... hai aperto questa discussione chiedendo perché il vespone 200 è tanto ambito: in tanti si sono prodigati a darti una risposta, a spiegarti, a darti la propria opinione, e tu alla fine te ne esci con:
Ma se la risposta già ce l'hai, perché fai la domanda???
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.
Ma conosci l'italiano?????? Io ho risposto ad un utente che dice di aver fatto un lungo viaggio ad 80 km/h col px 200 dicendo appunto che la stessa identica cosa (SENZA ADATTARSI IN ALCUN MODO!!!!!!) l' avrebba fatta anche con un PX 150, cosa del tutto veiritiera come anche tu ben sai.... tutto qui, non mi sembra di aver detto una cavolata.
Io l'Italiano lo parlo e lo capisco molto bene, sempre che sia Italiano, e ti ripeto che un lungo viaggio lo puoi fare anche con una 50 originale ... basta adattarsi.
Credo invece che sia tu a non capire, visto che non mi hai ancora risposto: "Hai mai provato una 200cc soprattutto per un lungo tragitto?"
Un aiutino: Rispondi "SI" se l'hai provata oppure "NO" se non l'hai provata o se l'hai provata solo sgasando sul cavalletto.
Io penso di NO, visto che dici che è la stessa IDENTICA cosa.
Personalmente in vespa ho fatto viaggi con una 50 del 66, una 125 (in due) non rammento l'anno, una 150 del 78 e con la 200 e ti garantisco che sono stati tutti bellissimi, ma con la 200 è un'altra cosa.
Poi pensala giustamente come vuoi, ma le tue, come le mie del resto, sono solo impressioni.
La differenza è che io ho basi per una valutazione. Tu le hai?
Se si racconta, mi interessano.
Gg
In Vespa da sempre!!!
Ragazzi, devo chiudere?
Mi sa che gli argomenti di discussione stanno affievolendosi.
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
"Hai mai provato una 200cc soprattutto per un lungo tragitto?"
Un aiutino: Rispondi "SI" se l'hai provata oppure "NO" se non l'hai provata o se l'hai provata solo sgasando sul cavalletto.
Personalmente in vespa ho fatto viaggi con una 50 del 66, una 125 (in due) non rammento l'anno, una 150 del 78 e con la 200 .......
IL QUIZ TE LO FACCIO IO ANCORA PER UNA VOLTA, SECONDO TE CON UN 150 PUOI FARE UN VIAGGIO LUNGO A 80 KM/H ??????
NON SERVE ANDARE FUORI TEMA E DIRE CHE SEI UN PILOTA DA RALLYE DE FARAONI, IO HO SOLO DETTO CHE PER ME PUOI FARE UN VIAGGIO LUNGO AD 80 KM/H CON UN PX 150.
Amici vespisti questo forum è bellissimo fino quando si parla di vespe di motori e di emozioni che uno prova ad avere una vespa,oppure come ripararla,ma quando si parla di vespa per canbiargli il motore per andare più veloci,oppure danno risposte come se avessero inventato loro la vespa questo non lo trovo corretto,prchè chi risponde a questo forum possono rispondere tutti di qualsiasi ceto sociale ,non parlo dei relattori loro sono molto corretti e pazienti e preparati professionalmente,speriamo che si abbassi un po' la tenperatura.
Da adesso in poi mi limitero a leggere senza fare più nessun commento,ve saludi tuti,cume i disun a LOD.
Non cambia nulla tranne che col 200 gli 80 km/h indicati li tieni in quarta anche nelle salite con discreta pendenza mentre con le cilindrate inferiori si rallenta e magari si deve mettere la terza. Il 200 in terza supera gli 80 km/h indicati...
Altra differenza è che in piano si possono tenere velocità (di tachimetro) tranquillamente oltre agli 80 km/h indicati. Si viaggia a 90 km/h indicati anche col 150 ma è praticamente a manetta ed in queste condizioni consuma di più del 200.
Oltre i 100Km/h indicati è una faticaccia perchè la resistenza dell'aria si fa sentire però per il 200one non è un problema
Ciao