
Originariamente Scritto da
MrOizo
...eccomi qua io ho ben due vespe letteralmente "ricostruite" dall'artista Simone...chiunque può visualizzare passo passo le operazioni che ha fatto sui due telai, con un pò di pazienza...e scusaci se ci infervoriamo quando parliamo di Simone, ma siamo davvero in presenza di una persona non comune, la cui bravura è pari solo alla sua umiltà, che si è servito del forum come qualsiasi altro appassionato, perchè bisogna sapere che prima di tutto, Simone è un grandissimo appassionato, letteralmente innamorato del mondo vespa; fatta questa premessa, ora discuterei invece riguardo l'utente che chiede consiglio su cosa fare ma ha già deciso a priori e non posta assolutamente alcuna foto: scusa eh, ma se volessi pensare male, e non lo voglio fare, direi che siamo abbastanza vicini al "flamer".......ciononostante, la chiuderei qui e passerei al lato "tecnico" della questione, quello di cui si è lamentata la mancanza:
eccoci qui: il tuo px è del 1979, ed è pure omologato FMI, quindi va da sè che DEVE essere ripristinato con un telaio tipo quelli che facevano nel 1979: buon per te che hai trovato un telaio nuovo uguale a quello del '79, perchè il telaio del nuovo px, regolarmente in vendita come ricambio, è parecchio diverso, non ha neanche lo stesso numero di omologazione; inoltre, spesso, ai mercatini, si vedono telai nuovi "nos", però raramente il venditore è disposto a fatturarli: tu hai avuto anche questa fortuna, bene!Hai fatto una buona scelta e non hai di che pentirtene, ma può capitare che altri, nella tua stessa situazione, non abbiano la tua fortuna, e allora debbono mettere in conto di montare un telaio non uguale a quello che devono sostituire, e questo non è poco, oppure lo trovano, ma senza fattura, e quindi non possono ripunzonarlo a norma di legge.....
Infine, per esperienza diretta, posso rammentarti un particolare della "ricostruzione" del mio TS, ad opera del Maestro Simone....il mio TS era in condizioni davvero miserrime tanto che io, che ti assicuro che restauro moto e vespe non da poco tempo, avevo pensato che davvero non si potesse fare....non solo era marcio in più punti , ma aveva il tunnel storto ad "S"...ebbene, non solo è stato riportato alla perfezione, ma ci siamo pure accorti che in origine, la piaggio, su quel telaio aveva dato alcuni punti di saldatura in meno, che sono stati dati da Simone, senza parlare della Zincatura degli scatolati interni del telaio, chè la piaggio li lascia con un velo di vernice di sopra...insomma, io, dati alla mano, posso affermare che quel telaio adesso ha delle qualità superiori rispetto a quando uscì dalle catene di montaggio della piaggio, da nuovo, senza tema di smentita;
Con questo concludo, ribadendo che non ho alcuna intenzione di scatenare ulteriori polemiche, ma che il mio intervento ha semplicemente voluto chiarire alcuni punti che ritenevo fondamentali; saluti e buona vespa, Sergio.