del telaio, ma il principio è quello.
    Hai detto tante parole ma ancora non si è vista una foto e son quasi pronto a scommettere che il tuo telaio era messo meglio di molti altri riportati all'antico splendore.

    Ora per mio parere personale, tu non avrai più la tua vespa, quella è solo una vespa nuova con la targa vecchia....A questo punto, beh ti compravi un max e facevi prima, era nuovo ed era sicuro, in più non subivi i blocchi stradali.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  2. #2
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Età
    62
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Ragazzi , voi ho voluto mettere a conoscenza del mio problema , ma non voglio entrare in discussione con persone con le quali condivido la stessa passione , prima di concludere lasciatemi dire non potrò mai persuadere o provare semplicemente a dimostrare la mia teoria fin quando troverò un pensiero comune riguardo il "vostro amico", lo chiamo amico perché quando ho chiesto relazione da più persone che hanno collaudato il lavoro svolto a regola d'arte ,nessuno si è fatto avanti, io raccomoda una persona quando ho avuto esperienza diretta altrimenti di cosa stiamo a parlare.................pertanto per me rimangono solo voci di corridoio, addirittura uno di voi mi parla del santuario di viterbo..........ma dico stiamo scherzando? io sono concreto , contano i fatti non le parole . a chi mi scrive se hai un incidente ripari o sostituisco l'auto gli rispondo che se l'auto rimane storta , la vendo o la rottamo ma non salgo su un pezzo di ferro riparato.Detto questo un saluto a tutti coloro che si sono espressi , pro o contro il mio pensiero , vi rispetto e rimango a disposizioni di tutti cloro che vogliono informazioni a riguardo

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    ...insomma proprio non ti va di dirci dove l'hai preso a milano ..ci basta anche solo una indicazione topografica ...poi a stanarlo ci pensiamo noi
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Citazione Originariamente Scritto da mercedes Visualizza Messaggio
    lo chiamo amico perché quando ho chiesto relazione da più persone che hanno collaudato il lavoro svolto a regola d'arte ,nessuno si è fatto avanti
    ma se nel forum restauri è pieno di suoi lavori e di persone che scrivono della loro soddisfazione dopo aver usato le vespe riparate da lui ...


    Citazione Originariamente Scritto da mercedes Visualizza Messaggio
    addirittura uno di voi mi parla del santuario di viterbo..........ma dico stiamo scherzando?
    mi vanto di aver inventato io quella definizione
    prova

  5. #5
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Età
    62
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
    ma se nel forum restauri è pieno di suoi lavori e di persone che scrivono della loro soddisfazione dopo aver usato le vespe riparate da lui ...




    mi vanto di aver inventato io quella definizione
    Ancora non si è fatto avanti nessuno di loro , molto strano mentre con la tue affermazioni mi confermi che chiunque mi ha risposto mi ha solo voluto contrariare non per reali motivi ma forse per preconcetto nel mio modo di agire, io ho chiesto la vostra opinione e ringrazio ancora, ma sono deluso nel riconoscere che tutti coloro che hanno voluto spingersi non più semplici in opinioni ma con tecnicismo e retorica della serie"cambi il telaio e la vespa non è più quella di una volta ecc ecc" alla fine mi hanno dimostrato di avere solo un pensiero diverso dal mio ma dietro questo non c'è esperienza, un vissuto , da quando ho aperto il topic , pochi giorni fa, il sottoscritto si è trovato davanti la sua vespa smontata , nel giro di poche ore ho deciso cosa fare e altrettanto in poche ore ho trovato su internet la scocca, questo accadeva l'altro ieri , ieri ero a Milano e la sera a Roma con la scocca in macchina. Mentre voi decantate e fate pubblicità al vostro amico che tra l'altro non avete collaudato , io vi sto riportando un vissuto una esperienza diretta , finora mi sto confrontando esclusivamente con persone che scrivono un loro pensiero e questo lo rispetto ma per favore si faccia avanti qualcuno che mi contesti non dico la scelta poiché e mia e solo, ma ma almeno si confronti sui costi ecc. ecc.
    Per quanto riguarda il vanto per aver coniato quella frase "santuario" concludo con l'affermare che proprio tu che non hai avuto modo di verificare la bravura dell'amico, come fai a scrivere proprio tu "santuario" Se stiamo giocando Ok va bene tutto ma avrài capito che chi ti scrive non gioca con il suo tempo tanto pù con quello degli altri . Un saluto

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Citazione Originariamente Scritto da mercedes Visualizza Messaggio
    Ancora non si è fatto avanti nessuno di loro , molto strano mentre con la tue affermazioni mi confermi che chiunque mi ha risposto mi ha solo voluto contrariare non per reali motivi ma forse per preconcetto nel mio modo di agire, io ho chiesto la vostra opinione e ringrazio ancora, ma sono deluso nel riconoscere che tutti coloro che hanno voluto spingersi non più semplici in opinioni ma con tecnicismo e retorica della serie"cambi il telaio e la vespa non è più quella di una volta ecc ecc" alla fine mi hanno dimostrato di avere solo un pensiero diverso dal mio ma dietro questo non c'è esperienza, un vissuto , da quando ho aperto il topic , pochi giorni fa, il sottoscritto si è trovato davanti la sua vespa smontata , nel giro di poche ore ho deciso cosa fare e altrettanto in poche ore ho trovato su internet la scocca, questo accadeva l'altro ieri , ieri ero a Milano e la sera a Roma con la scocca in macchina. Mentre voi decantate e fate pubblicità al vostro amico che tra l'altro non avete collaudato , io vi sto riportando un vissuto una esperienza diretta , finora mi sto confrontando esclusivamente con persone che scrivono un loro pensiero e questo lo rispetto ma per favore si faccia avanti qualcuno che mi contesti non dico la scelta poiché e mia e solo, ma ma almeno si confronti sui costi ecc. ecc.
    Per quanto riguarda il vanto per aver coniato quella frase "santuario" concludo con l'affermare che proprio tu che non hai avuto modo di verificare la bravura dell'amico, come fai a scrivere proprio tu "santuario" Se stiamo giocando Ok va bene tutto ma avrài capito che chi ti scrive non gioca con il suo tempo tanto pù con quello degli altri . Un saluto
    Forse volevi che ognuno ti faceva il temino? Se ti fossi degnato di leggere una sola delle tante discussioni di restauri (di vespazza ad esempio oltre che dei tanti altri che ci sono) avresti visto con gli occhi tuoi quello che si riesce a fare con le dovute tecniche e attrezzature e al limite ti sarebbe bastato contattare uno di loro e chiedergli direttamente notizie.

    Troppo difficile, lo so, leggere, vedere le foto, mandare un messaggio, meglio aprire una discussione ed aspettare seduto alla tua bella scrivania che fosse ognuno di loro a portarti il compitino. E visto che non si è presentato nessuno ma sei stato invitato a documentarti da solo, allora meglio sparare a zero su tutti e gongolarsi del proprio restauratore con decenni di esperienza, che di fronte ad una vespa da sistemare l'ha pensata un po come te: perchè ammazzarsi di lavoro col cannello, con la saldatrice, batti di quà, tira di la, ma chi me lo fa fare, meglio un telaio nuovo. A volte chi si somiglia si piglia

    Se volevi un vero confronto di pareri, mettevi dall'inizio le foto e probabilmente più di uno fra quelli che di lamiere di vespa ne hanno maneggiata abbastanza avrebbero dato un parere sulla base dei fatti. O anche per mettere le foto era uno sbattimento? Finora quelli che si sono espressi, me compreso, hanno solo dato delle loro opinioni e consigli, tu non solo te ne sei sbattuto ma hai pure evitato di confrontarti sui fatti. Ste foto dove sono?

    Probabilmente il tuo carrozziere (che se fosse un vero restauratore avrebbe preferito ripristinare la tua vespa piuttosto che cambiare il telaio) ti ha convinto che era meglio il telaio nuovo per il semplice motivo che lavora meno e guadagna di più. Ma tanto se c'è la moneta problemi non ce ne sono: il telaio sta a a Milano? Meglio bruciare 200 euro di benzina e autostrada che 20-30 di corriere

    A fare i carrozzieri con i lamierati nuovi sono buoni tutti, è quando c'è da lavorare la lamiera che si vede la mano del professionista.

    Ti ripeto ancora una volta: non crederò mai nella irrecuperabilità del tuo telaio, crederò il contrario quando un giorno, forse, metterai delle foto e mi renderò conto effettivamente di cosa stiamo parlando.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #7
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Età
    62
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Forse volevi che ognuno ti faceva il temino? Se ti fossi degnato di leggere una sola delle tante discussioni di restauri (di vespazza ad esempio oltre che dei tanti altri che ci sono) avresti visto con gli occhi tuoi quello che si riesce a fare con le dovute tecniche e attrezzature e al limite ti sarebbe bastato contattare uno di loro e chiedergli direttamente notizie.

    Troppo difficile, lo so, leggere, vedere le foto, mandare un messaggio, meglio aprire una discussione ed aspettare seduto alla tua bella scrivania che fosse ognuno di loro a portarti il compitino. E visto che non si è presentato nessuno ma sei stato invitato a documentarti da solo, allora meglio sparare a zero su tutti e gongolarsi del proprio restauratore con decenni di esperienza, che di fronte ad una vespa da sistemare l'ha pensata un po come te: perchè ammazzarsi di lavoro col cannello, con la saldatrice, batti di quà, tira di la, ma chi me lo fa fare, meglio un telaio nuovo. A volte chi si somiglia si piglia
    F
    Se volevi un vero confronto di pareri, mettevi dall'inizio le foto e probabilmente più di uno fra quelli che di lamiere di vespa ne hanno maneggiata abbastanza avrebbero dato un parere sulla base dei fatti. O anche per mettere le foto era uno sbattimento? Finora quelli che si sono espressi, me compreso, hanno solo dato delle loro opinioni e consigli, tu non solo te ne sei sbattuto ma hai pure evitato di confrontarti sui fatti. Ste foto dove sono?

    Probabilmente il tuo carrozziere (che se fosse un vero restauratore avrebbe preferito ripristinare la tua vespa piuttosto che cambiare il telaio) ti ha convinto che era meglio il telaio nuovo per il semplice motivo che lavora meno e guadagna di più. Ma tanto se c'è la moneta problemi non ce ne sono: il telaio sta a a Milano? Meglio bruciare 200 euro di benzina e autostrada che 20-30 di corriere

    A fare i carrozzieri con i lamierati nuovi sono buoni tutti, è quando c'è da lavorare la lamiera che si vede la mano del professionista.

    Ti ripeto ancora una volta: non crederò mai nella irrecuperabilità del tuo telaio, crederò il contrario quando un giorno, forse, metterai delle foto e mi renderò conto effettivamente di cosa stiamo parlando.

    faccio le scuse a tutti voi per la mia mancanza , avete ragione , mi avete seguito in quattro pagine senza nemmeno uno straccio di foto. mi dispiace quando scrivi che non mi voglio sbattere , ho cercato di dimostrare la mia attenzione ad ognuno di voi ma capirai che è un confronto impari...........rispondere a tutti non è facile visto che ho alzato un polverone

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Ciao, ho cercato di non intervenire più per no alimentare chiacchiere inutili.

    Francamente mi stordisci con le tue rispote, perchè invece di incassare e rispondere con cognizione, shivi senza ragione e attacchi alla cieca.
    Il nostro amico catanese ti ha rispoosto come desideravi ma pare non aver riscosso grande interesse; parli di confronti reali, li ottieni da documentazioni al contrario di quello che hai fatto tu e, nonostante ciò continui a essere vago, crogiolandoti solo nella tua scelta insindacabile.

    Rispondi solo a questa domanda per cortesia; hai letto almeno una discussione riguardo a Restauri su telai considerati da buttare?
    Pierluigi.











  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Citazione Originariamente Scritto da mercedes Visualizza Messaggio
    Ancora non si è fatto avanti nessuno di loro , molto strano mentre con la tue affermazioni mi confermi che chiunque mi ha risposto mi ha solo voluto contrariare non per reali motivi ma forse per preconcetto nel mio modo di agire, io ho chiesto la vostra opinione e ringrazio ancora, ma sono deluso nel riconoscere che tutti coloro che hanno voluto spingersi non più semplici in opinioni ma con tecnicismo e retorica della serie"cambi il telaio e la vespa non è più quella di una volta ecc ecc" alla fine mi hanno dimostrato di avere solo un pensiero diverso dal mio ma dietro questo non c'è esperienza, un vissuto , da quando ho aperto il topic , pochi giorni fa, il sottoscritto si è trovato davanti la sua vespa smontata , nel giro di poche ore ho deciso cosa fare e altrettanto in poche ore ho trovato su internet la scocca, questo accadeva l'altro ieri , ieri ero a Milano e la sera a Roma con la scocca in macchina. Mentre voi decantate e fate pubblicità al vostro amico che tra l'altro non avete collaudato , io vi sto riportando un vissuto una esperienza diretta , finora mi sto confrontando esclusivamente con persone che scrivono un loro pensiero e questo lo rispetto ma per favore si faccia avanti qualcuno che mi contesti non dico la scelta poiché e mia e solo, ma ma almeno si confronti sui costi ecc. ecc.
    Per quanto riguarda il vanto per aver coniato quella frase "santuario" concludo con l'affermare che proprio tu che non hai avuto modo di verificare la bravura dell'amico, come fai a scrivere proprio tu "santuario" Se stiamo giocando Ok va bene tutto ma avrài capito che chi ti scrive non gioca con il suo tempo tanto pù con quello degli altri . Un saluto
    volevo risponderti, ma non farei che ripetere quanto già scritto dagli altri nel frattempo, quindi penso sia inutile ripetere

    aggiungo che non mi andava di fare nomi, ma nel mio primo post intendevo portarti l'esempio proprio di MrOizo, il quale non è sicuramente l'ultimo arrivato, che è in grado di spingere una vespa al suo limite e, quindi, di capire se il telaio ha problemi seri di stabilità ecc ecc ecc

    perciò, se Sergio mi dice che il suo telaio TS, in condizioni miserabili, ora è perfetto, forse anche meglio di prima, anche con prova su strada, per me finisce qua e mi accodo a lui definendo Simone un "mago" del restauro, quello vero, e che la sua officina è un Santuario dove vengono fatti dei veri e propri miracoli

    ma mi sa che Alex ha detto la cosa più giusta, tu non hai avuto ne la pazienza ne la voglia di guardare i post nei forum dei restauri , ne di mettere le foto ...

    riguardo la spesa, io ancora non ho capito quanto ti costa la verniciatura del telaio e se in tale prezzo è compreso smontaggio e rimontaggio
    prova

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    in parte ha sicuramente ragione l'autore del topic, in quanto lui ha chiesto info sulla sostituzione del telaio e non su come raddrizzarlo...

    la parte di ragione finisce qui...

    D'altra parte, se decine di utenti del forum ti consigliano di fare un tentativo da Simone, le spiegazioni sono due: o tutti prendono una percentuale sul lavoro di Simone, ma dubito perchè farebbe la fame se tutti gli chiedessero la percentuale , oppure Simone è riuscito a fare cose tanto mirabolanti da lasciare tutti a bocca aperta...

    ma a prescindere da questo... se scrivi una cosa su un forum accetti anche pareri diversi dal tuo! Altrimenti ti muovi senza chiedere info! Non ha senso chiedere informazioni e pretendere che tutti la pensino come te!!! A parte il fatto che anche se non fossi interessato a sistemare il tuo vecchio telaio... guardare un topic di Simone è un piacere per gli occhi!!! Di sicuro non ci avresti perso niente... ma hai preferito polemizzare!

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Citazione Originariamente Scritto da mercedes Visualizza Messaggio
    Ragazzi , voi ho voluto mettere a conoscenza del mio problema , ma non voglio entrare in discussione con persone con le quali condivido la stessa passione , prima di concludere lasciatemi dire non potrò mai persuadere o provare semplicemente a dimostrare la mia teoria fin quando troverò un pensiero comune riguardo il "vostro amico", lo chiamo amico perché quando ho chiesto relazione da più persone che hanno collaudato il lavoro svolto a regola d'arte ,nessuno si è fatto avanti, io raccomoda una persona quando ho avuto esperienza diretta altrimenti di cosa stiamo a parlare.................pertanto per me rimangono solo voci di corridoio, addirittura uno di voi mi parla del santuario di viterbo..........ma dico stiamo scherzando? io sono concreto , contano i fatti non le parole . a chi mi scrive se hai un incidente ripari o sostituisco l'auto gli rispondo che se l'auto rimane storta , la vendo o la rottamo ma non salgo su un pezzo di ferro riparato.Detto questo un saluto a tutti coloro che si sono espressi , pro o contro il mio pensiero , vi rispetto e rimango a disposizioni di tutti cloro che vogliono informazioni a riguardo
    Visto che son stato io, beh complimenti per la tua diponibilità economica, visto che non penso che tutto il mondo possa permetteri un ragionamento simile.

    Mentre per la seconda parte evidenziata, mi fai quasi pensare che prendi una percentuale da chi vende i telai.
    Non dici dove lo hai preso, non hai ancora messo una benedetta foto di com'è messa la tua vespa e continui a rimarcare il fatto che se qualcuno è interessato a sostituzione telai sei a disposizione. Tra l'altro hai iniziato questa discussione con il dubbio ma sempre certo per la sostituzione.

    Per come la vedo io, Simone nemmeno lo conosco di persona, io mi documento e vedendo più e più utenti soddisfatti e come lavora lui, direi che è un superbo professionista.
    Credo che i veri appassionati e propietari di vespe che circolano su questo forum, preferiscano vedere risplendere la propria vespa piuttosto che avere un telaio nuovo.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  12. #12
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Età
    62
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Visto che son stato io, beh complimenti per la tua diponibilità economica, visto che non penso che tutto il mondo possa permetteri un ragionamento simile.

    Mentre per la seconda parte evidenziata, mi fai quasi pensare che prendi una percentuale da chi vende i telai.
    Non dici dove lo hai preso, non hai ancora messo una benedetta foto di com'è messa la tua vespa e continui a rimarcare il fatto che se qualcuno è interessato a sostituzione telai sei a disposizione. Tra l'altro hai iniziato questa discussione con il dubbio ma sempre certo per la sostituzione.

    Per come la vedo io, Simone nemmeno lo conosco di persona, io mi documento e vedendo più e più utenti soddisfatti e come lavora lui, direi che è un superbo professionista.
    Credo che i veri appassionati e propietari di vespe che circolano su questo forum, preferiscano vedere ri
    splendere la propria vespa piuttosto che avere un telaio nuovo.
    Ti ringrazio me hai servito nel piatto d'argento...............ma scusami tre quarti del forum fa la pubblicità a questo Amico , tu per primo senza neanche conoscerlo , ed io prenderei percentuali su un telaio? ma dico stai scherzando , qua dentro si ribalta tutto mi pare .Parliamo di cose serie per favore , leggerai cosa ho scritto più avanti , chi è veramente interessato poteva trovare il telaio sul web ,io sono una persona normalissima , non ho avuto difficoltà nel trovare ma forse tra me e chi mi scrive c'è una leggera differenza , mentre io sono stato motivato dall'esigenza ,qui mi pare prevalga curiosità .comunque non uso questo strumento per uso commerciale ,come leggerai per i veri interessati ho scritto di scrivermi in privato e lascio tute le informazioni . Mi fa piacere di condividere le le mie scelte . ho detto che sono a disposizioni di informazioni per inciso, io non sono un commerciante , faccio tutt'altra cosa nella vita con tutto il rispetto per il commercio e per il tuo "ma"a concludere il pensiero.

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Citazione Originariamente Scritto da mercedes Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio me hai servito nel piatto d'argento...............ma scusami tre quarti del forum fa la pubblicità a questo Amico , tu per primo senza neanche conoscerlo , ed io prenderei percentuali su un telaio? ma dico stai scherzando , qua dentro si ribalta tutto mi pare .Parliamo di cose serie per favore , leggerai cosa ho scritto più avanti , chi è veramente interessato poteva trovare il telaio sul web ,io sono una persona normalissima , non ho avuto difficoltà nel trovare ma forse tra me e chi mi scrive c'è una leggera differenza , mentre io sono stato motivato dall'esigenza ,qui mi pare prevalga curiosità .comunque non uso questo strumento per uso commerciale ,come leggerai per i veri interessati ho scritto di scrivermi in privato e lascio tute le informazioni . Mi fa piacere di condividere le le mie scelte . ho detto che sono a disposizioni di informazioni per inciso, io non sono un commerciante , faccio tutt'altra cosa nella vita con tutto il rispetto per il commercio e per il tuo "ma"a concludere il pensiero.
    Se tu invece di stare a scrivere solo messaggi qui, leggessi ciò che ti hanno mostrato gli utenti, ti interessavi a sentire i diretti interessati, contattavi direttamente Simone, probabilmente poi sarebbe diventato anche un tuo amico.
    Nno ti sei preso la briga di informarti o ascoltare consigli, non hai mai detto "ho contattato questo restauratore, ho sentito questo carroziere ecc..."
    Sei rimasto chiuso nella tua ragione ed hai pensato, cambio telaio problema risolto, ma il coraggio delle foto ancora non l'hai trovato.

    Ognuno può fare ciò che vuole con le proprie cose, per me puoi anche salire su San Pietro e buttarla di sotto, mica è mia, però allo stesso tempo divi anche saper discutere ed accettare le contestazioni se scrivi qui.

    In ogni caso hai fatto la cosa giusta, la cosa migliore che potevi fare e anche io avrei fatto
    Goditi la tua nuova vespa quando avrai finito il tutto...Però un consiglio, io cambierei la targa, almeno rimane tutto nuovo
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  14. #14
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    ...eccomi qua io ho ben due vespe letteralmente "ricostruite" dall'artista Simone...chiunque può visualizzare passo passo le operazioni che ha fatto sui due telai, con un pò di pazienza...e scusaci se ci infervoriamo quando parliamo di Simone, ma siamo davvero in presenza di una persona non comune, la cui bravura è pari solo alla sua umiltà, che si è servito del forum come qualsiasi altro appassionato, perchè bisogna sapere che prima di tutto, Simone è un grandissimo appassionato, letteralmente innamorato del mondo vespa; fatta questa premessa, ora discuterei invece riguardo l'utente che chiede consiglio su cosa fare ma ha già deciso a priori e non posta assolutamente alcuna foto: scusa eh, ma se volessi pensare male, e non lo voglio fare, direi che siamo abbastanza vicini al "flamer".......ciononostante, la chiuderei qui e passerei al lato "tecnico" della questione, quello di cui si è lamentata la mancanza:
    eccoci qui: il tuo px è del 1979, ed è pure omologato FMI, quindi va da sè che DEVE essere ripristinato con un telaio tipo quelli che facevano nel 1979: buon per te che hai trovato un telaio nuovo uguale a quello del '79, perchè il telaio del nuovo px, regolarmente in vendita come ricambio, è parecchio diverso, non ha neanche lo stesso numero di omologazione; inoltre, spesso, ai mercatini, si vedono telai nuovi "nos", però raramente il venditore è disposto a fatturarli: tu hai avuto anche questa fortuna, bene!Hai fatto una buona scelta e non hai di che pentirtene, ma può capitare che altri, nella tua stessa situazione, non abbiano la tua fortuna, e allora debbono mettere in conto di montare un telaio non uguale a quello che devono sostituire, e questo non è poco, oppure lo trovano, ma senza fattura, e quindi non possono ripunzonarlo a norma di legge.....
    Infine, per esperienza diretta, posso rammentarti un particolare della "ricostruzione" del mio TS, ad opera del Maestro Simone....il mio TS era in condizioni davvero miserrime tanto che io, che ti assicuro che restauro moto e vespe non da poco tempo, avevo pensato che davvero non si potesse fare....non solo era marcio in più punti , ma aveva il tunnel storto ad "S"...ebbene, non solo è stato riportato alla perfezione, ma ci siamo pure accorti che in origine, la piaggio, su quel telaio aveva dato alcuni punti di saldatura in meno, che sono stati dati da Simone, senza parlare della Zincatura degli scatolati interni del telaio, chè la piaggio li lascia con un velo di vernice di sopra...insomma, io, dati alla mano, posso affermare che quel telaio adesso ha delle qualità superiori rispetto a quando uscì dalle catene di montaggio della piaggio, da nuovo, senza tema di smentita;
    Con questo concludo, ribadendo che non ho alcuna intenzione di scatenare ulteriori polemiche, ma che il mio intervento ha semplicemente voluto chiarire alcuni punti che ritenevo fondamentali; saluti e buona vespa, Sergio.
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  15. #15
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Età
    62
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...eccomi qua io ho ben due vespe letteralmente "ricostruite" dall'artista Simone...chiunque può visualizzare passo passo le operazioni che ha fatto sui due telai, con un pò di pazienza...e scusaci se ci infervoriamo quando parliamo di Simone, ma siamo davvero in presenza di una persona non comune, la cui bravura è pari solo alla sua umiltà, che si è servito del forum come qualsiasi altro appassionato, perchè bisogna sapere che prima di tutto, Simone è un grandissimo appassionato, letteralmente innamorato del mondo vespa; fatta questa premessa, ora discuterei invece riguardo l'utente che chiede consiglio su cosa fare ma ha già deciso a priori e non posta assolutamente alcuna foto: scusa eh, ma se volessi pensare male, e non lo voglio fare, direi che siamo abbastanza vicini al "flamer".......ciononostante, la chiuderei qui e passerei al lato "tecnico" della questione, quello di cui si è lamentata la mancanza:
    eccoci qui: il tuo px è del 1979, ed è pure omologato FMI, quindi va da sè che DEVE essere ripristinato con un telaio tipo quelli che facevano nel 1979: buon per te che hai trovato un telaio nuovo uguale a quello del '79, perchè il telaio del nuovo px, regolarmente in vendita come ricambio, è parecchio diverso, non ha neanche lo stesso numero di omologazione; inoltre, spesso, ai mercatini, si vedono telai nuovi "nos", però raramente il venditore è disposto a fatturarli: tu hai avuto anche questa fortuna, bene!Hai fatto una buona scelta e non hai di che pentirtene, ma può capitare che altri, nella tua stessa situazione, non abbiano la tua fortuna, e allora debbono mettere in conto di montare un telaio non uguale a quello che devono sostituire, e questo non è poco, oppure lo trovano, ma senza fattura, e quindi non possono ripunzonarlo a norma di legge.....
    Infine, per esperienza diretta, posso rammentarti un particolare della "ricostruzione" del mio TS, ad opera del Maestro Simone....il mio TS era in condizioni davvero miserrime tanto che io, che ti assicuro che restauro moto e vespe non da poco tempo, avevo pensato che davvero non si potesse fare....non solo era marcio in più punti , ma aveva il tunnel storto ad "S"...ebbene, non solo è stato riportato alla perfezione, ma ci siamo pure accorti che in origine, la piaggio, su quel telaio aveva dato alcuni punti di saldatura in meno, che sono stati dati da Simone, senza parlare della Zincatura degli scatolati interni del telaio, chè la piaggio li lascia con un velo di vernice di sopra...insomma, io, dati alla mano, posso affermare che quel telaio adesso ha delle qualità superiori rispetto a quando uscì dalle catene di montaggio della piaggio, da nuovo, senza tema di smentita;
    Con questo concludo, ribadendo che non ho alcuna intenzione di scatenare ulteriori polemiche, ma che il mio intervento ha semplicemente voluto chiarire alcuni punti che ritenevo fondamentali; saluti e buona vespa, Sergio.
    Buongiorno!!! Scusami, dici che vuoi concludere evitando polemiche e poi scrivi che siamo vicini al "flamer" cosa ti aspetti che ti risponda.........in primis ti contraddici in secondo luogo prova a pensare a tutti coloro che sono venuti dietro nella discussione , prova a definirci......... ciò nonostante mi scuso con te per non averti risposto prima e questa è la carota, adesso arrivano le bastonate la mia capacità di sintesi questa mattina è al 20 % . 1) non intendevo sminuire le qualità dell'amico "Simone" che rispetto e che spero tanto di incontrare al millenium, hai visto mai che per intercessione mi assolve e magari mi da il "Santino" 2) vedo che hai ancora il libero arbitrio quando scrivi che sulla base dell'acquisto avrei fato bene. 3)ho fatto questa operazione solo esclusivamente perché ho trovato il telaio nuovo originale , adatto al mio modello e con regolare fattura , fattura che ho pagato al 21% oltre l'imponibile ( per farti capire che voglio le cose in regola altrimenti rimango a bocce ferme)4) io rispetto a molti di voi purtroppo mi sono trovato in una situazione diversa, magari avessi avuto problemi alle pedane , ruggine o altro.......il mio era rintronato e difficilmente riconducibile alle origini.
    Adesso abbandono le chiacchiere e vorrei da te una risposta chiara .Il restauaro completo incluso il telaio acquistato a mie spese mi costa chiavi in mano € 1.600,00 considerato anche il viaggio per ritirare l'oggetto. sotto il sedere non avrò ll mio vecchio telaio ma in compenso mi sento sicuro e sono felice di non aver un mezzo rattoppato(un po meglio di come era prima), detto questo mi sai dire quanto hai speso ? io non avrò postato le foto e vi do ampiamente ragione ma devi convenire con me che fin ora hanno tutti hanno sparato a zero ma nessuno si è confrontato sui costi quindi sulla convenienza dell'operazione , po' sembrarti un discorso pragmatico ma bisogna anche confrontarci nella realta che non è fatta solo di amore e passione per la vespa , bisogna anche vedere dove mettiamo i nostri danari non credi? a questo punto aspetto una tua risposta ma ti prego , io ho risposto ha delle tue affermazioni che hai precisato distanti dal tecnicismo, non controbattermi altrimenti non la finiamo più . Attraverso l'aspetto economico , argomento al quale fin ora nessuno si è confrontato , cerco di ricondurre la discussione in un dialogo più consono e sereno. Grazie

