la vite del minimo che intendi è quella posteriore? o quella in alto dove regola l'apertura della ghigliottina?
la vite dietro sta settata a 1,5 piu o meno
la vite del minimo che intendi è quella posteriore? o quella in alto dove regola l'apertura della ghigliottina?
la vite dietro sta settata a 1,5 piu o meno
Quella dietro per la carburazione.
Io c'ho sbattuto la testa tanto tempo arrivando anche a modificare un pò il carburatore per favorire il condotto di progressione.
Il problema è che avevo il minimo carburato perfettamente ma in partenza non andava.
Se ingolfavo al minimo, partiva bene.
Adesso con quella modifica e dopo aver chiuso il pozzetto dell'aria alla ghigliottina parte al meglio che può fare ed ho il minimo carburato perfettamente.
ma quella vite posteriore quando l'ho avvitato tutta la vespa continuava ad andare? non dovrebbe modificare qualcosa ?
Si dovrebbe spegnere.... non è che hai il minimo troppo accelerato?
no penso proprio di no . il fatto che non si spegne vorra dire che devo mettere una getto del minimo inferiore?
No non è quello, quando avviti tutto il forellino del minimo di chiude, quindi non dipende dal getto che c'è a monte.
L'unica è che aspira miscela dal foro di progressione (se lo spillo e la sede sono intatti) e rimane in moto.
La mia non si spegne subito, prima inizia a perdere giri poi dopo qualche secondo si spegne.
Se sviti invece cosa succede?
adesso scendo e faccio le opportune verifiche. inoltre dovrei riportare lo statore al suo posto, perchè stamattina preso dalla disperazione l'ho messo su A = 23* per vedere se realmente avevo dei miglioramenti ai bassi.
Pensi che si possa risolvere questo senza toccare l'anticipo.
Il fine ultimo di queste prove è quello di avere una vespa non pigra in partenza e che risponde prontamente all'apertura del gas anche da fermo su cavalletto.
Occorre controllare anche la candela per vedere se realmente ingrassa o smagrisce , svitando e avvitando la vite?
svitare = ingrassare
avvitare = smagrire.
torno tra una 30 di minuti. a dopo.
Ma prima il motore andava diversamente o è sempre stato fiacco?
Non puoi controllare dalla candela la carburazione del minimo, o almeno non puoi ritenerla affidabile perchè è relativamente fredda.
Giusto se sei magro o ricco in modo sconsiderato allora potresti vederlo.