Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: carburazione vespa cosa 177dr

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    gela
    Età
    42
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: carburazione vespa cosa 177dr

    Ho pensato di adottare la configurazione tra il 150 e il 200.
    cioè -160/be3/96- e 46 opp. 48 per il minimo.
    Che ne pensi?

  2. #2

    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    gela
    Età
    42
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: carburazione vespa cosa 177dr

    ovviamente intendevo cosa150 e cosa200.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: carburazione vespa cosa 177dr

    Ciao, stamattina sono andato a controllare i getti del carburatore della mia Cosa 177 DR, minimo 48/160 e massimo 160/Be3/94.
    Sono abbastanza soddisfatto del settaggio, a parte che rimane un po' il brontolio in apertura di gas. Col getto max 92 era perfetta, ma oggettivamente troppo magra agli alti regimi (candela bianca!).
    Quando iniziai a carburare il motore montavo un 102, il motore tartagliava tantissimo ai bassi regimi (era impossibile andare in quarta sui 50/60) e non faceva più di 20 km/l. Praticamente sputava via la benzina senza bruciarla. Ora è decisamente più regolare e andando allegramente faccio almeno 25 km/l.
    Conta che ho fatto trasferimenti da 450 km senza soste mai sotto i 95/100 all'ora senza avere problemi.
    Ciao
    Il moschino c'è!

  4. #4

    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    gela
    Età
    42
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: carburazione vespa cosa 177dr

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano1964 Visualizza Messaggio
    Ciao, stamattina sono andato a controllare i getti del carburatore della mia Cosa 177 DR, minimo 48/160 e massimo 160/Be3/94.
    Sono abbastanza soddisfatto del settaggio, a parte che rimane un po' il brontolio in apertura di gas. Col getto max 92 era perfetta, ma oggettivamente troppo magra agli alti regimi (candela bianca!).
    Quando iniziai a carburare il motore montavo un 102, il motore tartagliava tantissimo ai bassi regimi (era impossibile andare in quarta sui 50/60) e non faceva più di 20 km/l. Praticamente sputava via la benzina senza bruciarla. Ora è decisamente più regolare e andando allegramente faccio almeno 25 km/l.
    Conta che ho fatto trasferimenti da 450 km senza soste mai sotto i 95/100 all'ora senza avere problemi.
    Ciao
    Grazie Stefano sei stato gentilissimo, io ho gli stessi problemi, provo a montare i getti che mi hai consigliato e poi staremo a vedere.

    Ciao!

  5. #5

    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    gela
    Età
    42
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: carburazione vespa cosa 177dr

    Finalmente..... Trovare i getti è stata un'impresa!!
    Alcuni non sapevano neanche di cosa parlavo . Ma alla fine li ho trovati.
    Mi sembra di avere risolto il problema, ancora qualche Km e ne sarò certo.
    -Cadela nera ai lati e nocciola scura al centro-

    Grazie ancora, sono a vostra disposizione. Ciao

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Età
    32
    Messaggi
    124
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: carburazione vespa cosa 177dr

    mi aggancio a questa discussione....polini 177 p&p ....che getti cambio? la vite della miscela/aria a quanto deve essere regolata???

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: carburazione vespa cosa 177dr

    48/160 minimo, 140/BE5/106 oppure 160/be3/108
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •