Ciao ragazzisono nuovamente qui ad implorare aiuto.
Qualche mese fa , come già qualcuna sa , ho rimesso in vita una vecchia GT e ho pensato di dare un pò di brio al motore.
Ma aimè , forse per orgoglio forse per presunzione ho fatto tutto da solo facendo una bella porcata.
Mi sono poi rivolto qui al forum dove ho ricevuto diversi consigli e diagnosi di cui la più corretta è stata quella di Mega, albero troppo posticipato in chiusura
.
Ora devo riaprire ed intervenire perchè oltre al danno da me creato se ne è aggiunto un'altro: il cuscinetto nel carter piccolo "sta largo nella sua sede".
Ora alcune parti le vorrei recuperare tipo il carburatore 24 ed il GT pinasco però ho bisogno di aiuto e soprattutto consigli per evitare di buttar via altri soldi che non si trovano sotto le pietre.
Questa è la configurazione che ho pensato:
GT pinasco 177 in ghisa
Carburatore 24/24 spacco
primaria 23 65 DRT (forse troppo lunga ? ditte voi)
qui nasce un dilemma tra pacco lamellare LML ( visto che la valvola del cartere è rovinata) o ripristinare la valvola.
Per quanta rigurada l'albero stavo pensando di revisionare l' originale e fare un lavoro simile a quello riportato qui http://old.vesparesources.com/tuning...al-carter.html. secondo voi con il lamellare può andare?
Come scarico pensavo di metterne uno apposito per 177 che ho visto sul sito DRT , infine stavo valutando se passare alla corsa lunga, ma credo che nella mia vespa sia possibile solo mettendo lo spinotto disassato .
Dimenticavo come mi consigliate di procedere per la sede del cuscinetto? Faccio rifare la boccola o ci sono altri rimedi?
Ragazzi sono nelle vostre mani datemi supporto
Grazie a tutti coloro che vorranno dire la loro
Luca