200 ok... non lo fanno più.... non era d'altronde catalizzabile o meglio sarebbe costato troppo mantenere anche la linea motore 200 che è diverso da 125-150, ma queste cose ben le sanno "I Vespisti" ...
ha più coppia, e se settato bene con Megadella camminaanche bene per essere una Vespa.ma è vespa per gente che naviga, in città la 200un pò stona, consuma e non ha gran senso, e poi vibra cavolo se vibra, la 150 è più rotonda, più liscia, la 125 consuma pochissimo e in città è un bijoux...
una buona 151cc con un bel 177 è sueriore ad una 200 in tutto.... ma fuorilegge....
la 200 insomma ha pregi e difetti, costava di più da nuova (tanto di più in rapporto) e non ne furono vendute tantissime in quanto si guidava a soli 18 anni mentre la 125 a 16 anni....
oggi non più prodotta costa un buon 30% IN PIù DI UNA BELLA 150CC... a trovarne però... a trovarne.
la migliore è al PXE del 1983, la più completala Arcobaleno, la più pregiata la Senza frecce del 1977 ma difetta di forcella come la Pe ganci bassii fino al 1980.
Una Arcobaleno ottima con meno di 30.000 Km da 2700 a 3200, ma deve essere ottimo conservato e certificata FMI...nchiederanno 3500 esagerando...