Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Cavo rotto = chiave inutile + info guarnizione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di gianlorusso
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bari
    Età
    34
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    14

    Cavo rotto = chiave inutile + info guarnizione

    Buonasera cari amici.
    Purtroppo (per Voi, ovviamente), sono qui di nuovo a tediarVi con le mie domande.
    Partiamo dal problema più fastidioso:
    qualche settimana dopo aver rimesso su strada la mia ET3 è sorto un fastidioso inconveniente: la chiave di accensione risulta inutile, nel senso che la Vespa si accende con o senza di essa.
    La mia (seppur scarsa) conoscenza del mezzo mi ha spinto a controllare lo stato del blocchetto e dei cavi, quindi levo il faro e non faccio in tempo a toccare il filo verde che me ne rimane un bel pezzo in mano, distrutto manco fosse stato un topo!
    Calcolando rapidamente la lunghezza sembra proprio che la rottura sia avvenuta nei pressi del punto di unione tra scocca e manubrio.
    Come mi consigliate di procedere?

    Poi, come si cambia la guarnizione che si trova attorno al pedale del freno, al di sotto della pedana?

    Grazie mille.

  2. #2
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    44
    Messaggi
    200
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Cavo rotto = chiave inutile + info guarnizione

    secondo me per il costo che ha ti conviene sostituire tutto l'impianto elettrico così non avrai piu' problemi,per quanto riguarda la guarnizione sotto pedale,devi smontare il pedale....ma se tu sostituisci l'impianto, il pedale lo devi smontare ugualmente per attaccare i cavi del pulsante freno....

  3. #3
    VRista L'avatar di gianlorusso
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bari
    Età
    34
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Cavo rotto = chiave inutile + info guarnizione

    Grazie della risposta.
    Il mio problema è, oltre alla mancanza di esperienza in questo campo, anche la mancanza di un posto dove procedere al lavoro....

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cavo rotto = chiave inutile + info guarnizione

    ciao, difetto tipico, che si riscontra più che altro nei px (ma la qualità pessima del cavo è identica anche nella et3). La soluzione più rapida è far passare un cavo nel telaio, e farlo arrivare alla centralina.
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  5. #5
    VRista L'avatar di gianlorusso
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bari
    Età
    34
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Cavo rotto = chiave inutile + info guarnizione

    Mi spiegheresti come fare?
    Il meccanico mi ha parlato di "filo volante" per non dover rifare tutto, credo sia la stessa cosa che dici tu.
    Come lo passo?

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Cavo rotto = chiave inutile + info guarnizione

    Citazione Originariamente Scritto da gianlorusso Visualizza Messaggio
    Mi spiegheresti come fare?
    Il meccanico mi ha parlato di "filo volante" per non dover rifare tutto, credo sia la stessa cosa che dici tu.
    Come lo passo?
    con una sonda

    per il gommino di battuta a riposo, sotto il pedale
    sgancia il filo del freno posteriore, senza levarlo dal suo bullone/morsetto
    smonta il gommino che hai sopra nel pedale
    infila quello nuovo
    fallo arrivare immediatamente sotto il pedale
    premi il pedale quasi fino in fondo e mantienilo così, mettendo un pezzo di legno o altro sotto il telaio, tra braccio del pedale e sottoscocca

    con un caccavitino piatto e tanta pazienza spingi il gommino nuovo al di sotto della scocca


    oppure
    fai come ha detto laclinica (smoccolando)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •