
Originariamente Scritto da
GiPiRat
I documenti rilasciati dai vari uffici andrebbero verificati al momento della consegna e, se qualcosa non va, si dovrebbe chiedere l'immediata correzione e/o riemissione del documento stesso (dovrebbe esserci un avviso del genere di fianco ad ogni sportello pubblico deputato al rilascio di documenti).
Detto questo, diciamo che quello è un errore veniale e che, per quanto riguarda il CdP, è molto più importante che siano esatti i dati del proprietario e del veicolo. La denominazione commerciale ha meno valore.
Naturalmente, se ti dà fastidio, fattelo correggere o sostituire, ma questo non inficia la validità del documento.
Ciao, Gino