
Originariamente Scritto da
manubrio
Ciao a tutti,
ho preso da poco una ETS e vorrei conoscerla un po' meglio con voi chiedendovi alcuni chiarimenti e consigli sui pezzi di ricambio e la manutenzione della stessa.
Ho letto nel forum che molti pezzi tipo la sella sono introvabili e per questo vorrei un consiglio su come "conserverli" il meglio possibile.
Cominciamo proprio dalla
SELLA, la mia ha dei piccoli strappi nei lati sulla parte anteriore dovuti all'usura, esteticamente quasi invisibili finchè non ci si siede sopra; non so se esista modo di ripararla, stavo pensando di sostituirla e mantenere l'originale per "le grandi occasioni".
Qualcuno può consigliarmi una sella magari un po' più imbottita per 2?

Su ebay ne ho trovate diverse ma non ho idea se siano valide...
Altro dubbio la
MARMITTA: credo sia intasata perchè in 4 marcia non prende giri il motore, mura a 80km/h mentre la 1, 2 e 3 vanno bene, hanno tutte un buon tiro anche in salita ma il rumore è un po' sordo, ovattato.
Volevo provare a bruciarla, ma ho paura di rovinarla!!!
Quella in vendita su ebay a 105€ è omologata, va bene?
(Non vorrei trovarmi come sul T5 che montata la sito plus mi son trovato con un trattore che vibra a 7000giri!
però rende!
Ultima cosa, esiste un
ELENCO RICAMBI specifico per l'ETS, dalle parti del motore ai pezzi di carrozzeria?
Ultimissima:
Forse mi riderete addosso, ma non sono un esperto!

Volevo controllare ed eventualmente pulire il gt, ma come si toglie la cuffia del cilindro in plastica?
L'ho girata in tutti i modi ma non esce!!!

Mi tocca smontare il motore o c'è il trucco?
Grazie