E buona sera...
Vorrei sottopovi un progettino forse un po' scemo...
Mi sono accaparrato a poco una sito plus nuova per la mia cosa 200, e vorrei provare a modificarla senza imbarcarmi in lavori invasivi (che poi dovrei far fare a mega perchè io non ho i mezzi e la perizia), anche perchè fare una polidella plus è un casino e ne risulta anche una marmitta alquanto rumorosa.
Tempo fa sperimentai una "Oscadella" su base sito standard per la mia star, con cono di espansione solo interno che curva a 90 gradi sparando i gas dal lato opposto della paratia, e devo dire rimasi piacevolmente sorpreso dal risultato: copiando molto rudimentalmente la marmitta del T5 ne venne fuori una marmittina dalla resa assai simile. Tentai allora una cosa simile con la mia cosa 200 (cilindro in alu originale, aspirazione "stappata", pignone da 22 anzichè l'originale da 21) ma forse ho ecceduto in semplicità (il cono probabilmente non "sfoga" bene avendolo fatto dritto che "spara" in un angolo), forse su un motore originale non va bene, comunque fu un fiasco: medi un po' migliori del padellino originale ma alti direi ugualiinsomma con lo z22 non mi distende bene la quarta, cosa che fà invece con padellino originale e z21.
Mi sono allora fatto fare una polidella vera e propria, una v1, diciamo v1.2, cioè con "cono" di espansione cilindrico ed un solo foro aggiuntivo sulla paratia. Vado a quasi 7000rpm in quarta (sfioro i 110) ma ho meno medio-bassi della Oscadella fallimentare.
Visto che le polidelle plus (troppo laboriose per essere "messe sul mercato") hanno un coppione ai medi micidiale (ancor più delle polidelle v1), avrei pensato di provare a modificare alla buona una sito plus. Sostanzialmente il nocciolo della questione è la paratia che strozza la pancia della marmitta (sullo scarico non voglio intervenire perchè penso che già agendo sulla paratia possono migliorare anche gli alti senza rischiare di perdere medio-bassi preziosi).
Con qualche piccolo accorgimento vorrei trasformare la paratia strozza-"espansione" in una parete che crea invece un percorso di espansione senza bisogno di un cono da introdurre nella marmitta.
Nella prima foto la sito plus com'è di fabbrica con evidenziata la paratia coi suoi 4 punti di saldatura (la x gialla indica una linea che ho evidenziato io per rendersi meglio conto del limite della parete, perchè la foto inganna).
La seconda foto indica una prima ipotesi di modifica: il pezzo di paratia indicato con l'1 andrebbe piegato ed allungato con un pezzo aggiuntivo per far curvare meglio i gas ed accennare alla buona l'inizio di un cono; questa idea mi pare valida e la mantengo invariata anche per le altre ipotesi di modifica. L'ultimo pezzo di paratia (che nelle successive foto è indicato come "2") andrebbe invece eliminato del tutto (l'ho cancellato nella foto ma giusto giusto ci capita la vespa grigia di sopra) in modo da non strozzare più l'espansione.
Nelle successive ipotesi si tratterebbe invece di non eliminare quel pezzo ed utilizzarlo invece, piegandolo, per allungare questo percorso di "espansione", cosa che a naso mi pare vantaggiosa. Lo svantaggio sarebbe un lieve effetto strozzatura alla fine del percorso, seguito da una piccola camera finale, però non è detto sia realmente svantaggioso (penso alle polidelle che hanno la paratia coi fori che immettono nella camera di scarico ed a varie semi-espansioni), inoltre credo che si otterrebbe una marmitta meno rumorosa che nell'ipotesi iniziale di eliminare del tutto quel pezzo di paratia.
Ci sarebbe anche un discorso da fare sul finto mini cono di espansione iniziale della sito plus (quello che si vede da fuori in cui si innesta il collettore) che in realtà all'interno è molto sacrificato, "schiacciato", ma una cosa alla volta, e fra l'altro non so se nella marmitta del T5 sia così o meno...