Per me quella vespa al PRA non è mai stata intestata a te mentre in motorizzazione si, ecco perchè i vecchi cambi di residenza li hanno fatti.

In quegli anni PRA e motorizzazione non erano certo ben collegati fra di loro ed è facile che nel 1997 e nel 2000 quando hai fatto i cambi di residenza, la motorizzazione lo ha fatto solo per se. Ora che fra i due enti c'è un po' di comunicazione in più è venuto fuori l'inghippo.

Che poi venuto fuori per dire perchè dell'ultimo cambio di residenza che hai chiesto nessuno si è preoccupato di capire meglio come mai questo veicolo di cui tu ne chiedi il cambio di residenza è intestato ad altra persona.

A me successe una cosa simile con un'auto che lasciai in conto vendita presso una concessionaria. l'auto fu venduta, mi chiamarono per andare a firmare dal notaio, mi pagarono arrivederci e grazie.

A distanza di diversi anni mi arrivò una multa per divieto di sosta relativa a quell'auto e siccome in quel periodo stavo facendo dei lavori presso la motorizzazione mi fu abbastanza facile verificare. L'auto alla motorizzazione era intestata al nuovo proprietario ma al PRA no. Rintracciai il nuovo proprietario che di tutta risposta mi disse che non aveva mai avuto il foglio complementare dell'auto. La concessionaria nel frattempo era fallita ma tramite alcune conoscenze riuscimmo a rintracciare in uno scantinato cartoni interi di documenti fra cui era conservato il foglio complementare. Naturalmente era ancora intestato a me

Anche quella persona aveva fatto regolari revisioni e pagava regolarmente i bolli, ma era ignaro di quello che NON era successo al PRA. E dire che la concessionaria da lui si fece pagare profumatamente per il passaggio di proprietà poi rimasto incompiuto proprio nella parte più importante e più costosa.