Citazione Originariamente Scritto da alex78 Visualizza Messaggio
salve, mi sono recato al comune per farmi autenticare la scrittura privata redatta secondo uno dei tanti modelli che si trovano in rete, ma mi è stato detto che oltre alla dichiarazione di vendita è neccessario che il venditore firmi una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà dove dichiara di essere il proprietario non intestatario del veicolo (tutti i dati targa, num telaio etc..) e che la trascrizione al pra avverrà ai sensi dell'articolo 2688 del codice civile. Vi è mai capitata una cosa simile?
Come al solito l'impiegato non sa di cosa si sta parlando, ha due nozioni in croce e, combinando quelle, crede di risolvere tutto!

Se il veicolo non è regolarmente iscritto al PRA (radiato, demolito o mai iscritto), allora la vendita con l'articolo 2688 NON SI PUO' FARE! Inoltre non ha senso che chi vende debba fare un'autocertificazione, perché la cosa è implicita in quanto si dichiara proprietario del veicolo nella scrittura privata stessa!

Per finire, l'impiegato deve limitarsi ad autenticare la firma, quello che è scritto nella scrittura privata non deve interessargli, essendo responsabilità di chi firma! Ma vaglielo a fare capire a questi pozzi di scienza!

Ti consiglio di cambiare comune o di rivolgerti ad una capace agenzia autorizzata, perché, a cercare di spiegarglielo, sbatterai contro un muro di gomma!

Ciao, Gino