Ho un px125e arco e sto restaurando un px200e pre-arco (il mio sogno).
Ti risponderò più dettagliatamente al tema dopo il restauro e dopo un viaggetto.
Diciamo SUBITO che col 125 mi sono ritrovato su strade dove non potevo essere perchè pur seguendo la segnaletica blu mi sono trovato in statali a scorrimento veloce con ingresso vietato ai 125. E per dirla tutta (pensa la sfiga) ho pure scaldato (pensa se rimanevo a piedi, si fermava la pula e non ero in regola).
Il 200 va dappertutto, sicuramente mi potrò dimenticare dei miei 33km/l (anche col pinasco!) ma avrò una vespa più "moto" che scooter.
Quest'anno i tempi di restauro e FMI non mi permetteranno di circolare quindi credo che andro ancora in ferie col 125 (Sardegna), l'anno scorso sono andato in Corsica.
Molto dipende dall'uso che ne fai e da dove abiti. Io la vespa voglio per un uso a 360 gradi senza limitazioni e mi mangio anche 4-500 km al giorno in 2 a pieno carico facendo salite non proprio rilassanti.
Se ci vai solo in città puoi limitarti ad un 125-150 ma in città come Milano come fai anon andare in tangenziale?
![]()