Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Le mie solite modifiche strampalate alle marmitte...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Le mie solite modifiche strampalate alle marmitte...

    E buona sera...
    Vorrei sottopovi un progettino forse un po' scemo...
    Mi sono accaparrato a poco una sito plus nuova per la mia cosa 200, e vorrei provare a modificarla senza imbarcarmi in lavori invasivi (che poi dovrei far fare a mega perchè io non ho i mezzi e la perizia), anche perchè fare una polidella plus è un casino e ne risulta anche una marmitta alquanto rumorosa.
    Tempo fa sperimentai una "Oscadella" su base sito standard per la mia star, con cono di espansione solo interno che curva a 90 gradi sparando i gas dal lato opposto della paratia, e devo dire rimasi piacevolmente sorpreso dal risultato: copiando molto rudimentalmente la marmitta del T5 ne venne fuori una marmittina dalla resa assai simile. Tentai allora una cosa simile con la mia cosa 200 (cilindro in alu originale, aspirazione "stappata", pignone da 22 anzichè l'originale da 21) ma forse ho ecceduto in semplicità (il cono probabilmente non "sfoga" bene avendolo fatto dritto che "spara" in un angolo), forse su un motore originale non va bene, comunque fu un fiasco: medi un po' migliori del padellino originale ma alti direi uguali insomma con lo z22 non mi distende bene la quarta, cosa che fà invece con padellino originale e z21.
    Mi sono allora fatto fare una polidella vera e propria, una v1, diciamo v1.2, cioè con "cono" di espansione cilindrico ed un solo foro aggiuntivo sulla paratia. Vado a quasi 7000rpm in quarta (sfioro i 110) ma ho meno medio-bassi della Oscadella fallimentare.
    Visto che le polidelle plus (troppo laboriose per essere "messe sul mercato") hanno un coppione ai medi micidiale (ancor più delle polidelle v1), avrei pensato di provare a modificare alla buona una sito plus. Sostanzialmente il nocciolo della questione è la paratia che strozza la pancia della marmitta (sullo scarico non voglio intervenire perchè penso che già agendo sulla paratia possono migliorare anche gli alti senza rischiare di perdere medio-bassi preziosi).
    Con qualche piccolo accorgimento vorrei trasformare la paratia strozza-"espansione" in una parete che crea invece un percorso di espansione senza bisogno di un cono da introdurre nella marmitta.
    Nella prima foto la sito plus com'è di fabbrica con evidenziata la paratia coi suoi 4 punti di saldatura (la x gialla indica una linea che ho evidenziato io per rendersi meglio conto del limite della parete, perchè la foto inganna).
    La seconda foto indica una prima ipotesi di modifica: il pezzo di paratia indicato con l'1 andrebbe piegato ed allungato con un pezzo aggiuntivo per far curvare meglio i gas ed accennare alla buona l'inizio di un cono; questa idea mi pare valida e la mantengo invariata anche per le altre ipotesi di modifica. L'ultimo pezzo di paratia (che nelle successive foto è indicato come "2") andrebbe invece eliminato del tutto (l'ho cancellato nella foto ma giusto giusto ci capita la vespa grigia di sopra ) in modo da non strozzare più l'espansione.
    Nelle successive ipotesi si tratterebbe invece di non eliminare quel pezzo ed utilizzarlo invece, piegandolo, per allungare questo percorso di "espansione", cosa che a naso mi pare vantaggiosa. Lo svantaggio sarebbe un lieve effetto strozzatura alla fine del percorso, seguito da una piccola camera finale, però non è detto sia realmente svantaggioso (penso alle polidelle che hanno la paratia coi fori che immettono nella camera di scarico ed a varie semi-espansioni), inoltre credo che si otterrebbe una marmitta meno rumorosa che nell'ipotesi iniziale di eliminare del tutto quel pezzo di paratia.
    Ci sarebbe anche un discorso da fare sul finto mini cono di espansione iniziale della sito plus (quello che si vede da fuori in cui si innesta il collettore) che in realtà all'interno è molto sacrificato, "schiacciato", ma una cosa alla volta, e fra l'altro non so se nella marmitta del T5 sia così o meno...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Le mie solite modifiche strampalate alle marmitte...

    Bravo Oscar, solo provando e riprovando escono fuori le cose migliori.
    Io ho sempre pensato che la Sitoplus fosse una ottima base di partenza: io ne ho una per il mio 200 che giace in garage ormai da un po', se solo si riuscisse a rendere il suo rumoraccio più sopportabile...


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Le mie solite modifiche strampalate alle marmitte...

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Bravo Oscar, solo provando e riprovando escono fuori le cose migliori.
    Io ho sempre pensato che la Sitoplus fosse una ottima base di partenza: io ne ho una per il mio 200 che giace in garage ormai da un po', se solo si riuscisse a rendere il suo rumoraccio più sopportabile...
    Grazie, be' per il rumore secondo me si risolverebbe facendo al silenziatore la modifica di mega, che lo rende anche rigenerabile, ed imbottendolo con lana di ceramica (occhio che è tossica e va maneggiata con guanti, occhiali protettivi e mascherina) e saldando a tutta la parte inferiore della marmitta una contro-parete di lamierino imbottita anche lei di lana di ceramica. Comunque a mio avviso se non si ha un motore elaborato già col silenziatore andrebbe bene, il problema della sito plus è che quando il silenziatore si esaurisce inizia a sbordellare... Ricordo un 200 originale con sito plus nuova che non era affatto rumoroso, era più silenzioso del mio 187cc con la marmitta del T5 (che di suo è più silenziosa avendo pareti ben più spesse della sito plus).

    Nessuno si pronuncia sule mie proposte di modifiche? Sono molto indeciso fra l'ultima e la penultima foto... Mi viene da pensare che per i medi regimi sia più indicata l'ultima...
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Le mie solite modifiche strampalate alle marmitte...

    Anche se non ha suscitato grande interesse aggiorno comunque il topic per dirvi cos'ho combinato:

    Posto intanto una foto della sito plus di fabbrica, per evidenziare alcune cosine di cui mi sono reso conto appena ho aperto ed esaminato la marmitta:
    1) La zona evidenziata in azzurro è piuttosto costipata, quindi giù di martello
    2) la paratia, oltre a strozzare, non crea nemmeno un percorso preciso, in quanto i gas, oltre a prendere la via più libera (doppia freccia gialla), hanno anche ampi spifferi dall'altro lato...
    3) la zona evidenziata in rosso ha minore volume in quanto le pareti superiore ed inferiore della marma vanno a stringere verso la parte posteriore della stessa.

    Ho quindi deciso di modificare la marma in questo modo (seconda foto):
    via un pezzo di paratia, perchè a piegarlo come pensavo si crea una strozzatura per via del fondo della marma costipato (zona rossa della prima foto), ed ho tagliato un pezzo di lamierino che oltre a favorire una curva che accompagni meglio i gas, anzichè un angolo retto che fra l'altro crea fastidiose variazioni di volume lungo quel tratto di percorso dei gas, abbraccia per bene il tubo che porta i gas al silenziatore in modo da ridurre al minimo gli spifferi che fanno by-passare il percorso di "espansione" (meglio fra virgolette ).

    La porterò a Carmelo per le saldature e, se è disposto come spero, la modifica al silenziatore che riempirò di lana di ceramica, di cui ho sentito parlare molto bene.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Le mie solite modifiche strampalate alle marmitte...

    Le marmitte "in stile T5" sono proprio la tua passione!
    Complimenti per la passione, l'impegno e la tenacia. Solo così escono le cose migliori.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Le mie solite modifiche strampalate alle marmitte...

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Le marmitte "in stile T5" sono proprio la tua passione!
    Complimenti per la passione, l'impegno e la tenacia. Solo così escono le cose migliori.
    Grazie
    diciamo che non ho assolutamente velleità di fare qualcosa che sia al top, perchè per quello ci vorrebbero lavori ben più seri e studiati, e la polidella plus o pep plus 3.0 è già stata fatta. Il mio scopo, o almeno speranza, è più che altro vedere se si possa cavar fuori qualcosa di buono con lavori semplici, alla portata di tutti. Con la "Oscadella" su base sito per px 125-150 mi è andata bene, ho praticamente eguagliato la resa della marmitta originale del T5 semplicemente aprendo la marmitta, eliminando il tubo che attraversa la paratia e mettendo al posto del db-killer un cono di espansione interno che piega a 90 gradi fatto da 2 soli pezzi. Non dico sia semplicissimo ma è molto più alla portata degli inesperti rispetto ad una polidella. Con la "Oscadella" per la cosa 200 invece ho toppato, avendo semplificato ulteriormente con un cono unico, forse anche troppo ampio e che "spara" all'angolo rendendo il passaggio dei gas un po' sacrificato.
    Ora le modifiche a questa sito plus sono ancora più semplici (il che è un grande vantaggio anche perchè la mole di lavoro per fare una polidella plus è davvero eccessiva e mega non è disposto a metterla "sul mercato") ma sono convinto che dei benefici se ne traggano, il punto è vedere quanto e se non viene fuori una marmitta rumorosa. Il limite in effetti è vedere se si può rendere rigenerabile il silenziatore senza grosse difficoltà, ed infatti sto considerando l'idea di provare a cavarmela da solo, perchè se ci riesco io, può davvero falro chiunque
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Le mie solite modifiche strampalate alle marmitte...

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    Anche se non ha suscitato grande interesse aggiorno comunque il topic per dirvi cos'ho combinato:

    Posto intanto una foto della sito plus di fabbrica, per evidenziare alcune cosine di cui mi sono reso conto appena ho aperto ed esaminato la marmitta:
    1) La zona evidenziata in azzurro è piuttosto costipata, quindi giù di martello
    2) la paratia, oltre a strozzare, non crea nemmeno un percorso preciso, in quanto i gas, oltre a prendere la via più libera (doppia freccia gialla), hanno anche ampi spifferi dall'altro lato...
    3) la zona evidenziata in rosso ha minore volume in quanto le pareti superiore ed inferiore della marma vanno a stringere verso la parte posteriore della stessa.

    Ho quindi deciso di modificare la marma in questo modo (seconda foto):
    via un pezzo di paratia, perchè a piegarlo come pensavo si crea una strozzatura per via del fondo della marma costipato (zona rossa della prima foto), ed ho tagliato un pezzo di lamierino che oltre a favorire una curva che accompagni meglio i gas, anzichè un angolo retto che fra l'altro crea fastidiose variazioni di volume lungo quel tratto di percorso dei gas, abbraccia per bene il tubo che porta i gas al silenziatore in modo da ridurre al minimo gli spifferi che fanno by-passare il percorso di "espansione" (meglio fra virgolette ).

    La porterò a Carmelo per le saldature e, se è disposto come spero, la modifica al silenziatore che riempirò di lana di ceramica, di cui ho sentito parlare molto bene.
    Ciao Oscar
    l'idea è buona e sicuramente qualcosa viene fuori.
    Si potrebbe provare anche a spostare tutta la paratia 5-10 cm più avanti verso la parte rossa della tua prima foto. In questo modo hai più espansione e una maggiore risonanza nella parte della pancia che rimane più piccola. La pancia grande favorisce la basse l'altra parte piccola si dovrebbe accordare a frequanze più alte e quindi aiutare gli alti regimi.
    Avere 2 volumi pressoche identici non serve.
    Bisogna solo provare e provare.

    Metti sotto Mega.

    Ciao

    Andrea
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    PX125E dell'82 +++

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Le mie solite modifiche strampalate alle marmitte...

    Oppure prova ad aggiungere una paratia come in foto e genererai una sorta di controcono di risonanza.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    PX125E dell'82 +++

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •