Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Patente ritirata se sei in bici??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    51
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Patente ritirata se sei in bici??

    infatti questa è una grandissima cavolata all'italiana...

  2. #2
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Patente ritirata se sei in bici??

    beh! io anni fa presi una multa per transito di veicolo a motore in zona interdetta..............solo che stavo spingendo la moto spenta

  3. #3
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    44
    Messaggi
    200
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Patente ritirata se sei in bici??

    e che ca....o si è mangiata.... un vagone di baba'....

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Patente ritirata se sei in bici??

    A me sa di barzelletta...

    Però devo ammettere che quando guido ho paura a mangiare un moncheri
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di bigboss1970
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Conegliano
    Età
    54
    Messaggi
    133
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Patente ritirata se sei in bici??

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    A me sa di barzelletta...

    Però devo ammettere che quando guido ho paura a mangiare un moncheri

    Barzelletta per come è stata raccontata nel senso che non credo che un babà possa far ubriacare qualcuno a meno che il babà non sia stato fatto in casa ed inzuppato con un bicchiere intero di rhum...

    Comunque per quel che riguarda l' alcooltest a gente in bici vi assicuro che si può fare e che ho partecipato io stesso come uditore ad un processo penale ad un noto tossico della zona cui gli agenti , avendolo trovato ubriaco marcio in bici fuori casa negli orari in cui era sottoposto a "sorveglianza speciale", hanno contestato il 186 co.2 con un risultato alcoolimetrico di 2.2 (il limite è o.5) in quanto la persona, circolando ubriaca a bordo di un velocipede su una strada statale metteva a repentaglio la sua e l' altrui incolumità (pensate a trovarvi di fronte un ubriaco in bici che improvvisamente sbanda e voi, per non investirlo, finite contro un platano o in frontale con un altro veicolo)... il giudice non ha avuto nulla da obiettare...

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Patente ritirata se sei in bici??

    mi sembra la solita bufala all'italiana......dal fermo della bici ai soliti abusi di potere e cattiva interpretazione del c.d.s da parte degli agenti delle forze dell'ordine.............
    Comunque, son d'accordo che bisognerebbe sanzionare molto di più gli utenti in bicicletta, specie quelli che vanno a fare corse e agonismo, ce li si trova sempre in mezzo ai marroni, sono irrispettosi delle buone regole di guida e al primo richiamo son pure altamente maleducati. Per questa categoria di ciclisti affliggerei severe multe. Per il resto vale la buona educazione e una buona morale, anche a livello di guida, e non parlo solo per i ciclisti. Di certo trovo sbagliato che vengano a rompere se uno ha bevuto un po' più del dovuto, senza coglierlo in flagranza ad es. per guida spericolata o manovre non consentite, ecco.
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Patente ritirata se sei in bici??

    ubriaca non era, nell'articolo ho letto (non ricordo se era quello che ho postato o un altro) che il tasso alcolico era di poco superiore al consentito, 0,9 invece di 0,5. Può capitare comunque di restare positivo all'alcol-test se ti sciacqui la bocca con un collutorio a base alcolica e ti metti in auto subito dopo. Tu non senti nessun effetto, ma l'alcol-test scatta comunque.

    Io, ad esempio, per colpa di un'ernia jatale molto dolorosa sono costretto a prendere dei farmaci a base di benzodiazepine in cui, negli effetti collaterali viene indicata positività ad alcol-test e anti-doping, pur non manifestando nessun effetto. Giro sempre con la ricetta del medico e col medicinale a portata di mano in auto, ma spero di non incappare mai in un controllo perchè, nonostante tutto, vallo a dimostrare che non sono ubriaco.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di legionarius
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    malpensa
    Età
    41
    Messaggi
    1 813
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Patente ritirata se sei in bici??




    Ma è vero oppure no?


    Io e la mia compagna quando andiamo in un ristorante che fa cucina casareccia lombarda vicino a casa andiamo in bici in modo da non avere problemi al ritorno. Sai magari ti giochi la patente per un bicchiere.................


    Dite che è meglio se andiamo a piedi? E' vicino....però in bici facciamo prima.
    MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Patente ritirata se sei in bici??

    Ieri sera ho visto un'intervista credo al Tg5, la signora in questione ammetteva di aver mangiato 3 babà.........resta comunque lo sgomento per l'alcool test ad una persona in bicicletta, forse barcollava??

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di bigboss1970
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Conegliano
    Età
    54
    Messaggi
    133
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Patente ritirata se sei in bici??

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    ubriaca non era, nell'articolo ho letto (non ricordo se era quello che ho postato o un altro) che il tasso alcolico era di poco superiore al consentito, 0,9 invece di 0,5. Può capitare comunque di restare positivo all'alcol-test se ti sciacqui la bocca con un collutorio a base alcolica e ti metti in auto subito dopo. Tu non senti nessun effetto, ma l'alcol-test scatta comunque.

    Io, ad esempio, per colpa di un'ernia jatale molto dolorosa sono costretto a prendere dei farmaci a base di benzodiazepine in cui, negli effetti collaterali viene indicata positività ad alcol-test e anti-doping, pur non manifestando nessun effetto. Giro sempre con la ricetta del medico e col medicinale a portata di mano in auto, ma spero di non incappare mai in un controllo perchè, nonostante tutto, vallo a dimostrare che non sono ubriaco.

    Guarda... si leggono così tante ca**te che bisognerebbe fare veramente attenzione a quel che si crede...
    Avete mai fatto un alcool test ? No ?
    Vi racconto io come funziona e quali sono gli effetti relativi alle percentuali indicate...

    Se bevete a tal punto di arrivare ad un tasso di 0.5, vi assicuro che vi accorgete benissimo di essere ubriachi. E per arrivare a 0.5 è vero che può bastare anche una sola birra da 0.40, ma deve essere una bella doppio malto da 12 gradi alcoolici e bevuta a stomaco vuoto ! Non mettiamo in giro fantascienza su "ho bevuto solo un bicchiere di vino e mi hanno ritirato la patente" perchè non è vero... ve lo assicuro e più di qualcuno in questo forum sa il perchè parlo con cognizione di causa

    Se la signora aveva 0.9, innanzitutto non era "di poco al di sopra" del limite , giacchè il legislatore ha deciso di depenalizzare a semplice sanzione amministrativa la violazione da 0.5 a 0.8.... 0.9 era già nel limite penale della legge e vi assicuro che una donna con 0.9 di alcool in corpo sta a malapena in piedi...

    Comunque, per chi non crede, provi ad acquistare in quelche supermarket quegli alcooltest digitali portatili. Se la misurazione è eseguita seguendo alla lettera le istruzioni, hanno uno scarto "minimo" con il vero alcooltest e di solito sbagliano piuttosto in eccesso che in difetto (con il mio personale segna 0.5 mentre con quello "ufficiale" segna 0.4... quindi se a una cena decido di bere alcool e poi il mio breathe test portatile mi dice che sono a 0.5 per precauzione mi faccio una bella passeggiata al fresco ed attendo che i valori si abbassino)...


    E... tornando a quanto detto prima, io personalmente a 0.9 (sono 104 Kg di uomo 41enne) non mi sento proprio più in grado di guidare... mi viene un caldo della madonna, la lingua mi si impasta ed inizio a biascicare parole e di sicuro i miei riflessi non sono quelli di quando sono sobrio...

    Per le benzodiazepine il discorso è diverso: non risulti positivo all' alcool e nemmeno le FF.d.OO ti contesteranno "il doping", soprattutto se giri con la ricetta medica in tasca. L' unica cosa è che assumendo benzodiazepine NON si può bere alcoolici perchè questi "raddoppiano" l' effetto del farmaco (mia moglie è medico) e quindi se prendi 10 gocce di valium (diazepam) per tranquillizzarti e poi ci bevi sopra un bicchiere di vino è come tu avessi assunto 20 gocce di valium e ti viene una sonnolenza della madonna... non risulti positivo all' alcooltest, ma di sicuro i tuoi riflessi non consentono una guida sicura. Diverso è il doping sportivo, ma qui non è sede per parlarne...

    Salutoni

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •