Ciao a tutti vorrei sapere se una vespa immatricolata nel 1990 quindi poco più di 20 anni se paga il bollo e se si quanto?
Ciao a tutti vorrei sapere se una vespa immatricolata nel 1990 quindi poco più di 20 anni se paga il bollo e se si quanto?
Non importa quale sia "l'età", ma paga comunque il bollo. Poi ci sono tariffe agevolate in base alla storicità e alla regione in cui ti trovi.![]()
ieri sono stato all'aci di messina e la signora della cassa mi ha detto che se hanno piu di 30 anni pagano solo se circolano
io abito in campania e la vespa a cui ero interessato aveva poco più di 20 anni c'è qualcuno che sa quanto pago?
Forse era meglio postare la domanda su Pratiche, comunque dai un'occhiata qui: http://old.vesparesources.com/pratic...-piu-anni.html![]()
si lo stavo già leggendo ma non ho capito la differenza tra tassa di circolazione, bollo e tassa di possesso che differenze ci sono?
I ciclomotori pagano la tassa di circolazione che è di circa 20 euro (varia da regione a regione ma non di molto), mentre per i motocicli, quindi cilindrata superiore ai 50cc, si paga la tassa di possesso.
In pratica per il ciclomotore la paghi se circoli, per il motociclo la paghi comunque, e per il ciclomotore non c'è tariffa agevolata in base alla storicità.
Tassa di circolazione e tassa di possesso sono entrambi bolli auto/moto.
Se il veicolo ha 20 o più anni, a seconda della regione di residenza, si pagherà la tassa di possesso o la tassa di circolazione (in questo caso, solo se si circola).
Non è difficile, è scritto tutto nel post del link già messo, basta leggerlo attentamente.
Ciao, Gino