  16. #16
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Età
    62
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Se tu invece di stare a scrivere solo messaggi qui, leggessi ciò che ti hanno mostrato gli utenti, ti interessavi a sentire i diretti interessati, contattavi direttamente Simone, probabilmente poi sarebbe diventato anche un tuo amico.
    Nno ti sei preso la briga di informarti o ascoltare consigli, non hai mai detto "ho contattato questo restauratore, ho sentito questo carroziere ecc..."
    Sei rimasto chiuso nella tua ragione ed hai pensato, cambio telaio problema risolto, ma il coraggio delle foto ancora non l'hai trovato.

    Ognuno può fare ciò che vuole con le proprie cose, per me puoi anche salire su San Pietro e buttarla di sotto, mica è mia, però allo stesso tempo divi anche saper discutere ed accettare le contestazioni se scrivi qui.

    In ogni caso hai fatto la cosa giusta, la cosa migliore che potevi fare e anche io avrei fatto
    Goditi la tua nuova vespa quando avrai finito il tutto...Però un consiglio, io cambierei la targa, almeno rimane tutto nuovo
    Buonasera "moderatore" sono entrato nel forum per conoscere nuove persone con il quale condividere il mondo della vespa, e certamente sentire pareri e opinioni , ma non è scritto che debba recarmi da "Simone" io ho già scelto chi restaura la mia vespa.................volevo semplicemente sentire altre opinioni , avrai capito che non avevo dubbi sul da farsi , mi sono accorto che sostenendo la mia teoria sono diventato il bersaglio , va bene lo stesso perché ciò nonostante qualcuno come te ha condiviso la mia scelta sulla scorta delle informazioni che vi ho fornito. Non ho ancora inserito le foto , spero di riuscire a breve .saluti

  17. #17
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Anch'io dico la mia: visti i costi e la necessità di punzonare il telaio, avrei fatto riparare quello danneggiato, naturalmente se il riparatore mi avesse assicurato l'esito favorevole dell'intervento.

    In effetti sono cose che ho già fatto fare al mio carrozziere di fiducia (che non è Simone), anche lui battilastra esperto, che mi ha raddrizzato il telaio della 180 Rally ("mettere in dima" è un'operazione di routine per chi è esperto ed ha le apparecchiature necessarie), sostituito parte della pedana dx e due delle bacchette di rinforzo e riparato il tunnel centrale, piegato e saldato malamente in corrispondenza del perno del pedale del freno (sistemato anche quello!), chiuso un paio di buchi e verificato tutte le saldature esistenti.

    La vespa, "vestita", appariva perfetta, certo, c'erano chili di stucco sopra a mascherare il tutto! Anche il cofano destro aveva subito pesanti modifiche poi stuccate (ma quello, avendone un'altro, l'ho sostituito, la spesa non valendo l'impresa). Comunque, il mio meccanico s'era accorto che qualcosa non andava appena ha messo il telaio sul banco elevatore e mi ha detto: portala a sabbiare, perché è storta. Io sono rimasto allibito, perché la vespa aveva la verniciatura ancora in buone condizioni e, con piccoli interventi, sarebbe stata perfetta, eppoi l'avevamo vista in parecchi, tutti appassionati di vespe e con diversi restauri alle spalle, e nessuno s'era accorto di nulla! Ma, conoscendolo, mi sono fidato e l'ho fatta sabbiare. Il risultato è quello che ho descritto prima: la vespa aveva subito un grave incidente ma l'intervento di restauro era stato più estetico che di sostanza (certo che, chi l'aveva "acconciata", era un virtuoso dello stucco!!! ): saldature a vista non rifinite che sembravano cicatrici un po' dappertutto e lamiere storte sotto questo stucco che magicamente nascondeva tutto!

    Per farla breve, la vespa è tornata come mamma Piaggio l'ha fatta per 750 euro di carrozziere e lamierati.

    Con la medesima vespa ho partecipato all'ultima 3 Mari, non risparmiandola su curve, tornanti e strade sconnesse per circa 1650 km, spesso a manetta! In più ho continuato ad usarla anche durante l'estate facendoci un altro migliaio di km, e sinora (ma' pe iabbu!), non ho avuto nessuna cattiva sensazione sul telaio, che non presenta nessun cedimento.

    A cambiarle il telaio, non c'ho mai pensato!

    Ma, si sa, ognuno si regola come crede, anche in base alla propria esperienza, l'importante è essere soddisfatti del risultato!

    Ciao, Gino

  18. #18
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Età
    62
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Anch'io dico la mia: visti i costi e la necessità di punzonare il telaio, avrei fatto riparare quello danneggiato, naturalmente se il riparatore mi avesse assicurato l'esito favorevole dell'intervento.

    In effetti sono cose che ho già fatto fare al mio carrozziere di fiducia (che non è Simone), anche lui battilastra esperto, che mi ha raddrizzato il telaio della 180 Rally ("mettere in dima" è un'operazione di routine per chi è esperto ed ha le apparecchiature necessarie), sostituito parte della pedana dx e due delle bacchette di rinforzo e riparato il tunnel centrale, piegato e saldato malamente in corrispondenza del perno del pedale del freno (sistemato anche quello!), chiuso un paio di buchi e verificato tutte le saldature esistenti.

    La vespa, "vestita", appariva perfetta, certo, c'erano chili di stucco sopra a mascherare il tutto! Anche il cofano destro aveva subito pesanti modifiche poi stuccate (ma quello, avendone un'altro, l'ho sostituito, la spesa non valendo l'impresa). Comunque, il mio meccanico s'era accorto che qualcosa non andava appena ha messo il telaio sul banco elevatore e mi ha detto: portala a sabbiare, perché è storta. Io sono rimasto allibito, perché la vespa aveva la verniciatura ancora in buone condizioni e, con piccoli interventi, sarebbe stata perfetta, eppoi l'avevamo vista in parecchi, tutti appassionati di vespe e con diversi restauri alle spalle, e nessuno s'era accorto di nulla! Ma, conoscendolo, mi sono fidato e l'ho fatta sabbiare. Il risultato è quello che ho descritto prima: la vespa aveva subito un grave incidente ma l'intervento di restauro era stato più estetico che di sostanza (certo che, chi l'aveva "acconciata", era un virtuoso dello stucco!!! ): saldature a vista non rifinite che sembravano cicatrici un po' dappertutto e lamiere storte sotto questo stucco che magicamente nascondeva tutto!

    Per farla breve, la vespa è tornata come mamma Piaggio l'ha fatta per 750 euro di carrozziere e lamierati.

    Con la medesima vespa ho partecipato all'ultima 3 Mari, non risparmiandola su curve, tornanti e strade sconnesse per circa 1650 km, spesso a manetta! In più ho continuato ad usarla anche durante l'estate facendoci un altro migliaio di km, e sinora (ma' pe iabbu!), non ho avuto nessuna cattiva sensazione sul telaio, che non presenta nessun cedimento.

    A cambiarle il telaio, non c'ho mai pensato!

    Ma, si sa, ognuno si regola come crede, anche in base alla propria esperienza, l'importante è essere soddisfatti del risultato!

    Ciao, Gino
    Ciao Gino , ti ringrazio per l'intervento , finalmente qualcuno che parla di esperienza diretta , non alludo ali amico , quello del "santuario " ma almeno qui si parla di una scelta fatta e con esito positivo .Avrei fatto altrettanto credimi , mi sarei risparmiato tempo e danari .

  19. #19
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Età
    62
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Per i curiosi : ho acquistato il telaio a Abbiategrasso. Per chi ne avesse veramente bisogno può scrivermi in privato e gli lascio il numero del venditore.

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Grazie, se e' un concessionario Piaggio penso proprio di conoscerlo ciao
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Ciao , scusa la domanda ma piuttosto che percorrere 1300 km con conseguente spesa di benzina e telepass, non ti conveniva fartelo spedire tramite corriere??

  22. #22
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Età
    62
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Citazione Originariamente Scritto da giov91 Visualizza Messaggio
    Ciao , scusa la domanda ma piuttosto che percorrere 1300 km con conseguente spesa di benzina e telepass, non ti conveniva fartelo spedire tramite corriere??
    Il venditore si è rifiutato dii spedire

  23. #23
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Età
    62
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
    Grazie, se e' un concessionario Piaggio penso proprio di conoscerlo ciao
    ho ricevuto un messaggio in privato non so se è il tuo , riprova e t doi il umero e indirizzo , puoi vedere anche sul web. ............dai che adesso lo trovate tutti. Mi sembra la caccia al tesoro!!!

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Citazione Originariamente Scritto da mercedes Visualizza Messaggio
    ho ricevuto un messaggio in privato non so se è il tuo , riprova e t doi il umero e indirizzo , puoi vedere anche sul web. ............dai che adesso lo trovate tutti. Mi sembra la caccia al tesoro!!!
    ahaha per adesso diciamo non ne ho necessita' ..ma un domani ... ehee

    ti ho inviato io un pm una decna di minuti fa dove ho azzardato un nominativo ...sono curioso di sapere se ci ho preso
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  25. #25
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Nuovo telaio............quanto mi costi ?

    Citazione Originariamente Scritto da mercedes Visualizza Messaggio
    Per i curiosi : ho acquistato il telaio a Abbiategrasso. Per chi ne avesse veramente bisogno può scrivermi in privato e gli lascio il numero del venditore.
    Io ero a conoscenza di uno stock a corbetta.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •