Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: un pò fiacca in partenza px 150 e

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Vespa-siano
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    42
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: un pò fiacca in partenza px 150 e

    no penso proprio di no . il fatto che non si spegne vorra dire che devo mettere una getto del minimo inferiore?

  2. #2
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: un pò fiacca in partenza px 150 e

    No non è quello, quando avviti tutto il forellino del minimo di chiude, quindi non dipende dal getto che c'è a monte.
    L'unica è che aspira miscela dal foro di progressione (se lo spillo e la sede sono intatti) e rimane in moto.
    La mia non si spegne subito, prima inizia a perdere giri poi dopo qualche secondo si spegne.
    Se sviti invece cosa succede?

  3. #3
    VRista L'avatar di Vespa-siano
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    42
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: un pò fiacca in partenza px 150 e

    adesso scendo e faccio le opportune verifiche. inoltre dovrei riportare lo statore al suo posto, perchè stamattina preso dalla disperazione l'ho messo su A = 23* per vedere se realmente avevo dei miglioramenti ai bassi.

    Pensi che si possa risolvere questo senza toccare l'anticipo.
    Il fine ultimo di queste prove è quello di avere una vespa non pigra in partenza e che risponde prontamente all'apertura del gas anche da fermo su cavalletto.

    Occorre controllare anche la candela per vedere se realmente ingrassa o smagrisce , svitando e avvitando la vite?

    svitare = ingrassare
    avvitare = smagrire.

    torno tra una 30 di minuti. a dopo.

  4. #4
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: un pò fiacca in partenza px 150 e

    Ma prima il motore andava diversamente o è sempre stato fiacco?

    Non puoi controllare dalla candela la carburazione del minimo, o almeno non puoi ritenerla affidabile perchè è relativamente fredda.
    Giusto se sei magro o ricco in modo sconsiderato allora potresti vederlo.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: un pò fiacca in partenza px 150 e

    Se può esserti utile, io la carburazione del minimo l'ho sempre regolata in questa maniera.
    Parti con un settaggio di base con il getto da manuale secondo la tua cilindrata e con la vite del circuito minimo aperta a 2,5 giri da tutta avvitata.
    Regoli la vite del minimo, quella grossa sopra alla scatola del filtro, in modo che il minimo sia abbastanza regolare.
    Fai un bel giro e scaldi la vespa poi vai in qualche posto dove hai la possibilità di avere una bella discesa anche abbastanza ripida e scendi giù in seconda marcia sfruttando il freno motore con la manopola del gas tutta chiusa.
    se il motore gira bene al minimo sentirai un continuo buuuuuuuuu bello pieno e ovattao senza scoppi o al massimo uno ogni tanto e senza che durante gli scoppi la vespa tiri indietro.
    Se senti scoppi continui e ad ogniuno di essi la vespa tende a tirare indietro allora sei magro e allora allenti la vite di 1/4 di giro per volta e riprovi fino ad ottenere un bel motore pieno senza scoppi.
    Devi trovare il giusto compromesso tra la vite del circuito del minimo e quella grossa del minimo che apre la ghigliottina.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  6. #6
    VRista L'avatar di Vespa-siano
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    42
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: un pò fiacca in partenza px 150 e

    Citazione Originariamente Scritto da Killer4x4 Visualizza Messaggio
    Ma prima il motore andava diversamente o è sempre stato fiacco?

    Non puoi controllare dalla candela la carburazione del minimo, o almeno non puoi ritenerla affidabile perchè è relativamente fredda.
    Giusto se sei magro o ricco in modo sconsiderato allora potresti vederlo.
    in realtà lo è sempre stato, lenta a salire di giri da fermo con la prima inserita poi entra in coppia e senti pure una spinta. la cosa è regressa da quando ho smontato la testa polini che avevo e messo una testa 150.
    la soluzione più semplice sembra essere quella di aumentare il minimo, cioè camminare con la ghigliottina un po più aperta in modo che la vespa, sia accelerata e si presenta più scattante. oppure la soluzione che ho sempre adottato e quello di accellerare e di lasciare lentamente la frizione (frizionare fin quando non sento che entra in coppia)

  7. #7
    VRista L'avatar di Killer4x4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: un pò fiacca in partenza px 150 e

    Altri aspetti, tipo stato delle fasce, rappoto di compressione, sfiati o aspirazioni d'aria in giro, marmitta tappata?
    Io non ho guidato altre Vespe oltre la mia, però posso dirti che prima non riuscivo quasi a venir fuori dalla rampa del box se non la lanciavo.
    Adesso sale col motore un pò allegro, ma sale.
    In due manco a pensarci.


  8. #8
    VRista L'avatar di Vespa-siano
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    42
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: un pò fiacca in partenza px 150 e

    detto questo, ritorniamo al mio esperimento: se avvito tutta la vite posteriore sento la vespa che è salita un po di giri, svito di qualche giro sento la vespa smosciarsi per qualche attimo e poi continuare regolarmente ma piu riposata rispetto a quando è tutta avvitata;continuando a svitare non cambia perfettamente niente; ho notato che il comportamento è identico sia se lo statore e su it che a.

    la domanda è questa ma se acceleri da ferma su cavalletto non dovresti sentire una vespa subito pronta alla risposta?

  9. #9
    VRista L'avatar di Vespa-siano
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    42
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: un pò fiacca in partenza px 150 e

    sai che faccio quasi quasi dopo scendo e la riprendo con la fotocamera.
    cosi la senti pure.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •