Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
Come avevo annunciato in questo post http://old.vesparesources.com/offici...e-statore.html ho tolto volano e statore con l'intenzione di cambiare i fili cotti.
Alla fine ho cambiato anche il condensatore e le puntine, perchè al primo non saprei come cambiare solo i fili, e le seconde avevano i punti di contatto molto rovinati, tanto che mi sono chiesto come facessero a funzionare ancora.
Rimonto tutto sulla vespa e la provo, breve giretto e la vespa fila come un treno, ma mi sono accorto, guardando dentro al "fagiolo" con la vespa in moto, che le puntine fanno una piccolissima scintilla, è normale tutto ciò?
La vespa va ottimamente, parte bene e non da nessun segnale strano, l'apertura mi pare corretta, ho controllato con uno spessore, ma se devo regolarle in qualche modo spiegatemi come fare perchè io le ho messe su misurando in modo che siano messe come quelle che ho tolto e non le ho più toccate....

Dimenticavo, trattasi di motore vnl3m. 6V
Svita la candela. Infilaci un cacciavite e fai girare il rotore fino a trovare il Punto Morto Superiore al pistone.
Trovatolo, aprile puntine di 0,40 circa.
In quel punto devono stare aperte, prima e dopo devono stare progressivamente chiuse.
L'apertura la regoli dall'eccentrico se dotate di esso oppure dalla vitiarella di fissaggio se non dotate di eccentrico di regolazione.
L'eccentrico di regolazione è una piccola vitarella appunto eccentrica che svitandola o avvitandola ti apre o chiude le puntine dal primo punto di fissaggio che gli hai dato.

L'operazione la puoi fare senza smontare il volano, agendo dall'apertura a fagiolo.

Se la scintilla è regolare vuol dire che il condensatore sta facendo il suo compito. Se vedi sfiammate irregolari no.
Il consumo delle puntine si ha dopo miliardi di regolari sfiammate. Se sono irregolari ne bastano molte meno per bruciarle e/o bucarle.