il problema è che poi cominceranno a farlo anche in altre città...
che cominciassero a risolvere i veri problemi invece di continuare a rompere ai cittadini...![]()
il problema è che poi cominceranno a farlo anche in altre città...
che cominciassero a risolvere i veri problemi invece di continuare a rompere ai cittadini...![]()
Ho vissuto fino al 2009 a Milano, in zona Sempione, la cosa che mi lascia basito, oltre ad evitare alle 2 ruote di circolare solo perchè EURO 0, è che poi ti sposti in zona Piazza Virgilio e vedi che i riscaldamenti vanno ancora a CARBONE!!! Ogni iniziativa volta alla salvaguardia dell'ambiente è ben accetta. Io incentiverei le 2 ruote e i mezzi pubblici, i SUV no. Anche se fossero Euro 98. Mah... staremo a vedere...
questo blocco aggiuntivo del comune di Milano si applica dal settimo giorno consecutivo di superamento della soglia di 50 microgrammi/m3.
Ieri è entrato in vigore il blocco regionale (2T €0), quindi possono circolare (ovunque, tutti i giorni) solo vespe iscritte ad un registro storico riconosciuto dal CdS.
Questo blocco ulteriore del comune di Milano deroga sempre i mezzi iscritti al registro storico ma limitatamente a manifestazioni, in più blocca anche gli €1 e dal 14* giorno di superamento soglia anche gli €2