Facendo un riassunto delle varie domande posso dire:
DeXoLo:
Con il 24 avresti più potenza sopratutto agli alti giri visto che al motore arriverebbe maggiore aria e benzina dovuta al carburatore più grande con un getto adeguato alle sue proporzioni (se monti un getto esempio 108 sul 20 nel 24 potresti andare a montare un 122 o di più), ovviamente per mettere tale carburatore devi raccordare la valvola e la scatola altrimenti del 24 avresti solo i consumi maggiori senza averne i vantaggi in più la carburazione sarebbe problematica. Un altro upgrade per il carburatore sarebbe il filtro del T5 opportunamente abbassato che fa respirare meglio il tutto (credo che si possa adattare anche al SI20).
Per l'anticipo bisogna mettere la tacca dello statore su IT (per i motori come il PX che hanno i segni sul carter) che corrisponde a 19*, per la misurazione esatta bisogna provvedere alla misurazione con la pistola stroboscopica ed il relativo goniometro. La pistola stroboscopica si può reperire o da un amico meccanico altrimenti si può acquistarne una economica su ebay DRAPER 52616 XENON STROBE IGNITION TIMING LIGHT ** | eBay mentre il goniometro lo puoi stampare comodamente su un cartoncino. Per la misurazione ti rimando a questa semplice guida Et3.it • Leggi argomento - [GUIDA] Regolazione anticipo.
Ale0592:
Se il carburatore da 24 era opportunamente raccordato per risolvere i problemi di carburazione non dovevi fare altro che giocare con il getto del minimo (influisce sulla carburazione fino a metà del gas), il getto principale, l'emulsionatore e il freno aria (c'è anche la ghigliottina ma quello è ancora un altro discorso). Facendo delle prove con questi componenti prima o poi riuscivi a trovare la carburazione ottimale. Se non baglio il carburatore SI 24/24D è quello della cosa 200 (in origine dovrebbe montare l'aria automatica) perché se non mi sbaglio la sigla del carburatore del PX 200 è SI 24/24E mentre quello del T5 è SI 24/24G (che è ribassato di 9 mm).
VespaJash:
Con quei pezzi fai una revisione totale delle parti soggette ad usura del tuo motore cosi da non avere nessun pensiero per gli anni a venire, con l'albero motore ti forniscono solo la gabbia a rulli del spinotto pistone che non viene fornita con il kit si revisione cuscinetti.
Come detto a Dexolo i gradi di anticipo per il Polini sono 19, tra l'altro visto che vuoi mettere l'accensione elettronica sarai obbligato a fare la prima regolazione con la stroboscopica visto che non è detto che la posizione del nuovo statore corrisponda a quella del precedente a puntine.