Il serbatoio può essere pulito versandoci dentro una bottiglia di coca cola a temperatura ambiente, preventivamente sgasata e qualche manciata di bulloni. Chiudi per bene il tappo e shakeri il tutto. inevitabilmente spruzzerà un po' dallo sfiato, ma va bene così. Al termine dell'operazione (che puoi ripetere più volte lasciando che la coca cola agisca), svuoti tutto e pulisci per bene con lancia a pressione ed acqua calda, inserendo la lancia dentro il serbatoio. Ricordati di pulire alla perfezione anche tappo e rubinetto (quest'ultimo smontandolo). Dopo puoi trattare il serbatoio, oppure semplicemente lo riempi fino all'orlo con miscela almeno una volta ogni 2 settimane e sempre se lasci la vespa ferma più di 2 giorni.
Per il dado puoi usare l'olio dei freni come suggerito da Anton ma occhio che è molto aggressivo con i contatti elettrici e la vernice. Io userei del semplice svitol da lasciare agire almeno 24 ore e poi userei un avvitatore a percussione, va benissimo anche l'avvitatore pneumatico del gommista.
Per la vite della bobina, se gira a vuoto c'è poco da fare: tagliala, trapana e ripristina il filetto con un elicoil.

Ciao e buon lavoro