Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 65

Discussione: In Vespa, da Roma a Saigon, di Giorgio Bettinelli

  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    In Vespa, da Roma a Saigon, di Giorgio Bettinelli

    Appena finito di leggere. Magari ad altri sarà piaciuto, personalmente lo ritengo molto deludente, un libro che sembra scritto di fretta raccogliendo materiale per cercare di riempire le pagine e creare un volume di parole necessario a giustificare qualche centinaio di pagine tra 2 copertine, per soddisfare gli sponsor e racimolare qualche soldo.
    il viaggio di per sè è ammirevole, Bettinelli è un gran viaggiatore, tanto di cappello, ma non capisco se sia incapace di scrivere o piuttosto non abbia alcun interesse di condividere le sue esperienze con il resto del mondo. Propendo più per la seconda ipotesi: è un uomo che trae immenso piacere dal viaggiare e non ha voglia di scrivere, preferisce investire il tempo sulla sella e facendo il minimo indispensabile per riuscire a finanziarsi le sue avventure.
    Così non ci siamo, mi ricorda la scuola e gli espedienti che escogitavo per riempire il foglio protocollo del tema, dal titolo obbligato. Il suo viaggio, raccontato bene, sarebbe sicuramente stato appassionante. Invece è un collage di notizie storiche e politiche sui luoghi visitati, migliaia di impronunciabili nomi di città e paesi, pochissimo spazio e mal gestito, dedicato alle sensazioni che ti sa regalare la guida di una Vespa, niente introspezione, niente che crei l'atmosfera coinvolgente e romantica che mi sarei aspettato leggendo il titolo ed osservando la copertina. Una semplice e fredda cronistoria del suo viaggio. Probabilmente utile per chi avesse intenzione di compiere la stessa impresa, appassionante quanto una guida turistica.
    Peccato.
    Un consiglio personale: non compratelo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Infatti Bettinelli, che ho conosciuto all'Eurovespa di Viterbo, non mi è parso persona capace di trasmettere emozioni, fermo restando le sue grandissime doti di viaggiatore, soprattutto nella prima impresa.

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    20
    L'ho letto diverso tempo addietro. Ricordo che anche io ne rimasi in qualche misura deluso ma, sinceramente, non saprei dire la ragione.

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    30
    io non sono riuscito a finirlo ....
    prova

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Io non ce l'ho proprio.............sto libro!!!!!

    Ma devo procurarmelo!

    A proposito, l'altro giorno un collega mi disse: "hai sentito di quel tipo pugliese che si sta girando l'Africa in Vespa?????"

    Sapete di chi si tratta?
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    34
    non compratelo.
    Me lo regalarono ed in effetti ha ragione Davide,molto meglio quei 3...sballoni di "Fino all'oceano"
    almeno quelli qualcosa trasmettono oppure mi fanno ricordare di quando li avevo io quegli anni
    e quei progetti.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Anche a me il libro di Bettinelli non è piaciuto per niente, una valanga di parole senza capo e senza coda.
    Ottima lettura è "In Vespa fino all'oceano", racconto fatto bene e senza fronzoli, sembra di stare in sella con i protagonisti.
    "Il rettilineo è una tortura" è bello ma non mi ha entusiasmato molto. Belli i passaggi in cui si spiegano le riparazioni fatte sulle Vespe.
    Ciao

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21
    "In Vespa fino all' oceano" mi e' piaciuto , unica pecca si parli veramente poco delle due Vespe ....

    "Il rettilineo e' una tortura" mi e' ugualmente piaciuto , ben scritto e piacevole da leggere

    Di Bettinelli ho letto "Brum brum" , "Rapsody in black" e "in Vespa da Roma a Saigon" . Anche questi mi sono piaciuti , non tanto per la fluidita' narrativa quanto per la storia in se , anche perche' parecchi dei luoghi citati li ho potuti visitare in prima persona .

    Ma in assoluto il libro a tema Vespistico che piu' mi e' piaciuto e' " la mina (stra)vagante" , di Chiara De Luca : 137 paginette di assoluto piacere ..
    Qualcuno lo ha letto ?

    CIAO
    GUABIX
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da anton
    A proposito, l'altro giorno un collega mi disse: "hai sentito di quel tipo pugliese che si sta girando l'Africa in Vespa?????"

    Sapete di chi si tratta?
    Ho visto di sfuggita una sua intervista un paio di settimane fa al tg di telenorba. Ha compiuto una grande impresa, attraversando l'africa, tra mille peripezie, per fortune era molto motivato e non si è fatto prendere dallo sconforto di abbandonare, ma ha detto che non lo rifarebbe!!
    Tu pensa che è stato anche fatto prigioniero da un commando di guardie nazionali di uno stato o qualcosa del genere
    Una cosuccia bella impegnativa, non c'è che dire!
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di vespusl
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    19
    Li ho letti entrambi: "Da Roma a Saigon" e "Brum Brum" a me son piaciuti e ho personalmente anche visto le vespe dei viaggi al museo storico di pontedera, non erano manco messe tanto male le vespe usate da lui!!!!

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casnate
    Messaggi
    2 252
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da guabixx
    Ma in assoluto il libro a tema Vespistico che piu' mi e' piaciuto e' " la mina (stra)vagante" , di Chiara De Luca : 137 paginette di assoluto piacere ..
    Qualcuno lo ha letto ?
    Il solito Lorenzo, ovviamente...

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    61
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da Flavio
    Citazione Originariamente Scritto da guabixx
    Ma in assoluto il libro a tema Vespistico che piu' mi e' piaciuto e' " la mina (stra)vagante" , di Chiara De Luca : 137 paginette di assoluto piacere ..
    Qualcuno lo ha letto ?
    Il solito Lorenzo205, ovviamente...
    Approfitto spudoratamente dello spot pubblicitario di Flavio per dire a tutti quelli che sono interessati alla "letteratura vespistica" che scrivendomi una mail (sul mio sito trovate l'indirizzo) posso inviare a richiesta la newsletter con le segnalazioni dei libri a tema vespistico (racconti di viaggio o romanzi - no volumi di tecnica o storici) che riesco a scovare. Approfitto ulteriormente per chiedervi di segnalarmi dei titoli a vostra conoscenza che non sono ancora presenti nel mio sito.

    Lorenzo
    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  13. #13

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Lecco
    Età
    41
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: In Vespa, da Roma a Saigon, di Giorgio Bettinelli

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Appena finito di leggere. Magari ad altri sarà piaciuto, personalmente lo ritengo molto deludente, un libro che sembra scritto di fretta raccogliendo materiale per cercare di riempire le pagine e creare un volume di parole necessario a giustificare qualche centinaio di pagine tra 2 copertine, per soddisfare gli sponsor e racimolare qualche soldo.
    il viaggio di per sè è ammirevole, Bettinelli è un gran viaggiatore, tanto di cappello, ma non capisco se sia incapace di scrivere o piuttosto non abbia alcun interesse di condividere le sue esperienze con il resto del mondo. Propendo più per la seconda ipotesi: è un uomo che trae immenso piacere dal viaggiare e non ha voglia di scrivere, preferisce investire il tempo sulla sella e facendo il minimo indispensabile per riuscire a finanziarsi le sue avventure.
    Così non ci siamo, mi ricorda la scuola e gli espedienti che escogitavo per riempire il foglio protocollo del tema, dal titolo obbligato. Il suo viaggio, raccontato bene, sarebbe sicuramente stato appassionante. Invece è un collage di notizie storiche e politiche sui luoghi visitati, migliaia di impronunciabili nomi di città e paesi, pochissimo spazio e mal gestito, dedicato alle sensazioni che ti sa regalare la guida di una Vespa, niente introspezione, niente che crei l'atmosfera coinvolgente e romantica che mi sarei aspettato leggendo il titolo ed osservando la copertina. Una semplice e fredda cronistoria del suo viaggio. Probabilmente utile per chi avesse intenzione di compiere la stessa impresa, appassionante quanto una guida turistica.
    Peccato.
    Un consiglio personale: non compratelo.
    Mi dispiace Gustav che non ti sia piaciuto come libro, si può dire che è una delle prime cronostrorie di questo periodo, quando la vespa ancora nn se la filava nessuno (o cmq eravamo in pochissimi). Dire di non comprarlo secondo me è sbagliato e addirittura affermare che è equiparabile a una guida turistica è altroche assurdo.
    Sono pochi i libri che ho letto che mi comunicano quel senso di libertà, di legami tagliati e di innamoramentio fulminiei per uno scambio di occhiate tra un vespista e una motociclista europea in giro con le Enfield in India. Le difficoltà del viaggio e i diversi universi incontrai ad ogni cambio di frontiera...

