il restauro di SELVAGGIA: http://www.vespaonline.com/vbulletin...1t-0015xx.html
Visto che tenderesti a non modificare il manubrio, l'unica soluzione sarebbe quella di mettere la pompa sulla forcella ed azionarla tramite la tradizionale leva originale e tramite cavo d'acciaio.
La cosa è stata gia detta ed è stata postato un link di SIP dove si vede la modifica completa.
Io, però ricordo che c'era anche uno scooter cha aveva il freno a disco anteriore che veniva azionato in quel modo. Forse il Typhon?
In questo caso, basterebbe prendere una di queste pompe, nuova o recuperata presso qualche demolizione.
Tempo fa, m'ero messo in testa di modificare una sospensione di rally proprio in questo modo ed avevo anche iniziato a procurarmi i pezzi.
Come tamburo, ho preso quello finto della LML per poter montare il disco.
Per l'ammortizzatore, la scelta era caduta su di un Bitubo per ET3, ma occorre spostare il serbatoio del gas perchè detto serbatoio "tocca" sulla sospensione e non la fa lavorare in tutta la sua corsa.
Insomma, c'era un bel po' di lavoro da fare ed alla fine non ho mai iniziato.![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
il restauro di SELVAGGIA: http://www.vespaonline.com/vbulletin...1t-0015xx.html
Questo, per l'ammortizzatore:
Shock Absorber BITUBO front | SIP-Scootershop.com
Per quanto riguarda un eventuale modifica della SIP per 200 rally, ad onor del vero non so se esista. Io intendevo rifrirmi a quella modifica, credo per PX, dove si vede che la pompa è fissata sulla forcella e non sul manubrio.
Comunque, ravanando su SIP, ho trovato questo:
VESPA 200 Rally - Information & spare parts in the ScooterBase | SIP-Scootershop.com
Credo che sia la stessa vespa fotografata sul tetto del lingotto.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
il restauro di SELVAGGIA: http://www.vespaonline.com/vbulletin...1t-0015xx.html
Allora, non ti resta che comprare quel kit di cui tu stesso hai postato il link, o di avventurarti tu stesso in una trasformazione.
Come ti ho detto, io avrei voluto costruirmela da me, ma poi ho abbandonato il progetto.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ma di quel kit che ho postato possibile non esista una recensione???
il restauro di SELVAGGIA: http://www.vespaonline.com/vbulletin...1t-0015xx.html