Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: L'odissea continua [PX200E '83]

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14

    L'odissea continua [PX200E '83]

    Salve a tutti,
    come da titolo...
    Risolti i precedenti problemi, mi ritrovo con la Vespa ke si ingolfa dopo averla messa in garage, cambio ke s'impunta e frizione impazzita (tenendola tirata da fermo, con la I, la Vespa quasi cammina da sola), decido di portarla in un Piaggio center di fiducia, ke in passato ha curato con successo i vari Beverly 250, GT200L, SH etc...
    Mi smonta la frizione e mi dice ke i parastrappi sono da cambiare, quindi c'e' da aprire il motore.
    Se tutto va bene, me la dovrei cavare con 300e (parastrappi, frizione e cakkiate varie...)
    Oggi mi kiama e mi spiega l'imprevisto: "Danie', ho aperto il motore e come pensavo, la Vespa ha i carter rigati, ecco perche' aveva quei uoti in accelerazione."
    Ora, la cosa non so se deve puzzarmi o meno...
    -300e per i dischi frizione e i parastrappi...non e' eccessivo?
    -e la storia dei carter? Preciso ke il problema mi era stato risolto dal vekkio meccanico e non lo faceva piu'...
    Ke ne pensate?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    45
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: L'odissea continua [PX200E '83]

    Purtroppo un meccanico, la manodopea se la fa pagare cara ecco perchè 300 euro ! (frizione e parastrappi da soli, non arrivano a 100 euro)..possono essere tanti o possono essere pochi, naturalmente per chi non sa eseguire da solo un lavoro del genere, puù essere l'unica via di salvezza....per chi invece sa farlo, con 300 euro si compra tutti i pezzi per revisionare tutto l'intero motore.

    Per il discorso dei carter rigati, è tutto da vedere...come si può giudicare se non si vede?....

    intanto il bravo mecanico, il motore lo ha aperto..e quindi al minimo la cifra chiesta la chiederà, a meno che (e sarebbe anche normale, dato che il motore è aperto) non si accorga di altre parti meccaniche che richiedono la sostituzione....e allora il prezzo lievita......se poi vuole sostituire i carte allora....


    Cerca di capire quanto siano compromettenti per il motore quei "righi"
    e poi decidi se farlo richiudere così e vedere poi come va.



    Nicola

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: L'odissea continua [PX200E '83]

    ciao
    una volta aperto cambia anche i cuscinetti e paraoli... sarebbe assurdo rimetterci i vecchi....
    per quanto riguarda il carter rigato ci sono mille discussioni in cui si spiega come farlo riparare...
    i 300 € non mi sembrano eccessivi, a me ne avevano chiesto molti di più... e me lo sono aperto da solo
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #4
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: L'odissea continua [PX200E '83]

    Dunque, ecco gli ultimi aggiornamenti:
    sono andato stamane in PC e ho visto pezzo x pezzo, tutto il motore smontato.
    La rigatura ke intendeva il capofficina e' molto molto marginale (manco sotto al dito si sente) e non e' assolutamente di rilievo. E' nei pressi della luce di scarico.
    Nel complesso tutto e' messo bene.
    Lo statore l'ha trovato un po' rovinato e me lo cambiera' con quello della 2011.
    Riguardo il carbu, lo spillo conico ed il galleggiante facevano pena.
    Lunedi' sara' pronta e sono pronto a giurare ke andra' da Zio
    Nel co

  5. #5
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: L'odissea continua [PX200E '83]

    Ogni tanto ho il solito problema:
    se do una bella accelerata, si presenta la solita, fastidiosa incertezza (o buco, se vogliamo chiamarlo cosi'), come se "mancasse ai bassi".
    Ho cercato nel forum e addirittura su google: si parla di paratie, sfiato serbatoio, problemi col 177 Polini, pulizia carburatore, vite dell'aria, etc.
    La mia e' tutta originale, motore aperto e ispezionato da un competente Piaggio Center qui da me.
    Ho letto che qualcuno ha cambiato i getti del min e del max. I miei sono originali e vorrei fare 'sto tentativo.
    Che mi dite, che ci metto?
    Grazie per l'attenzione e buon saturday.

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: L'odissea continua [PX200E '83]

    ciao............non per essere scettico ma ho visto diversi motori fatti giù dalle tue parti da presunti "meccanici" autorizzati piaggio center e ti posso garantire che spesso fan solo porcate per guadagnare il più possibile............motori con ingranaggi cambio diversi tra loro, aperti senza un minimo di pulizia, richiusi con paraoli sbagliati........
    comunque confidando nella bontà invece del tuo piaggio center......controlla i getti, di originale di max ha su un 160/BE3/116, di minimo un 55. La vite aria dietro al carburatore deve essere aperta sui 2-2,5 giri. Al massimo prova ad aumentare un attimo il getto max a 118 o 120. E controlla che il tubo benzina non sia troppo lungo perchè altrimenti fa questo genere di scherzi
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •