Originariamente inviato da IlVespista84![]()
Però considera che per guidare il 200 si deve avere la patente A che io non ho... se no l'avrei preso senza pensarci....
Come in Scandinavia. Inizialmente volevo prendere anch'io una 125 ma poi quando ho scoperto che avrei dovuto comunque prendere la patente per portarla, allora l'ho presa e mi sono fatto il 200!E quì la patente A è tutt'altro che una passeggiata. Chiunque, pur avendo la patente B come me, deve rifare la teoria (40 domande: 10 a quiz normale e 30 a quiz con foto, puoi fare un max di 7 errori, ed hai solo 30 secondi per domanda per rispondere!). Poi si passa alla pratica che consiste in 6 prove di gestione del mezzo (tutt'altro che scontate e tutte cronometrate) e mezz'ora-quarantacinque minuti di guida su misto traffico cittadino e autostrada. Il tutto con una Kawasaki 500. Comunque ne è valsa la pena!
In Italia ho sentito che addirittura puoi fare l'esame patente A con una vespa o uno scooterone!
Un delitto non prenderla, no?
![]()