    Mi dispiace ma almeno, se non siete scrittori voi stessi, non criticate...

  14. #14
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casnate
    Messaggi
    2 252
    Potenza Reputazione
    21

    Re: In Vespa, da Roma a Saigon, di Giorgio Bettinelli

    Citazione Originariamente Scritto da 1bisio
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Appena finito di leggere. Magari ad altri sarà piaciuto, personalmente lo ritengo molto deludente, un libro che sembra scritto di fretta raccogliendo materiale per cercare di riempire le pagine e creare un volume di parole necessario a giustificare qualche centinaio di pagine tra 2 copertine, per soddisfare gli sponsor e racimolare qualche soldo.
    il viaggio di per sè è ammirevole, Bettinelli è un gran viaggiatore, tanto di cappello, ma non capisco se sia incapace di scrivere o piuttosto non abbia alcun interesse di condividere le sue esperienze con il resto del mondo. Propendo più per la seconda ipotesi: è un uomo che trae immenso piacere dal viaggiare e non ha voglia di scrivere, preferisce investire il tempo sulla sella e facendo il minimo indispensabile per riuscire a finanziarsi le sue avventure.
    Così non ci siamo, mi ricorda la scuola e gli espedienti che escogitavo per riempire il foglio protocollo del tema, dal titolo obbligato. Il suo viaggio, raccontato bene, sarebbe sicuramente stato appassionante. Invece è un collage di notizie storiche e politiche sui luoghi visitati, migliaia di impronunciabili nomi di città e paesi, pochissimo spazio e mal gestito, dedicato alle sensazioni che ti sa regalare la guida di una Vespa, niente introspezione, niente che crei l'atmosfera coinvolgente e romantica che mi sarei aspettato leggendo il titolo ed osservando la copertina. Una semplice e fredda cronistoria del suo viaggio. Probabilmente utile per chi avesse intenzione di compiere la stessa impresa, appassionante quanto una guida turistica.
    Peccato.
    Un consiglio personale: non compratelo.
    Mi dispiace Gustav che non ti sia piaciuto come libro, si può dire che è una delle prime cronostrorie di questo periodo, quando la Vespa ancora nn se la filava nessuno (o cmq eravamo in pochissimi). Dire di non comprarlo secondo me è sbagliato e addirittura affermare che è equiparabile a una guida turistica è altroche assurdo.
    Sono pochi i libri che ho letto che mi comunicano quel senso di libertà, di legami tagliati e di innamoramentio fulminiei per uno scambio di occhiate tra un vespista e una motociclista europea in giro con le Enfield in India. Le difficoltà del viaggio e i diversi universi incontrai ad ogni cambio di frontiera...

    Mi dispiace ma almeno, se non siete scrittori voi stessi, non criticate...
    Posso magari essere d'accordo con te sulla prima parte di quello che scrivi.

    Mi lascia moooolto perplesso la tua ultima frase...

  15. #15

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Lecco
    Età
    41
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0
    Ognuno sfocia il proprio pensiero in frasi che, come i punti di vista, possono essere più o meno soggettivi...

    hihihihi

    non voletemene....sono fatto così!

  16. #16
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casnate
    Messaggi
    2 252
    Potenza Reputazione
    21
    Certo che se ti poni così non dev'essere molto bello discutere con te...

  17. #17

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Lecco
    Età
    41
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0
    HIHI dici?

    NO dai...E' solo che ci sn un po' troppo affezzionato a quel libro...

  18. #18
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Staremmo freschi se, per poter commentare un libro, dovessimo essere a nostra volta scrittori professionisti!

    Certo è vero che gli italiani sono famosi per essere dei lettori molto parchi ma, allo stesso tempo, scrittori indefessi!

    Ciao, Gino

  19. #19
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Andria
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19
    Mi sono perso qualcosa? In Italia non si può più esercitare il diritto di critica?
    Wow!!!!!Pensavo stessimo messi meglio!!

  20. #20

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Lecco
    Età
    41
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0
    Nessuno nega nessun diritto, è come criticare voi catalogandovi come Italiani medi pizza spaghetti mandolino mamma e mediaset...

    ma nessuno vieta critiche ad altri...scusate pensavo che l'onniscenza si fermasse su VOL....e invece...

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di Haakon
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Pescara
    Età
    47
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da saliddo
    Pensavo stessimo messi meglio!!
    Illuso !

    Citazione Originariamente Scritto da 1bisio
    scusate pensavo che l'onniscenza si fermasse su VOL....


    Cmq il libro non è malvagio, anche se l'ho letto tempo fa, mentre l'ultimo ("Raphsody in Black") mi è piaciuto molto di più. Considerate che i libri di viaggi non mi sono mai piaciuti granchè, pur essendo io, nei limiti del possibile, un modesto viaggiatore.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  22. #22
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Infatti qui nessuno è onnisciente, quindi, suppongo, neanche tu.

    Basta porsi in maniera un po' più morbida verso gli altri, anche se espongono un pensiero diverso dal nostro.
    Del resto l'hai detto tu che sei affezionato a quel libro, ma mica dev'essere così per tutti!

    Ciao, Gino

  23. #23
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Andria
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da 1bisio
    Nessuno nega nessun diritto, è come criticare voi catalogandovi come Italiani medi pizza spaghetti mandolino mamma e mediaset...
    VOI perchè tu sei australiano?

  24. #24
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casnate
    Messaggi
    2 252
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da 1bisio
    ma nessuno vieta critiche ad altri...
    Mi pare che la frase "se non siete scrittori voi stessi, non criticate" l'abbia scritta tu. O no ???


    Citazione Originariamente Scritto da E poi, ancora 1bisio
    scusate pensavo che l'onniscenza si fermasse su VOL....e invece...
    O bisio, forse che sei parente di quello di Zelig ???

    Guarda che qui non siamo su Fulminati's !!!


  25. #25

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Lecco
    Età
    41
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0
    Mmmmm rimando tutto al Testo di Gustav scritto per dare non una critica ma un'opinione. Un'opinione che trovo fin troppo espressa con toni non consoni a uno che ha fatto molti più km di me e voi messi insieme ma non per questo deve per forza piacere come scrive....trovo giusto allora la libera volontà di opinione....

    Per quanto riguarda la discussione mi dispiace, ma visto che bisogna essere aperti alle critiche è giusto che io me le prenda e anche VOI, come scrive l'amico SALIDDO (sei pugliese?? speriamo non un italiano medio), le prendiate!

    Flavio....c'è nmolta più coerenza in forum stile Fulminati's che in altri generali...dipende dalla volontà delle persone!

    E dai bella lì!! :D

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •