Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Vespe/moto/auto d'epoca non possono circolare a Milano

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    44
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespe/moto/auto d'epoca non possono circolare a Milano

    Citazione Originariamente Scritto da kokopelli84 Visualizza Messaggio
    se mi beccano mi fanno una multa da 100€ e, una volta presa la multa, potrei incontrare un'altra pattuglia che mi potrebbe fare altri 100€ e così via fino a casa dove infine potrei arrivare con chissà quanti migliaia di euro di multa. Per fortuna altri vigili non ne ho incontrati e sono arrivato a casa col portafoglio sano e salvo, ma credo che il problema resti.
    La multa te la possono fare, ma una soltanto, se ad esempio hai il parabrezza dell'auto lesionato e ti fanno una multa, se nello stesso giorno te ne elevano una seconda per lo stesso motivo, con l'applicazione dell'autotutela e dell'articolo 198cds, quella con l'importo uguale o minore viene annullata.

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Vespe/moto/auto d'epoca non possono circolare a Milano

    .... infatti se seguite i soliti siti, da Milano e Lombardia in generale è aumentata l'offerta di mezzi in vendita ... io avevo trovato una rally e il proprietario mi diceva proprio che la vendeva a causa dei blocchi (non era iscritta ad alcun registro)

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespe/moto/auto d'epoca non possono circolare a Milano

    La Vespa no! L'immondo SUV si!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespe/moto/auto d'epoca non possono circolare a Milano

    Citazione Originariamente Scritto da Oizirbaf Visualizza Messaggio
    La Vespa no! L'immondo SUV si!!
    Fabbriche,riscaldamento e produzione di corrente elettrica(in Italia siamo dei retrogradi anch4e su quello) producono l'80/100 dell'inquinamento(mi pare l'87 ma non sono sicuro)solo che nessuno se ne frega,tutti rompono le palle a noi poveri appassionati con il chiaro intento di vendere mezzi nuovi...
    Credete ancora alla favolette?è che qualcuno deve arricchirsi,semplice.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di VespaJash
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Età
    40
    Messaggi
    543
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespe/moto/auto d'epoca non possono circolare a Milano

    mi dimostrassero che i 2 tempi euro zero se fermati tolgono una buona fetta dell'inquinamento e che valga davvero la pena questa legge.
    Allora sarei gia più felice.

    tutte cazzate
    "Minghia c'ho una vespa sulla Vespa!"

    Make classic, not plastic!

  6. #6
    L'avatar di fabio1984
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Brescia
    Età
    40
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespe/moto/auto d'epoca non possono circolare a Milano

    Ciao a tutti, sono di Brescia ,quindi lombardo, ma se mi fermassero con la mia et3 che non è iscritta a nulla, cosa mi potrebbero fare? Solo una multa o rischio di peggio?
    Grazie.

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespe/moto/auto d'epoca non possono circolare a Milano

    Citazione Originariamente Scritto da fabio1984 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, sono di Brescia ,quindi lombardo, ma se mi fermassero con la mia et3 che non è iscritta a nulla, cosa mi potrebbero fare? Solo una multa o rischio di peggio?
    Grazie.

    Per ora ti fanno la multa poi, se si superano i parametri suscritti, ci
    sono le pene accessorie, tra le quali:

    -pignoramento di tutti i beni mobili e immobili
    -inserimento dei dati personali su tutti i data base con la dicitura "umano scomodo"
    -interdizione ad assistere a tutte le manifestazioni sportive trasmesse
    dal vivo, on line e via etere ivi compreso il calciapalla (e se fosse vero
    ci sarebbe la rivolta popolare perchè "toglietemi tutto ma il calciapalla NO!")
    -Sputtanamento in tutti i giornali ecologisti
    -Fustigazione nella pubblica piazza con cilicio ecologico
    -Obbligo a pulire le caldaie a ecologico carbone
    -Obbligo ad acquistare ogni 4 anni (perchè dopo 4 anni un veicolo
    a due/tre/quattro ruote è vecchio) un veicolo nuovo da 30000 euro
    e pagarlo in contanti


    A parte gli scherzi: a Milano, come si sa, l'inquinamento da PM10 è
    pesante anche per via del fatto che non c'è un naturale ricircolo
    d'aria (tranne che nella stagione primavera-estate...come se il PM10
    in quel periodo di tempo se ne andasse in ferie...) dovuto alla particolare
    morfologia del territorio.
    Qua da me, città con 90000 abitanti a essere ottimisti e situata praticamente in riva al mare, il divieto doveva scattare dal 15 settembre
    MA, siccome l'inoltrarsi della stagione estiva ha allungato la presenza
    di molti turisti (di tipo geriatrico) e ciò poteva pestare i piedi a non
    pochi albergatori, l'amministrazione comunale ha prorogato la data
    al 30 settembre.
    Nel divieto di transito sono inclusi i veicoli pre-euro, euro zero, euro1
    per quanto riguarda i veicoli a benzina, euro 0/1/2/3 senza F.A.P. per i
    veicoli a gasolio.
    Sono esclusi i veicoli a benzina Euro 2 perchè questi rappresentano
    la maggioranza dei veicoli in uso al comune comprese le FdO...
    Il mare dove si affaccia la mia città (di merda) è il mare Adriatico, vittima
    dei venti di bora, scirocco, grecale e dalla parte di terra dal famoso garbino
    o Foen che su 365 giorni ci infastidisce come minimo 200 giorni.
    Nel divieto sono inclusi ANCHE i residenti cosi che se un anziano con Panda
    30 vorrebbe andare fuori città a trovare il figlio o il nipote lo può fare
    alle 08:30 per poi tornare alle 19:30 sennò si becca la multa per attentato
    alla salute del pianeta terra.
    Per finire: la SS 16 (chiamata da noi Strada Nazionale) attraversa la città
    nel bel mezzo (con tutto il suo bel traffico) e si aggiunga la A14 che passa
    nella primissima periferia della città e dove stanno facendo i lavori per
    la realizzazione della terza corsia...

    A voi vi prendono per i fondelli, a noi?

  8. #8
    VRista L'avatar di Max80
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Milano nord
    Età
    45
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    15

    Talking Riferimento: Vespe/moto/auto d'epoca non possono circolare a Milano

    Citazione Originariamente Scritto da fabio1984 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, sono di Brescia ,quindi lombardo, ma se mi fermassero con la mia et3 che non è iscritta a nulla, cosa mi potrebbero fare? Solo una multa o rischio di peggio?
    Grazie.
    Sul sito della regione Lombardia,
    Trovi le eccezioni di questa caxxo di normativa...
    1º iscrizione ad un registro storico
    2º mezzi che viaggiano con almeno tre passeggeri!!!

    Detto questo... Tutti in tre sulla vespa!!!

    Ovviamente era solo per sdrammatizzare
    Una situazione che rasenta il ridicolo.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespe/moto/auto d'epoca non possono circolare a Milano

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Fabbriche,riscaldamento e produzione di corrente elettrica(in Italia siamo dei retrogradi anch4e su quello) producono l'80/100 dell'inquinamento(mi pare l'87 ma non sono sicuro)solo che nessuno se ne frega,tutti rompono le palle a noi poveri appassionati con il chiaro intento di vendere mezzi nuovi...
    Credete ancora alla favolette?è che qualcuno deve arricchirsi,semplice.
    Come non ricordare il paradosso che: l' amministrazione comunale tanto fa (o vuol far credere di fare) per abbassare la percentuale di PM10 poi continuano a costruire 'sti cacchio di grattacieli, come scusa l' expo, e si sa che i lavori edili generano PM10 a iosa. Inoltre questi centri residenziali/amministrativi a differenza delle altre città europee che li decentrano, a Milano li costruiscono in centro, il che porteranno molti più veicoli, quindi più traffico e più inquinamento. I milanesi non pensano a queste cose, ma solo a ciò che i mezzi di informazione gli propinano. Siamo proprio dei cog...ni. Ciao Lux

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespe/moto/auto d'epoca non possono circolare a Milano

    Citazione Originariamente Scritto da luxinterior Visualizza Messaggio
    Come non ricordare il paradosso che: l' amministrazione comunale tanto fa (o vuol far credere di fare) per abbassare la percentuale di PM10 poi continuano a costruire 'sti cacchio di grattacieli, come scusa l' expo, e si sa che i lavori edili generano PM10 a iosa. Inoltre questi centri residenziali/amministrativi a differenza delle altre città europee che li decentrano, a Milano li costruiscono in centro, il che porteranno molti più veicoli, quindi più traffico e più inquinamento. I milanesi non pensano a queste cose, ma solo a ciò che i mezzi di informazione gli propinano. Siamo proprio dei cog...ni. Ciao Lux
    Io vivo in una città molto piccolo e con problemi di inquinamento abbastanza bassi...tranne il mio paese che è il più inquinato della provincia,comunque per paradosso io non potrei nemmeno uscire in Vespa da casa 3 giorni la settimana in quanto sono in zona a traffico limitato,per 3 giorni a settimana....mi sfugge il senso....e le cartiere che inquinano da bestia non gli rompe le palle nessuno,ok sono il cuore pulsante dell'economia della provincia(l'80/100 della carta(non mi ricordo se generica o igenica)d'Italia è rpdotta nella provicia di Lucca)ma cazzo che senso ha rompere a tò,4mila mezzi d'epoca in tutta la provincia!e di mezzi vecchi se ne vede anche pochi quà!
    Per me è pura e semplice demagogia....fossi Milanese come voi sarei davanti alla provincia a protestare....per quello che serve però....
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •