Ho un px125E del 1982 "ereditato" da mio zio e non lo scambierei mai con nessun altro PX, l'ho riportato in vita dopo più di 20 anni di abbandono e anche solo dopo appena 600km mi sono troppo affezionato. Però... il 200 davvero deve essere un altro pianeta e se non fosse per motivi economici e di patente lo AFFIANCHEREI senza pensarci due volte al mio 125. Anche se mi sono dovuto ricredere sulle prestazioni del 125 che tocca gli 80 km/h con relativa scioltezza, ha buoni bassi e consumo decente, circa 25km/l, è palese che questa cilindrata sia pienamente godibile solo quando si è da soli; In salita grazie ai rapporti corti è divertente da guidare e non da l'impressione di essere (troppo) ferma, ma in due...
Per me che " due ruote= VESPA" , che andare in vespa significa osservare il mondo ad una velocità diversa dal solito, che ci permette di osservare cose che normalmente sfuggono , per me che non scelgo le vespe per le prestazioni ( altrimenti prenderei un frullatore) va benissimo così, però da qui ad affermare che tra i 125/150 e i 200 non c'è differenza, bhè ce ne passa di acqua sotto i ponti!