....io direi che, volendo essere obiettivi al massimo, non è che con 2700 euro ci compri granchè.....i giapponesi sono ben oltre quella soglia, tranne qualche mezzo economico.....è un mezzo da acquistare ben sapendo che c'è qualcosina da mettere a punto, con pazienza e senza spendere troppi soldi.....a quanto si è capito, c'è da mettere in conto la sostituzione dei gommini vari con omologhi piaggio, da registrare bene l'altezza spillo, da controllare i vari fili dell'impianto elettrico, magari sostituire le molle frizione e le pastiglie dei freni anteriori ed i copertoni, insomma nulla di trascendentale.....il fatto che trovo fastidioso è la ridotta autonomia, il serbatoio è davvero troppo piccolo, questo è stato il vero errore progettuale, potevano studiare un sistema diverso.......e comunque un altro grosso freno all'acquisto, ma questo è di caratere generale, è l'assurdità della "gabella" assicurativa....non capisco cosa aspetti lo Stato ad intervenire....l'utilizzo di un mezzo a 4 tempi, parsimonioso come la star potrebbe aiutare molti di noi a spostarsi in economia, se il tutto non fosse vanificato dall'esosità di questo "furto legalizzato"...personalmente sono abbastanza scocciato...è una vita che pago profumatamente e non prendo nulla, e sento sempre la solita solfa....non ci credo che non c'è una soluzione....la soluzione c'è ma non conviene a nessun altro se non al consumatore finale...e siccome il consumatore è l'anello debole non si fa nulla....