Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Vespe/moto/auto d'epoca non possono circolare a Milano

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di VespaJash
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Età
    40
    Messaggi
    543
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespe/moto/auto d'epoca non possono circolare a Milano

    mi dimostrassero che i 2 tempi euro zero se fermati tolgono una buona fetta dell'inquinamento e che valga davvero la pena questa legge.
    Allora sarei gia più felice.

    tutte cazzate
    "Minghia c'ho una vespa sulla Vespa!"

    Make classic, not plastic!

  2. #2
    L'avatar di fabio1984
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Brescia
    Età
    40
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespe/moto/auto d'epoca non possono circolare a Milano

    Ciao a tutti, sono di Brescia ,quindi lombardo, ma se mi fermassero con la mia et3 che non è iscritta a nulla, cosa mi potrebbero fare? Solo una multa o rischio di peggio?
    Grazie.

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespe/moto/auto d'epoca non possono circolare a Milano

    Citazione Originariamente Scritto da fabio1984 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, sono di Brescia ,quindi lombardo, ma se mi fermassero con la mia et3 che non è iscritta a nulla, cosa mi potrebbero fare? Solo una multa o rischio di peggio?
    Grazie.

    Per ora ti fanno la multa poi, se si superano i parametri suscritti, ci
    sono le pene accessorie, tra le quali:

    -pignoramento di tutti i beni mobili e immobili
    -inserimento dei dati personali su tutti i data base con la dicitura "umano scomodo"
    -interdizione ad assistere a tutte le manifestazioni sportive trasmesse
    dal vivo, on line e via etere ivi compreso il calciapalla (e se fosse vero
    ci sarebbe la rivolta popolare perchè "toglietemi tutto ma il calciapalla NO!")
    -Sputtanamento in tutti i giornali ecologisti
    -Fustigazione nella pubblica piazza con cilicio ecologico
    -Obbligo a pulire le caldaie a ecologico carbone
    -Obbligo ad acquistare ogni 4 anni (perchè dopo 4 anni un veicolo
    a due/tre/quattro ruote è vecchio) un veicolo nuovo da 30000 euro
    e pagarlo in contanti


    A parte gli scherzi: a Milano, come si sa, l'inquinamento da PM10 è
    pesante anche per via del fatto che non c'è un naturale ricircolo
    d'aria (tranne che nella stagione primavera-estate...come se il PM10
    in quel periodo di tempo se ne andasse in ferie...) dovuto alla particolare
    morfologia del territorio.
    Qua da me, città con 90000 abitanti a essere ottimisti e situata praticamente in riva al mare, il divieto doveva scattare dal 15 settembre
    MA, siccome l'inoltrarsi della stagione estiva ha allungato la presenza
    di molti turisti (di tipo geriatrico) e ciò poteva pestare i piedi a non
    pochi albergatori, l'amministrazione comunale ha prorogato la data
    al 30 settembre.
    Nel divieto di transito sono inclusi i veicoli pre-euro, euro zero, euro1
    per quanto riguarda i veicoli a benzina, euro 0/1/2/3 senza F.A.P. per i
    veicoli a gasolio.
    Sono esclusi i veicoli a benzina Euro 2 perchè questi rappresentano
    la maggioranza dei veicoli in uso al comune comprese le FdO...
    Il mare dove si affaccia la mia città (di merda) è il mare Adriatico, vittima
    dei venti di bora, scirocco, grecale e dalla parte di terra dal famoso garbino
    o Foen che su 365 giorni ci infastidisce come minimo 200 giorni.
    Nel divieto sono inclusi ANCHE i residenti cosi che se un anziano con Panda
    30 vorrebbe andare fuori città a trovare il figlio o il nipote lo può fare
    alle 08:30 per poi tornare alle 19:30 sennò si becca la multa per attentato
    alla salute del pianeta terra.
    Per finire: la SS 16 (chiamata da noi Strada Nazionale) attraversa la città
    nel bel mezzo (con tutto il suo bel traffico) e si aggiunga la A14 che passa
    nella primissima periferia della città e dove stanno facendo i lavori per
    la realizzazione della terza corsia...

    A voi vi prendono per i fondelli, a noi?

  4. #4
    VRista L'avatar di Max80
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Milano nord
    Età
    45
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    15

    Talking Riferimento: Vespe/moto/auto d'epoca non possono circolare a Milano

    Citazione Originariamente Scritto da fabio1984 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, sono di Brescia ,quindi lombardo, ma se mi fermassero con la mia et3 che non è iscritta a nulla, cosa mi potrebbero fare? Solo una multa o rischio di peggio?
    Grazie.
    Sul sito della regione Lombardia,
    Trovi le eccezioni di questa caxxo di normativa...
    1º iscrizione ad un registro storico
    2º mezzi che viaggiano con almeno tre passeggeri!!!

    Detto questo... Tutti in tre sulla vespa!!!

    Ovviamente era solo per sdrammatizzare
    Una situazione che rasenta il ridicolo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •