Ho provato un 200 con parastrappi distrutti, provato più volte contro i 200, e anche contro quello di Salvba ()
Sicuramente in allungo mi darà paga un 200 (mai testato in allungo), ma in spunto non proprio, anzi (sicuramente) per via delle marce più corte sto davanti...
Eccoti un grafico; 200 10Hp, 200 12Hp e 177Dr.
PS: Non per questo non desidero un bel Rallone, anzi!! Ho visto certe pieghe che si riescono a fare con delle semplici S83...![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Secondo me confondi l'accelerazione con la coppia.
Io in sti giorni sto testando un 177 con carter lavorato e con pignone da 200 e noto coppia da vendere ed una buona accelerazione, ma non c'è paragone, il mio 200 original ne ha di più![]()
Io parlo di prestazioni assolute. Al manubrio non so distinguere la coppia, l'accelerazione... Non son mica un banco frenato!
Forse nel tuo 200 noti una migliore progressione, dolcezza, corposità e fruibilità del motore, magari il 177 ha dei regimi in cui è più fiacco e poi esplode.
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
in questa discussione mi sembra che la gente non vuole capire naturalmente non mi riferisco a tutti nonostante tutte le risposte degli utenti c'è gente che acora ciede che differenze ci sono o che il 125 ha più prestazioni cioè basta continuare a chiedere; continuate la discussione ma non continute a ciedere le differenze. Provateli entrambi e poi ne riparliamo non si può mettere a confronto un 125cc con lo stesso motore e un 200cc
non mi sembra che qualcuno abbia detto che il 125 abbia le stesse prestazioni del 200 , forse hai capito male; al massimo c' è qualcuno (e la penso come lui) che dice che sicuramente a velocià + basse e con minor prestazioni ma un 125/150 ti porta lontano come un 200 e ripeto sono daccordo infatti in parecchi hanno raccontato di viaggi lunghi fatti con le + piccole.......
Premetto che io sono uno che con il 125 ci è andato ovunque ed ho fatto qualsiasi cosa, ma ho anche un 200 e conosco bene la differenza tra i 2.
Infatti qualcuno ha detto che ne ha di più....
Secondo me non è vero.per avere le prestazioni di un 200 ORIGINALE, anzi di poco superiori, basta un banale 177 Dr senza troppi accorgimenti se non una carburazione decente. Già con un polini non c'è storia
Il 200 oltre ad una maggior potenza rispetto al 125 e 150 (che si sente) ha un'erogazione diversa. Un amico tanti anni fa lo definì "signorile", tanta coppia in basso che permette di tenere medie relativamente elevate senza dover tirare le marce. Se piace il genere è una meraviglia ;)
Con un 177 si raggiungono prestazioni superiori (bisogna però allungare i rapporti altrimenti la velocità max non è detto sia superiore) anche senza grandi lavori ma con un erogazione più "sportiva" che privilegia regimi di rotazione più alti. E' solo questione di gusti.
Nel gruppetto di vespisti bolognesi di polini 177 e 200 originali ce ne sono tanti e di prove comparative ne abbiamo fatte parecchie ed alla fine ci si diverte sempre. Ci sono situazioni dove il 200 fa il "miracolo" come in montagna tra i tornanti stretti dove si tiene dietro il polinino 177 che da un semaforo all'altro ti sta sempre davanti (anche di parecchio). Merito della coppia che ti permette di fare il tornante in seconda ed arrivare al tornante successivo sempre nella stessa marcia mentre il polinino deve tirare la prima, ingranare la seconda, tirarla, scalare in prima...
Una elaborazione che unisce i pregi del 200 originale con quelli dei 177 è il polinone 210, gran coppia in basso e tanta potenza in alto. Semplicemente meraviglioso ;)
Ciao