
Originariamente Scritto da
grandeveget
Anche se non ha suscitato grande interesse aggiorno comunque il topic per dirvi cos'ho combinato:
Posto intanto una foto della sito plus di fabbrica, per evidenziare alcune cosine di cui mi sono reso conto appena ho aperto ed esaminato la marmitta:
1) La zona evidenziata in azzurro è piuttosto costipata, quindi giù di martello

2) la paratia, oltre a strozzare, non crea nemmeno un percorso preciso, in quanto i gas, oltre a prendere la via più libera (doppia freccia gialla), hanno anche ampi spifferi dall'altro lato...
3) la zona evidenziata in rosso ha minore volume in quanto le pareti superiore ed inferiore della marma vanno a stringere verso la parte posteriore della stessa.
Ho quindi deciso di modificare la marma in questo modo (seconda foto):
via un pezzo di paratia, perchè a piegarlo come pensavo si crea una strozzatura per via del fondo della marma costipato (zona rossa della prima foto), ed ho tagliato un pezzo di lamierino che oltre a favorire una curva che accompagni meglio i gas, anzichè un angolo retto che fra l'altro crea fastidiose variazioni di volume lungo quel tratto di percorso dei gas, abbraccia per bene il tubo che porta i gas al silenziatore in modo da ridurre al minimo gli spifferi che fanno by-passare il percorso di "espansione" (meglio fra virgolette

).
La porterò a Carmelo per le saldature e, se è disposto come spero, la modifica al silenziatore che riempirò di lana di ceramica, di cui ho sentito parlare molto bene.