Ciao Manubrio,

complimenti per l'ETS. É una vespa fantastica anche se il suo restauro ti farà penare per ovvi motivi.

Tralasciando la cuffia dove hai già avuto risposte...


Per quanto riguarda la marmitta, io sono riuscto a trovarne due ma sono intasate anche quelle. Appena ho finito il restauro vedrò se possono andare o meno. Più che bruciarla, che secondo me serve a poco, bisognerebbe trovare dei solventi che sciolgano sta porcheria....

In ogni caso, visto il costo e la rarità di questi particolari, penso che io monterò una delle marme riprodotte per girare e tengo le buone per originalità.



Per la sella invece, io ne ho una distruttache farò ripellare per usarla e ne ho una in ottime condizioni da conservare. É inutile che ti dico che ripellandola non sarà mai uguale per quella stampatura a caldo che vedi sopra.
Per rifare invece le scritte, io farò così: scansione della sella, Autocad per ottenere la geometria, coreldraw per ottenere una scritta stampabile e poi faccio uno stampino che uso come matrice per ridipingerla.
Ah, la sella che ho in ottime condizioni, in realtà aveva un buco grosso come una moneta da 5 centesimi....

L'ho portata da un tappezziere che l'ha stuccata, l'ha riverniciata, mi ha ingrassato tutta la pelle...e con 50 euro sembra uscita ieri dalla casa...
Inoltre, per info, avevo chiamato il tipo che riproduce le marme a 105 euro e mi aveva detto che stavano per uscire le selle riprodotte...secondo me godranno come dei ricci per riprodurre la stampatura a caldo...


Per quanto riguarda invece i ricambi: il catalogo esiste anche se introvabile ma non serve a niente perchè i pezzi non sono più ordinabili. In realtà non è un catalogo ma una variante alla microfiche PK (12 pagine compresa la copertina). La cosa che ti interessa sapere è che la base di partenza è la PKS infatti sul catalogo si legge "i particolari che compongono la vespa 125 ETS sono gli stessi della vespa 125 PK S Mod VMX5 salvo per i particolari riportati in questa microfiche".
Armati di pazienza e cerca sul web per trovare i ricambi. Io e Steck 81 siamo riusciti a trovare tutto. Ci manca ancora il vetro del contakm ma appena riesco butto giù uno schizzo su Autocad e me lo faccio rifare da chi lavora il plaxiglass.

Se ti sere qualche altra info chiedi pure


Ciao